Il forex appassiona sempre più persone perché coglie gli interessi di tante persone. Chi alla ricerca di un guadagno extra, chi è in cerca di una vera rendita online, il forex è una ottima soluzione.
Come tutti gli strumenti finanziari, anche nel forex i rischi sono presenti e per ottenere dei risultati è necessario avere una adeguata esperienza ho avere strategie forex vincenti.
In altri articoli abbiamo trattato di formazione, consigli, rischi, oggi vogliamo descrivere le strategie forex per principianti, quelle più semplici e in grado di sfruttare le opportunità di trading sui mercati
Strategia Forex Segnale di tendenza
Nella strategia del segnale di tendenza si cerca una candela che segnali una ripresa della tendenza dopo una correzione. La strategia è adatta a intervalli di tempo di almeno 15 minuti, tenendo presente che il livello di precisione è maggiore con l’aumentare dell’intervallo di tempo. Questa strategia è adatta a: tutte le coppie di valute, beni, indici, azioni e future.
Gestione della posizione
Il segnale di acquisto si manifesta quando si individua una tendenza al rialzo e in seguilo una correzione, ovvero un calo, e compare una candela rialzista lunga che comprende nel suo Intervallo le tre candele ribassiste che la precedono. Il segnale di vendita si manifesta quando si individua una tendenza al ribasso e in seguito una correzione, ovvero un rialzo, e compare una candela ribassista lunga che comprende nel suo intervallo le tre candele rialziste che la precedono.
L’entrata nella posizione avverrà all’inizio della candela successiva al segnale. L’ordine di stop loss sarà ad una distanza del 20% della lunghezza della candela di correzione e verrà spostalo all’inizio di ogni nuova onda per realizzare del guadagni nella posizione.
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute AUD/USD nell’intervallo di tempo di un’ora. Si può identificare la tendenza al rialzo con una successiva correzione: il segnale viene dato dalla lunga candela rialzista di correzione che comprende nel suo intervallo le tre candele ribassiste che la precedono.
Entriamo nella posizione di acquisto all’inizio della candela successiva. La candela di correzione ho un intervallo di 72 punti, il 20% di 72 sono 14 punti, per cui lo stop loss sarà il valore di entrata della candela successiva meno 14 punti, in questo caso il valore è 0.9689.
Sposteremo lo stop loss ad ogni onda di rialzo per assicurare i guadagni.
Esempio di vendita:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute GBP/JPY nell’intervallo di tempo di un mese. SI può identificare la tendenza al ribasso con una successiva correzione; il segnale viene dato dalla lunga candela ribassista di correzione che comprende nel suo intervallo le tre candele rialziste che la precedono.
Entriamo nella posizione di vendita all’inizio della candela successiva. La candela di correzione ha un intervallo di I 792 punti, il 20% di 1792 sono 358 punti, per cui lo stop loss sarà il valore di entrata della candela successiva più 358 punti, in questo caso il valore è 199.81.
Sposteremo lo stop loss ad ogni onda di ribasso per assicurare i guadagni. Secondo questo esempio avreste guadagnato 7163 punti in un intervallo di 7 mesi.
Strategia Forex del canale
In questa strategia si cerca una rottura del canale. La strategia è adatta per essere utilizzata In intervalli di tempo di almeno 4 ore. Questa strategia è adatta a: tutte le coppie di valute, beni, indici, azioni e future.
Gestione della posizione
Un canale viene individuato quando compaiono alcuni punti massimi e alcuni punti minimi di candele con una tendenza omogenea. Si considera rottura del canale quando il tasso di cambio supera i valori del canale di 30 punti. L’entrata in una posizione di acquisto avverrà quando il canale è in ribasso e si verifica una rottura del canale verso l’alto.
L’entrata in una posizione di vendita avverrà quando II canale è In rialzo e si verifica una rottura del canale verso il basso.
Lo stop loss verrà posizionato a 20 punti dall’altro limite del canale e verrà spostato con la comparsa di ogni nuova onda finché non verrà raggiunto.
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute EUR/USD nell’intervallo di tempo di 4 ore. Si può individuare una tendenza al ribasso quando l’area del canale comprende i punti massimi e minimi delle candele come indicato.
Entriamo nella posizione d’acquisto quando compare una candela che si introduce nel canale di 30 punti verso l’alto, come possiamo vedere qui.
Lo stop loss sarà a 20 punti dall’entrata e verrà spostato con la comparsa di ogni nuova onda finché non verrà raggiunto.
Esempio di vendita:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute GBP/USD nell’intervallo di tempo di uno settimana. Si può individuare una tendenza al rialzo quando l’area del canale comprende i punti massimi e minimi delle candele come indicato.
Entriamo nella posizione di vendita quando compare una candela che si introduce di 30 punti sotto il canale, come possiamo vedere qui.
Lo stop loss sarà a 20punti dall’entrata e verrà spostato con la comparsa di ogni nuova onda finché non verrà raggiunto.
Secondo questo esempio avreste guadagnato 131 punti in un intervallo di 3 mesi.
Strategia Forex del frattale
Nella strategia del frattale si cerca una combinazione di medie e frattali che indichino la possibile tendenza futura. La strategia è adatta a intervalli di tempo di almeno 1 5 minuti, tenendo presente che il livello di precisione è maggiore con l’aumentare dell’intervallo di tempo. Questa strategia è adatta a: tutte le coppie di valute, beni, indici, azioni e future. Indicatori utilizzati: Alligator, Fractals.
Gestione della posizione
Il segnale sarà recepito al verificarsi delle seguenti condizioni: Lunga fase laterale caratterizzata dall’incrocio delle tre linee delle medie dell’indicatore Alligator e dall’incontro dei valori della coppia di frattali nell’intervallo della coppia precedente.
