3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireRidurre i rischi finanziari affidando le decisioni di investimento alle probabilità matematiche

    Ridurre i rischi finanziari affidando le decisioni di investimento alle probabilità matematiche

    Quali sono le possibilità di ottenere testa o croce quando lanci una moneta? Dato che ci sono solo due possibili risultati, la probabilità di rispondere correttamente è del 50%. Ma cosa succederebbe se gli ultimi 10 lanci della moneta fossero risultati testa? Quali sono le probabilità di ottenere un’altra testa al prossimo lancio? Anche se la risposta è di nuovo 50% molti di noi potrebbero pensare che il risultato ‘croce’ sia più propenso ad uscire dopo una lunga serie di ‘teste’ consecutive.
    Quella sensazione, nota come l’errore del giocatore d’azzardo, può portarci fuori strada quando si tratta di valutare le probabilità che un evento accada. Sfortunatamente, tali incomprensioni sulla probabilità possono influenzare anche sugli investitori, forse guidandoci verso decisioni sbagliate che non sono in linea con la nostra tolleranza al rischio e gli orizzonti temporali.

    In effetti, una corretta comprensione della probabilità dei risultati è il fattore più importante per determinare il successo del tuo investimento.

    Sebbene non ci siano certamente garanzie quando si tratta di investire, se comprendi la tua tempistica e i tuoi obiettivi, puoi usare le probabilità per rimuovere gran parte dell’incertezza nel processo decisionale e aiutarti a gestire con sicurezza il tuo portafoglio di investimenti. Ecco come devi fare.

    Consulta i dati storici

    Sebbene la performance passata di un determinato asset di investimento non sia garanzia di rendimenti futuri, oggi è possibile disporre un ampio set di dati storici che ci aiutano a capire come si sono comportati i mercati negli ultimi anni. Ciò fornisce un buon indicatore della vera natura dei mercati e del modo in cui è probabile che si comporteranno in futuro.

    Sulla base della performance storica, più lungo è il tuo orizzonte temporale di investimento, maggiore è la tua probabilità di vedere un rendimento positivo nel mercato azionariato. Ciò non significa che questi rendimenti siano garantiti. Sappiamo che il futuro è incerto, ma quando si tratta di investire in qualcosa come azioni, obbligazioni, immobili, pensa sempre in termini di probabilità, non di garanzie. Se disponi di dati sufficienti, puoi calcolare le probabilità un risultato specifico.

    Valuta la tipologia di investimento su circostanze specifiche

    Molte convenzioni di investimento si basano su un approccio universale che non ha senso se si considerano le circostanze specifiche.

    Supponiamo, ad esempio, che tu abbia 75 anni, non hai bisogno di trarre un reddito dai tuoi investimenti, mentre la saggezza di investimento convenzionale è quella di spostarsi verso un portafoglio con una percentuale maggiore di attività a reddito fisso con l’avanzare dell’età, ciò presuppone che si abbia una tolleranza al rischio inferiore durante il pensionamento. Quindi, data la volatilità a breve termine del mercato azionario, non ha molto senso investite in azioni, mentre si dovrà prediligere la sicurezza dei titoli a reddito fisso per finanziare la pensione.

    La realtà matematica è che, sebbene le azioni siano più volatili a breve termine, è più probabile che forniscano rendimenti superiori su orizzonti temporali più lunghi.

    Valuta sempre le probabilità

    Quando si investe, si è tentati di pensare in termini di possibilità piuttosto che di probabilità. Nel periodo precedente alla legalizzazione della marijuana in Canada, ad esempio, molti investitori stavano scommettendo sul potenziale di questo mercato per fornire rendimenti positivi. Ma poiché il settore era così nuovo, semplicemente non c’erano dati sufficienti per calcolare alcuna probabilità di risultato. Investire in questo spazio è stata pura speculazione, e coloro che lo hanno fatto stanno ancora aspettando il loro guadagno previsto.

    Conclusioni

    Investire consiste nel seguire un processo graduale: definire i propri obiettivi, stabilire la tempistica degli investimenti, comprendere la propria tolleranza al rischio, la volatilità e utilizzare le probabilità dei risultati per guidare le proprie decisioni di investimento.

    Come dice Warren Buffet, ‘investire è semplice ma non facile’. Sebbene il processo possa essere semplice, può essere difficile metterlo in pratica di fronte al rumore dei media e ai messaggi contrastanti. Imparando a pensare in termini di probabilità numeriche, puoi ridurre il rischio e prendere decisioni di investimento migliori.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker