3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireTermini di trading: il significato di Margine e Saldo

    Termini di trading: il significato di Margine e Saldo

    Chi inizia l’attività di trading deve avere chiaro tutti i concetti di base di questo tipo di attività. Tra i diversi termini di trading è importante conoscere il significato di Margine e Saldo.

    I Broker danno la possibilità di negoziare sul mercato Forex effettuando l’operatività a margine, cioè usando la leva finanziaria. La leva finanziaria consente al trader di aprire posizioni sul mercato il cui importo è un multiplo dei margini depositati a garanzia. Si può esprimere lo stesso concetto in maniera inversa, cioè il broker chiede al trader una percentuale dell’importo
    che intende negoziare. La percentuale del margine richiesto viene stabilita anticipatamente e fissata contrattualmente dall’intermediario. Questo margine deve essere mantenuto per tutta la durata della posizione.

    Attraverso le piattaforme di trading online, i broker forniscono la possibilità di monitorare costantemente, mark to market, il conto operativo del trader, mediante i seguenti elementi:

    • Saldo: questa voce sulla piattaforma rappresenta il deposito del cliente al netto di profitti e perdite e dei rollover determinati dalle posizioni già chiuse sul mercato, ed esclude dal conteggio l’andamento delle posizioni aperte. Tale saldo, pertanto, non cambia in tempo reale, ma solo dopo che ciascuna posizione viene chiusa.
    • Controvalore: questa valore rappresenta l’attualizzazione ai prezzi correnti del deposito cash del Cliente al netto dell’andamento delle posizioni ancora aperte sul mercato. Tale saldo mark to market cambia in tempo reale, diversamente dal Saldo. Infatti, è una fotografia costantemente aggiornata della situazione se il trader chiudesse tutte le posizioni.
    • Margine impegnato: somma dei margini richiesti a fronte di ogni posizione aperta sul mercato.
    • Margine disponibile: la differenza tra il Controvalore (cioè, il saldo mark to market) e il margine richiesto per le posizioni in essere è il margine disponibile, ovvero la quota di saldo che può essere impegnata a margine per aprire nuove posizioni o che può essere dal trader prelevata senza dover ridurre le posizioni in essere.
    • Livello del margine: è semplicemente il rapporto tra Controvalore e Margine impiegato per il mantenimento delle posizioni in essere,moltiplicato per 100. Quando questo valore è al 100% vuol dire che si è in leva massima; quando scende al di sotto del 100% significa che si sta operando al di sopra della leva consentita, mentre quando si arriva al 75% le posizioni del cliente, per cautela, vengono chiuse automaticamente. Il livello del 75% è fissato contrattualmente ed è a tutela del Cliente.
    • Chiamata margini: se in seguito a un movimento sfavorevole del mercato, il saldo mark to market si riduce di una percentuale stabilita dalle condizioni contrattuali pattuite, verrà richiesto al trader al fine di mantenere le sue posizioni in essere, di integrare il margine mancante, o, alternativamente di ridurre l’esposizione complessiva.

    Per approfondire l’argomento ti invito a leggere questi articoli:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker