IG Europe, leader del trading online da quasi 50 anni e pioniera nell’innovazione, ha annunciato la quotazione di una serie di nuovi certificati Turbo24 sul mercato regolamentato di Spectrum Markets.
Questi certificati consentono agli investitori di puntare sui trend più interessanti del mercato, tra cui i settori finanziario e dell'automotive, nonché sulla commodity del gas naturale. In totale, 25 nuovi Turbo24 sono stati emessi dopo il successo della quotazione dei primi certificati turbo al mondo su Bitcoin ed Ethereum.
IG è presente in oltre 15 paesi e offre accesso al trading a clienti retail senza commissioni su tutte le asset class. Scegliendo i certificati Turbo24 di IG, gli investitori beneficiano della massima trasparenza in termini di quotazioni e dei benefici derivanti dalla negoziazione su un mercato regolamentato.
L'innovativa piattaforma di IG garantisce i massimi livelli di sicurezza, efficienza e trasparenza. Gli investitori possono impostare limiti di esposizione e livelli di leva appropriati per il trading e detenere sempre il pieno controllo dei propri investimenti.
IG ha inoltre implementato numerose funzionalità e servizi disponibili sulla piattaforma, come lo stop loss, il trading dai grafici e il Turbo Calculator, per garantire un'esperienza d'investimento completa, efficace e facilmente fruibile.
Per mitigare i rischi, IG offre ai clienti la possibilità di accedere gratuitamente alla piattaforma tramite un conto demo per testare le proprie strategie di trading prima di richiedere un conto reale o iniziare a investire.
Con IG, i trader possono usufruire della promozione cash-back, grazie alla quale ricevono un rimborso mensile commisurato all'operatività.
Altro punto a favore è che quest'anno IG è stata riconosciuta come “Best Broker Online” nella sedicesima edizione degli Italian Certificate Awards grazie al suo impegno costante nello sviluppo, creazione e offerta di strumenti ed esperienze d'investimento all'avanguardia e in grado di soddisfare le esigenze dei trader.
Fabio De Cillis, Country Manager per l’Italia di IG, ha dichiarato:
“In un contesto di mercato in cui continua a persistere una forte volatilità come conseguenza del perdurare delle pressioni geopolitiche e dell’atteggiamento restrittivo delle banche centrali, crediamo che sia fondamentale offrire agli investitori la possibilità di puntare sui titoli e le commodity più interessanti e meglio equipaggiati contro le turbolenze macroeconomiche. L’ampliamento della nostra offerta risponde all’esigenza dei nostri clienti di avere a disposizione una gamma sempre più ampia di sottostanti per poter intercettare in anticipo i trend di mercato. Puntiamo ad ampliare sempre di più la nostra offerta di strumenti sui principali indici, valute, materie prime, criptovalute e titoli azionari e ad un allargamento della gamma di prodotti disponibili in piattaforma per essere sempre pronti ad anticipare i bisogni dei nostri clienti con un approccio che permetta loro di vivere un’esperienza d’investimento consapevole, trasparente e personalizzata.”
Su IG
IG è uno dei broker più importanti e affermati nel trading online. Offre accesso a oltre 17.000 mercati e conta 400.000 clienti a livello globale. Il Gruppo, presente sul mercato dal 1974, è quotato al FTSE 250 del London Stock Exchange ed è autorizzato dalle maggiori autorità di regolamentazione (CONSOB, BaFin e FCA) in tutti i mercati in cui opera. Presente in 16 paesi, IG è attiva in Italia dal 2006 ed è stata il primo operatore ad offrire CFD (i .c.d. “contratti per differenza”) sul mercato locale. Oggi è guidata da Fabio de Cillis, Country Manager per l’Italia.
Nel 2019 la BaFin ha approvato e autorizzato il prospetto di base dei Turbo24 e la creazione di Spectrum Markets, il primo sistema multilaterale di negoziazione (“MTF”) pan-europeo per lo scambio di certificati Turbo di IG quotati 24 ore su 24. Il Gruppo è dotato di una piattaforma innovativa, efficiente e sicura, disponibile anche su app per smartphone e tablet, con possibilità di fare trading direttamente dai grafici. IG offre inoltre analisi e news in tempo reale e un’offerta formativa molto ampia. I clienti possono negoziare sui principali mercati finanziari globali, che includono indici, valute, azioni, criptovalute e materie prime, utilizzando un’ampia gamma di strumenti a leva, tra cui i certificati Turbo24, i CFD, le barrier e le vanilla options. Nel 2020 IG è stata premiata agli Italian Certificate Awards, risultando prima classificata nella categoria “Premio alla capacità di innovazione”.
Fare trading comporta dei rischi. I certificati sono strumenti finanziari complessi ad alto rischio di perdita di capitale. Le perdite dei clienti professionali possono eccedere i loro depositi. IG è un nome commerciale di IG Europe GmbH. IG Europe GmbH (società costituita nella Repubblica Federale di Germania e iscritta al Registro delle Imprese di Francoforte al n. HRB115624, con sede legale a Westhafenplatz 1, 60327 Francoforte) è autorizzata e regolamentata nella Repubblica Federale di Germania dalla Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht e dalla Deutsche Bundesbank al n. 148759 ed è iscritta al Registro delle Imprese di Investimento Comunitarie con Succursale tenuto dalla CONSOB al n. 170. P. IVA 10372620962. IG Europe GmbH Filiale Italiana ha sede in Via Paolo da Cannobio 33, 20122 Milano, Italia. IG presta servizi di “execution-only” ovvero di mera esecuzione di ordini senza consulenza. Le informazioni presenti in questo documento non contengono (e non si deve in alcun modo supporre che contengano) raccomandazioni o consigli in ambito di investimenti, né uno storico dei nostri prezzi di negoziazione, né un’offerta o un sollecito a intraprendere un’operazione su un certo strumento finanziario. Le informazioni fornite non devono essere intese quali raccomandazioni personalizzate a un cliente, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario in quanto diffuse ad un pubblico indifferenziato mediante canali di comunicazioni di massa. IG non può essere ritenuta in alcun modo responsabile per l’uso che si possa fare delle informazioni qui contenute e degli eventuali risultati che si potrebbero generare in base all’impiego di tali informazioni. Non si assicura inoltre l’accuratezza e la completezza delle suddette informazioni, che pertanto vengono usate e interpretate a proprio rischio. La ricerca inoltre non intende rispondere alle esigenze o agli obiettivi di investimento di un soggetto in particolare e non è stata condotta in base ai requisiti legali previsti per una ricerca finanziaria indipendente e pertanto deve essere considerata come una comunicazione in ambito di marketing.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicred, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l'opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c'è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.