Compare sulla candela che supera il valore massimo del frattale in una posizione d’acquisto, o il valore minimo in una posizione di vendita, con l’aggiunta di un intervallo di sicurezza di 30 punti per evitare una finta rottura. L’ordine di stop loss deve essere posizionato a 30 punti dal valore del frattale opposto.
L’uscita dalla posizione avverrà con la comparsa di una candela il cui valore di chiusura sarà compreso nell’intervallo delle medie.
Indicatori
Aggiungiamo gli indicatori utilizzati: L’Indicatore Alligator, che si trova in lnsert->lndlcators->Bill Williams->Alligator, deve essere lasciato con le sue impostazioni di default 13,8,5 e shift 8,5,3.
Aggiungiamo anche l’indicatore Fractals che si trova in lnsert->lndicators->Bill Williams->Fractals.
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute CBP/USD nel/intervallo di tempo di 4 ore. Il primo segnale si percepisce quando le medie mobili dell’indicatore si incrociano e la coppia di frattali si incontra all’interno dell’intervallo dei frattali precedenti.
Entriamo nella posizione di acquisto quando il valore supera il frattale superiore di 30 punti. Qui è possibile vedere come avviene.
Metteremo lo stop loss a 30 punti dal valore del frattale inferiore.
L’uscita dalla posizione avverrò con la comparsa di una candela il cui valore di chiusura sarò compreso nell’intervallo delle medie.
Esempio di vendita:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute EUR/GBP nell’intervallalo di tempo di 4 ore. Il primo segnale si percepisce quando le medie mobili dell’indicatore si incrociano e la coppia di frattali entra nell’intervallo della coppia precedente.
Entriamo nella posizione di vendita quando il valore supera il frattale inferiore di 30 punti. Qui è possibile vedere come avviene. Metteremo lo stop loss a 30 punti dal valore del frattale superiore.
L’uscita dalla posizione avverrò con la comparsa di una candela il cui valore di chiusura sarò compreso nell’intervallo delle medie.
Secondo questo esempio avreste guadagnato 239 punti in un intervallo di 6,S giorni.
Strategia Forex della fascia di pesca
Nella strategia della fascia di pesca si cercano di individuare I punti di inversione. Questi punti Indicano la possibilità di un cambio di tendenza e ci permettono di agire di conseguenza. La strategia è adatta a intervalli di tempo di almeno 15 minuti, tenendo presente che il livello di precisione è maggiore con l’aumentare dell’intervallo di tempo. Questa strategia è adatta a: tutte le coppie di valute, beni, indici, azioni e future. Indicatore utilizzato: Bollinger Bands.
Posizione d’acquisto
Il primo segnale si percepisce quando la prima candela chiude sotto la fascia e la candela successiva chiude all’interno della fascia. Entriamo nella posizione d’acquisto all’inizio della terza candela. Posizioniamo lo stop loss 5 punti sotto il valore più basso raggiunto dalla prima candela. L’uscita dalla posizione avverrà in una delle seguenti condizioni: quando si arriva a 100 punti o dall’altro lato della fascia.
Posizione di vendita
Il primo segnale si percepisce quando la prima candela chiude sopra la fascia e la candela successiva chiude all’interno della fascia.
Entriamo nella posizione di vendita all’inizio della terza candela. Posizioniamo lo stop loss 5 punti sopra il valore più alto raggiunto dalla prima candela.
L’uscita dalla posizione avverrà in una delle seguenti condizioni: quando si arriva a 100 punti o dall’altro lato della fascia.
Indicatori
Aggiungiamo l’indicatore utilizzato cliccando su lnsert->lndicators->Trend->Bollinger Bands.
Utilizziamo le impostazioni di default 20,0,2 e lo coloriamo di nero
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia perla coppia di valute USD/JPY nell’intervallo di tempo di 4 ore. Si può vedere che la prima candela chiude sotto la fascia e la seconda chiude all’interno della fascia.
l’entrata nella posizione d’acquisto avverrà all’inizio della terza candela. Lo stop loss verrà posizionalo 5 punti sotto al valore minimo della prima candela.
Qui si può vedere che lo stop loss è stato raggiunto, ma subito dopo si riceve di nuovo un segnale, costituito dal fatto che la prima candela chiude sotto la fascia e la seconda chiude all’interno della fascia, e rientreremo nella posizione d’acquisto all’inizio della terza candela.
Lo stop loss verrà posizionalo 5 punti sotto al valore minimo della prima candela. Usciremo dalla posizione in una delle seguenti condizioni: quando si arriva a 100 punti o dall’altro lato della fascia. Si può vedere che in seguilo il valore arriva dall’altro lato della fascia.
Esempio di vendita:
In questo esempio, analizziamo la strategia perla coppia di valute USD/JPY nell’intervallo di tempo di 4 ore. Si può vedere che la prima candela chiude sopra la fascia e la seconda chiude all’interno della fascia.
l’entrata nella posizione di vendita avverrà all’inizio della terza candela.
Lo stop loss verrà posizionato 5 punti sopra al valore massimo della prima candela.
Usciremo dalla posizione nella condizione che si verifica per prima, 100 punti o l’altro lato della fascia. Si può vedere che in seguito il valore arriva dall’altro lato della fascia.
Secondo questo esempio avreste guadagnato 53 punti in un intervallo di 3,5 giorni.
Tieni presente che l’utilizzo di queste strategie non garantisce il conseguimento di profitti, in quanto le condizioni dei mercati potrebbero variare. Inoltre, il trading sulle valute comporta il rischio di subire perdite consistenti e, quindi, potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori.
Questi i migliori Broker Forex adatti per mettere in pratica queste strategie: