3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireTermini di trading più comuni

    Termini di trading più comuni

    termini-di-trading

    Prima di iniziare l’attività di trading è fondamentale conoscere i termini di trading. In seguito sono presenti i più comuni, quelli che ogni trader dove assolutamente conoscere.

    Termini di trading più comuni:

    Quotazione
    Il termine quotazione si riferisce al prezzo di un determinato asset che può essere per esempio; una coppia di valute, azione, indice di borsa, materia prima, ecc…
    Le quotazioni di un determinato bene variano in base alla domanda e offerta.

    Ask
    Prezzo al quale broker è disposto a vendere. Uguale a “Offerta“.

    Bid
    Prezzo al quale broker è disposto a comprare

    Pip
    È il valore più piccolo di una quotazione utilizzato principalmente sulle valute e può differire a seconda della valuta. Per la maggior parte delle coppie di valute, un PIP è pari a 1/10.000 (0,0001) della valuta quotata. Il valore PIP può essere variabile o fisso, a seconda della coppia di valute cui si riferisce e la valuta di base del conto. Il valore PIP è anche una funzione dell’importo negoziato.

    Tick
    Il più piccolo
    incremento di prezzo in un future o CFD prezzo. Spesso definito come un pip” nei mercati valutari.

    Spread
    La differenza tra il prezzo la domanda e l’offerta. Lo spread nel trading online è determinato dal broker e può essere fisso o variabile. Minore è il valore dello spread e migliori sono le condizioni per il trader.

    Margine
    La quantità di fondi necessari a una clientela conto al fine di aprire una posizione o per mantenere una posizione aperta.

    Leva finanziaria
    E’ lo strumento che permette di muovere un capitale superiore a quello a disposizione sul mercato. La leva finanziaria viene stabilità dal broker che si utilizza. Grazie alla leva si possono negoziare importi significativamente superiori al proprio saldo.

    Drawdown
    Questo termine indica la massima perdita storica. Solitamente utilizzato come indicatore di rischio massimo di una strategia, trading system o segnali di trading.

    Posizione Long
    Un trader che assume posizioni Long se prevede che il prezzo dell’asset salirà.

    Posizione Short
    Un trader che assume posizioni Short se prevede che il prezzo dell’asset scenderà.

    Stop Loss
    Lo stop loss è un ordine che viene attivato quando un asset in portafoglio raggiunge un livello di prezzo predeterminato. Gli stop loss permettono di chiudere in automatico una posizione così da non perdere importi di denaro significativi.

    Target
    Il target, o prezzo obiettivo, è il prezzo al quale si pone per generare un profitto.

    Trailing stop
    I trailing stop sono uno degli strumenti più utilizzati dai trader operativi per la gestione e il controllo dei trade; permettono di limitare le perdite derivanti da errori di valutazione e al contempo di lasciar correre i profitti.

    Rollover
    E’ il cambio di futures quando scadono al nuovo contratto.

    Articolo precedente
    Articolo successivo
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker