Warren Buffett, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, ha una visione molto particolare sulla diversificazione degli investimenti. Secondo lui, la diversificazione è una pratica che ha senso solo per coloro che non sanno cosa stanno facendo. Invece, per chi sa come analizzare le aziende e valutarle, avere un portafoglio troppo diversificato può essere una scelta insensata.
La diversificazione è una protezione contro l’ignoranza
Buffett sostiene che la diversificazione è una protezione contro l’ignoranza. Se si vuole garantire che nulla di male accada in relazione al mercato, allora la diversificazione è un approccio perfettamente sensato, tuttavia, se si sa come analizzare le aziende e si è in grado di valutarle, avere un portafoglio con troppe azioni è una follia.
Secondo Buffett, non ci sono così tante aziende meravigliose che sono comprensibili per una singola persona. Quindi, se si hanno delle aziende fantastiche, mettere denaro nella trentesima o trentacinquesima azienda nella lista di attrattività, invece di mettere più denaro nella prima, è una scelta assolutamente insensata.
Trovare le aziende giuste
Buffett crede che sia possibile essere molto felici possedendo solo tre aziende, purché siano le giuste. Infatti, sostiene che ci sia meno rischio nel possedere tre aziende meravigliose che sono facili da identificare, piuttosto che possedere cinquanta aziende ben note e grandi.
Se si guarda alle fortune costruite in questo paese, non sono state costruite da un portafoglio di cinquanta aziende. Sono state costruite da qualcuno che ha identificato una meravigliosa azienda come Coca-Cola e ha costruito una fortuna su di essa.
Non è necessario diversificare se si conoscono le aziende
Buffett sostiene che se si conoscono veramente le aziende, probabilmente non si dovrebbero avere più di sei. Infatti, se non si riesce a identificare sei aziende meravigliose, allora si ha tutta la diversificazione di cui si ha bisogno.
Secondo lui, mettere più denaro nella settima azienda piuttosto che mettere più denaro nella prima è un errore terribile. Molte persone sono diventate ricche con la loro migliore idea, non con la loro settima migliore.
Esempio di diversificazione
Per illustrare meglio il concetto di diversificazione, prendiamo in considerazione l’esempio di un investitore che ha deciso di diversificare il suo portafoglio investendo in una varietà di settori. Questo investitore potrebbe avere azioni in aziende tecnologiche, immobiliari, finanziarie, di beni di consumo e sanitarie.
La logica dietro a questa strategia è che, se un settore dovesse andare male, le perdite sarebbero compensate dai guadagni in altri settori. Questo approccio è spesso consigliato per ridurre il rischio e garantire un certo grado di sicurezza nel caso in cui un settore specifico o un’azienda dovesse avere problemi.
Tuttavia, secondo la visione di Warren Buffett, questo investitore potrebbe non essere in grado di comprendere appieno tutte le aziende in cui ha investito. Invece di cercare di capire e monitorare decine di aziende in diversi settori, Buffett suggerisce di concentrarsi su un numero più piccolo di aziende che l’investitore comprende veramente.
Ad esempio, se l’investitore ha una profonda conoscenza del settore tecnologico e ha identificato alcune aziende che ritiene siano particolarmente promettenti, potrebbe essere più vantaggioso per lui investire una quota maggiore del suo portafoglio in queste aziende, piuttosto che distribuire i suoi investimenti in una vasta gamma di settori.
In questo modo, l’investitore può sfruttare la sua conoscenza e comprensione del settore tecnologico per fare scelte di investimento più informate e potenzialmente più redditizie. Questo approccio richiede più ricerca e analisi, ma può portare a rendimenti più elevati nel lungo termine.
Conclusione
La visione di Buffett sulla diversificazione è molto diversa da quella tradizionale. Secondo lui, la diversificazione è una scelta sensata solo per coloro che non sanno come analizzare e valutare le aziende. Per coloro che sanno come farlo, avere un portafoglio troppo diversificato può essere una scelta insensata. Invece, dovrebbero concentrarsi su un numero limitato di aziende che conoscono veramente bene.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.