Il trading online è una attività meravigliosa; nessun inventario di cui preoccuparsi, nessun dipendente, nessun orario predefinito, l’elenco dei vantaggi potrebbe continuare all’infinito. Tuttavia, come in qualsiasi altra attività imprenditoriale, devi sapere cosa stai facendo se le possibilità di successo dipendono da te stesso.
Il trading online, come in qualsiasi impresa commerciale, include grandi rischi. Il successo deriva da un duro lavoro, dedizione e lunghe ore di pratica e studio. Le cattive abitudini possono spazzare via rapidamente sforzi e guadagni conquistati nel tempo.
Come trader, per avere una visione della redditività costante, è necessario essere disciplinati e seguire un rigoroso piano di trading, rimanere concentrati ed evitare di commettere errori come i sette peccati capitali di trading che molti commercianti commettono.
I sette peccati capitali del Trading online
1) Negoziare senza un piano di trading
La maggior parte dei trader tenta di fare trading senza un piano. Commettere errori come seguire l’istinto, un suggerimento, un movimento del mercato improvviso, ogni azione fatta senza seguire un piano definito finirà con molta probabilità in perdita.
Se vuoi essere un trader, devi creare un piano di trading adatto a te. Il tuo piano dovrebbe includere:
- Un metodo su come e dove entrare nel mercato.
- Quanto rischio assumere ogni operazione
- Quale percentuale di denaro rischiare per l’operazione
- Cosa fare quando un trade va storto
- Cosa fare quando un trade va bene
- Quanto tempo dovrà rimanere aperta la posizione
- Stimare le probabilità di successo e di perdita dell’operazione
2) Mediare le perdite
Mediare le operazioni in perdita è un esempio tipico di errore commesso da molti trader; equivale a dire “non ammetto di perdere su un’operazione aprendone altre sullo stesso asset pensando che sia più facile tornare in guadagno.
Mediare le perdite è più delle volte controproducente.
3) Sovraesposizione
Il terzo peccato del trading è legato direttamente alla personalità dei trader. I commercianti tendono a diventare un po’ arroganti man mano che le vittorie si accumulano fino a pensare che si è immuni ad errori e perdite di soldi. Spesso i trader sono troppo fiduciosi delle proprie capacità e questo può influire negativamente sui parametri di rischio dei piani di trading.
Non aumentare mai le dimensioni del tuo trading in percentuale delle dimensioni del conto. Una volta aumentate le percentuali, i profitti aumenteranno in modo esponenziale, ma anche le perdite. Non farlo!
4) Non essere avido
La maggior parte dei trader è avida e forse lo sei anche tu. Se ti trovi ad avere una buona posizione vincente e il prezzo raggiunge il tuo obiettivo e aspetti di vedere con la speranza che il mercato continuerà a muoversi a tuo favore, l’avidità ha preso il sopravento alle tue decisioni.
L’avidità può anche far commettere l’errore di lasciar correre le perdite nella speranza che il mercato inverta la direzione a proprio favore, finendo invece con una perdita ben maggiore. Facendo un simile errore i traders inesperti possono azzerare il capitale velocemente.
5) Non riscuotere i profitti
Non c’è nulla di sbagliato di far crescere al tuo account. Devi anche riscuotere una percentuale dei tuoi profitti su base regolare come ricompensa per il tuo duro lavoro.
Mantieni la cifra investita inizialmente come capitale dedicato alla tua attività di trading. Puoi anche far crescere il tuo conto ma non limitarti nel ritiro dei profitti ottenuti.
6) Mancanza di pazienza
Un principio difficile per la maggior parte delle persone, figuriamoci per i trader. La pazienza di essere in grado di sedersi, aspettare, guardare i grafici in attesa del momento opportuno per aprire una posizione.
Se inizi a ‘aprire posizioni’ perché pensi che il mercato salirà, o pensi che sta per iniziare un forte trend, hai appena attraversato quella pericolosa linea che divide un trader disciplinato e un giocatore autodistruttivo. Sappiamo tutti come lo scenario si svolgerà nel tempo.
7) Cambiare strategia durante il tempo di gioco
Questo penso sia il peggior ‘errore’ possibile che un operatore possa commettere. Quando la posizione è aperta e stai osservando ogni tick, la combinazione di adrenalina ed emozione può davvero compromettere e influenzare il tuo giudizio.
Oltre ad avere un piano di trading e seguirlo, pianifica le tue operazioni e la tua strategia mentre il mercato è chiuso. Questo è il momento in cui puoi pianificare razionalmente e applicare un buon giudizio alla tua analisi. Durante la sessione di trading, a meno che non ci sia un cambiamento molto evidente nel mercato, non modificare la strategia. Farlo di solito è il risultato di una reazione emotiva e impulsiva a qualche evento minore e finirai per annullare tutta la tua pianificazione razionale. Crea il tuo piano di trading e seguilo!
Ora che conosci i sette peccati capitali, sono certo che possano aiutarti nella tua attività di trading.
Ti potrebbe interessare: