3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CommoditiesOro e Argento: Il Nuovo Bull Market è Appena Iniziato: Non Perderlo

    Oro e Argento: Il Nuovo Bull Market è Appena Iniziato: Non Perderlo

    Oro e Argento: Il Nuovo Bull Market è Appena Iniziato: Non Perderlo

    Il contesto economico internazionale sta cambiando rapidamente. La Federal Reserve ha aperto la strada a nuovi tagli dei tassi di interesse in un momento in cui l’inflazione rimane elevata e il dollaro mostra segnali di debolezza. Questo scenario, storicamente favorevole ai metalli preziosi, sta alimentando un rally che molti analisti considerano l’inizio di un bull market strutturale.

    Peter Schiff, tra i più noti commentatori economici, evidenzia come la politica monetaria attuale stia creando le condizioni per una crescita duratura di oro e argento, con prospettive che superano di gran lunga i picchi raggiunti negli anni passati.

    Oro: massimi storici e margini di crescita ancora ampi

    Il prezzo dell’oro ha superato i 3.650 dollari l’oncia, raggiungendo nuovi record storici. Tuttavia, Schiff sottolinea che il metallo resta sottovalutato se rapportato al reale impatto dell’inflazione.

    L’indice CPI Usa ufficiale non riflette pienamente l’aumento del costo della vita. Se fosse calcolato con criteri simili a quelli utilizzati negli anni Settanta, il tasso inflattivo sarebbe ben più alto e il valore dell’oro, di conseguenza, dovrebbe essere molto più elevato. Per questo motivo, pur trovandosi su livelli record, il metallo giallo continua a rappresentare una copertura efficace contro l’erosione del potere d’acquisto e una riserva di valore per chi vuole difendere il proprio capitale.

    AMF1 Sponsorship

    Argento: l’opportunità che gli investitori non dovrebbero ignorare

    Accanto all’oro, l’argento mostra un potenziale ancora più interessante. Con una quotazione a 42 dollari l’oncia, ha raggiunto un nuovo massimo a 14 anni, ma resta ben distante dal suo picco nominale di 50 dollari toccato nel 1980 e nel 2011.

    Secondo Schiff, il livello di 30 dollari rappresentava un supporto chiave, ora superato in modo deciso. L’obiettivo tecnico si sposta su quota 50 dollari: un eventuale superamento di questa soglia aprirebbe la strada a rialzi molto più consistenti.

    In un contesto di crescente stagflazione, l’argento unisce le caratteristiche di metallo prezioso e materia prima industriale, risultando particolarmente strategico in un portafoglio diversificato.

    AMF1 Sponsorship

    Azioni minerarie in accelerazione: un segnale da non trascurare

    Un indicatore importante che conferma la solidità del trend è la performance delle società minerarie. L’indice GDX, che raggruppa le principali aziende aurifere, ha guadagnato oltre il 10% nelle ultime due settimane, mentre il GDXJ, che rappresenta le realtà di media capitalizzazione, ha superato il 12%.

    Questi movimenti dimostrano che il mercato sta riconoscendo la forza del rally dei metalli preziosi. Le azioni minerarie tendono ad amplificare i movimenti di oro e argento, offrendo potenziali rendimenti superiori, seppur con maggiore volatilità.

    Federal Reserve, dollaro e stagflazione: un mix esplosivo

    La decisione della Federal Reserve di ridurre i tassi in un contesto di inflazione in crescita rappresenta una svolta senza precedenti. Il rischio è quello di alimentare una spirale di stagflazione, con crescita debole, perdita di potere d’acquisto e tassi reali negativi.

    Gli Stati Uniti, oggi la più grande nazione debitrice al mondo con oltre 37 trilioni di dollari di passività, non dispongono più del margine di manovra che avevano negli anni Settanta. L’indebolimento del dollaro e la tendenza globale alla dedollarizzazione stanno accelerando la corsa verso asset reali, primo fra tutti l’oro.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Perché investire ora in oro e argento

    Molti risparmiatori attendono correzioni per acquistare, ma Schiff avverte che aspettare potrebbe significare restare esclusi dal trend. Ogni nuovo massimo non va letto come un punto di arrivo, bensì come una tappa intermedia di un movimento destinato a proseguire.

    L’oro resta il pilastro della protezione patrimoniale, mentre l’argento appare come l’asset con la maggiore possibilità di rivalutazione. In uno scenario dominato da inflazione persistente, tassi reali negativi e dollaro sotto pressione, i metalli preziosi rappresentano una scelta razionale per chi vuole proteggere e far crescere il proprio capitale.

    Sintesi finale

    La nuova politica monetaria della Federal Reserve, caratterizzata da tassi in calo nonostante l’inflazione in crescita, ha creato le basi per un ciclo espansivo nei metalli preziosi. Il dollaro debole e la progressiva perdita di fiducia internazionale nelle valute fiat rafforzano ulteriormente la domanda di asset tangibili come oro e argento.

    Rispetto agli anni Settanta, il contesto odierno è ancora più complesso: gli Stati Uniti non sono più creditori netti, ma il paese con il più alto debito pubblico al mondo. Ciò rende difficilmente replicabili politiche di rialzo dei tassi aggressive come quelle applicate all’epoca da Paul Volcker per contenere l’inflazione. Questo significa che la stagflazione potrebbe rivelarsi più persistente e difficile da gestire.

    Per gli investitori, ciò si traduce in un’opportunità concreta: allocare parte del portafoglio in oro e argento consente di bilanciare i rischi di mercato e di beneficiare di un trend strutturalmente rialzista. L’oro rimane l’asset strategico per la difesa del capitale, mentre l’argento, grazie alla sua doppia natura di metallo prezioso e industriale, offre un potenziale di crescita superiore.

    In definitiva, siamo soltanto all’inizio di un bull market che potrebbe estendersi negli anni a venire. La scelta di entrare oggi nel mercato dei metalli preziosi non è solo una forma di protezione, ma anche un passo strategico per cavalcare uno dei trend più rilevanti della finanza globale contemporanea.

    Gold Playbook: La Guida Definitiva per Investire in Oro

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker