Plus500 annuncia un nuovo Tech Hub a Tel Aviv, parte di un investimento di 50 milioni di dollari in Research and Development (R&S).
Milano, 11 marzo 2021. Plus500, piattaforma tecnologica leader a livello internazionale per il trading di Contratti per Differenza (“CFD”), ha annunciato la creazione di un nuovo centro di R&S a Tel Aviv.
Questa mossa rientra nella strategia di Plus500, con l’obiettivo di passare da società tecnologica focalizzata esclusivamente sui CFD a gruppo fintech multi-asset. Il nuovo sito di Tel Aviv rientra nei piani, già precedentemente annunciati da Plus500, di investire circa 50 milioni di dollari nei prossimi tre anni, al fine di potenziare le proprie capacità di ricerca e sviluppo e continuare parallelamente a investire nella crescita e nell’espansione futura attraverso soluzioni innovative per i partecipanti ai mercati finanziari. Oltre a questi investimenti organici, Plus500 continua a puntare su opportunità di fusioni e acquisizioni (M&A).
Il nuovo Tech Hub faciliterà ulteriormente l’investimento dell’azienda nella crescita organica, pur continuando a puntare su attività di M&A per consentire un accesso semplificato e universale ai mercati finanziari.
Negli ultimi cinque anni, il mercato finanziario è stato rivoluzionato dalle fintech che utilizzano tecnologie innovative per democratizzare il trading, e questo centro di R&S permetterà a Plus500 di fornire ai trader funzionalità e tecnologie nuove ed entusiasmanti.
Da tempo Tel Aviv è un centro di innovazione tecnologica, punto di riferimento tra i migliori Broker per la sua forza lavoro altamente istruita e tecnologicamente qualificata. Plus500 si unirà ad aziende come Microsoft, Google, Motorola, Apple, Facebook, Berkshire-Hathaway, Intel, HP, Siemens e Toshiba, che hanno tutte una presenza a Tel Aviv.
Questo impegno di Plus500 per l’innovazione va di pari passo con i migliori risultati finanziari della sua storia. Nel 2020, le entrate totali di Plus500 sono aumentate del 146% a 872,5 milioni di dollari, con il Customer Income, una metrica di crescita chiave, in aumento del 161%, a 997,5 milioni di dollari, rispetto al periodo precedente.
Una nuova visione Fintech
L’investimento aggiuntivo di 50 milioni di dollari in R&S sarà dedicato a sviluppare nuovi prodotti e servizi, a promuovere l’innovazione e scalare la tecnologia di Plus500, creando interessanti opportunità disponibili a spingere la crescita futura:
- Espandere geograficamente l’offerta di CFD in mercati nuovi e già esistenti
- Lanciare nuovi prodotti di trading, oltre ai CFD
- Introdurre nuovi prodotti finanziari
- Approfondire la relazione con i clienti, per migliorare ulteriormente attrazione e fidelizzazione
David Zruia, Chief Executive Officer, ha commentato:
“Sono lieto di annunciare la creazione di un nuovo centro di R&S a Tel Aviv. Questo investimento strategico supporterà la nostra continua leadership tecnologica, consentendo un accesso universale e semplificato ai mercati finanziari, oltre a rappresentare un ulteriore passo avanti nella nostra strategia che ci porterà ad evolvere nel tempo da un’azienda tecnologica focalizzata esclusivamente sui CFD a un gruppo fintech multi-asset.” “Il nostro nuovo sito di Tel Aviv ci permetterà di sviluppare nuovi prodotti e servizi, in linea con l’impegno di Plus500 di fornire ai clienti servizi continui e di alta qualità. L’investimento in ricerca e sviluppo sarà finalizzato a rafforzare e scalare la piattaforma unica di Plus500, che è stata fondamentale per attrarre e mantenere i nostri clienti. “
Plus500
Plus500 gestisce una piattaforma di trading online affinché i clienti individuali possano scambiare CFD a livello internazionale. Il Gruppo propone oltre 2.500 strumenti finanziari globali, che comprendono azioni, indici, materie prime, opzioni, ETF, valute y criptovalute. I clienti di Plus500 possono operare con CFD in più di 50 paesi e 32 lingue. Si può accedere alla piattaforma di negoziazione dai più diversi sistemi operativi (Windows, iOS, Android e Surface) e web browser.
Plus500 dispone di licenze per operare ed è regolamentato in Regno Unito, Australia, Cipro, Israele, Nuova Zelanda, Sud Africa, Singapore e Seychelles. L’attenzione al cliente è e sarà sempre parte integrante di Plus500, di conseguenza non possono essere soggetti a saldi negativi. Un account dimostrativo gratuito è disponibile in forma illimitata per gli utenti della piattaforma, nonché sofisticati strumenti di gestione del rischio per gestire l’esposizione finanziaria e limitare le perdite al fine di aiutare i clienti a proteggere i guadagni e ridurre al contempo le perdite di capitale. Plus500 non si avvale di tecniche di chiamata non pianificate e non offre opzioni binarie. Le azioni Plus500 sono quotate sul mercato principale della Borsa di Londra (LON: PLUS) e fanno parte dell’indice FTSE 250. www.plus500.com.
Esclusione di responsabilità legale: Plus500 non fornisce alcuna previsione o proiezione futura della situazione del mercato azionario, né alcun consiglio sulla situazione attuale o futura del mercato azionario. Plus500 rimane uno dei modi più popolari per fare trading online.