3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCi sono tante di persone che credono che Bitcoin fallirà. E tu?

    Ci sono tante di persone che credono che Bitcoin fallirà. E tu?

    Facciamo acquisti e operazioni bancarie online, comunichiamo con gli amici e i colleghi, prendiamo decisioni vitali e addirittura usiamo internet per cercare i nostri partner. Viviamo in un mondo digitale in rapida evoluzione e questo non dovrebbe stupire l’arrivo di una valuta digitale che sfidi la valuta tradizionale e sovrana che domina il mondo finanziario.
    Questo è esattamente il Bitcoin, una valuta digitale non governata o delimitata da considerazioni nazionali e che non sostenuta da governi, oro o altri beni. Esiste perché i suoi utenti ci credono e perché offre un servizio utile e sicuro che non esisteva precedentemente.

    Il suo valore è dato puramente dalla domanda e offerta anche se, viste dove sono arrivate le quotazioni negli ultimi mesi, sono in molti a pensare che il Bitcoin sia solo un’altra bolla online che alla fine esploderà lasciando un sacco di gente senza soldi e delusa. Questo però non lo si può sapere e fino a che ci sono le persone che ci “credono” non potrà mai sparire.

    Indice dei contenuti

    Il Bitcoin

    Il fondatore di questa criptovaluta è Satoshi Nakamoto, anche se in realtà rimane un enigma. Nessuno sa se si tratti di una persona, di un gruppo di persone o di un’organizzazione (o, addirittura, di un gruppo di organizzazioni), né si sa quale potrebbe essere lo scopo o la ragione dell’intero progetto. Potrebbe trattarsi di un vero e proprio tentativo di strappare il controllo degli scambi finanziari ai governi e alle istituzioni finanziarie per metterlo nelle mani della gente comune, oppure potrebbe avere uno scopo più ambiguo.
    Sta di fatto che il creatore di questo sistema eviti di esporsi e apparentemente possegga un milione dei 21 milioni di Bitcoin totali generabili è visto da alcuni come preoccupante.

    Qualunque sia la sua posizione reale di Nakamoto, chiunque o qualunque cosa sia, ha creato un sistema che ha catturato l’immaginazione degli utenti virtuali, sviluppandosi massivamente e velocemente in una forza monetaria internazionale.

    Coloro che sono entrati a farne parte hanno già visto un significativo incremento dei loro investimenti, solo nel 2017 la performance del Bitcoin ha superato il 1200%, raggiungendo il suo massimo storico a 20.000 dollari il 17 dicembre. È normale chiedersi fino a quanto il prezzo potrà arrivare e se avrà un futuro oppure no, solo il tempo ce lo dirà.

    Bitcoin è una valuta davvero innovativa. Per il fatto che si basa su una rete aperta di computer, esiste unicamente su Internet. Chiunque abbia accesso a Internet può quindi inviare e ricevere denaro con la stessa facilità con cui può inviare un messaggio di posta elettronica. Grazie a questa forma di denaro digitale, possiamo intravedere l’alba di una nuova era nel mondo della finanza.

    Il Bitcoin e il suo futuro

    Ci sono un sacco di persone, quello che non credono a questa rivoluzione, convinte che il Bitcoin fallirà. Basta fare una ricerca online per trovare numerosi argomenti a favore di Bitcoin, ma quello che più sorprende è la mancanza di argomenti contro Bitcoin.

    Di certo non mancano le incertezze e sopratutto uno scetticismo si riduce a due argomenti: usabilità e volatilità del Bitcoin.

    Mentre la volatilità del Bitcoin è sicuramente un argomento degno di discussione e sfruttata principalmente per fini speculativi (vedi l’argomento trading su Bitcoin), dobbiamo concentrarci sugli argomenti contro l’usabilità del Bitcoin, o la sua assenza di usabilità, poiché questa è una delle problematiche più critiche.

    Molte persone sono preoccupate che il Bitcoin non possa mai raggiungere una adozione di massa. Oggi esiste solo un piccolo numero di aziende che li accetta, e anche se si legge in rete della possibilità di acquistare auto o addirittura case in Bitcoin, il “circuito” è ancora troppo piccolo per far si che il Bitcoin possa raggiungere il successo che moti sperano.

    Quotazione del Bitcoin alle stelle

    La quotazione del Bitcoin negli ultimi anni è schizzata alle stelle; da pochi centesimi di dollaro, ha raggiunto i massimi storici pochi mesi fa. Questo potrebbe far pensare che sia troppo tardi per investire in Bitcoin, e l’opportunità di ottenere dei profitti è già sfumata, ma in realtà questo non è possibile dirlo, oggi come in passato, la criptovaluta numero uno al mondo in termini di capitalizzazione di mercato, ha saputo stupire anche i più scettici raggiungendo anno dopo anno nuovi massimi.

    Oggi la situazione pare quanto mai incerta con i prezzi crollati drasticamente negli ultimi tre mesi. È un buon momento per comprare o investire al ribasso?

    Prevedere il futuro è impossibile, ma per capire quale sia il reale futuro del Bitcoin si può prendere come esempio il ciclo della vita per l’adozione di nuove tecnologie.
    Il modello del ciclo di vita per l’adozione di nuove tecnologie descrive l’accettazione di un nuovo prodotto o innovazione, in accordo con le caratteristiche demografiche e fisiologiche di gruppi definiti di utenti. Il modello indica che i primi a usare un nuovo prodotto sono chiamati “innovatori”, viene, poi, con maggiore o minore rapidità, la “maggioranza” e, infine, l’ultimo gruppo, quello dei “ritardatari”.

    Per aiutarvi dandovi un punto di riferimento, ci troviamo all’inizio della curva di adozione, dove chiunque usi Bitcoin è classificato come un “innovatore”. Una struttura diffusa e stabile non è ancora disponibile; c’è quindi una ripida curva di apprendimento per usarli. Molti servizi relativi a Bitcoin sono relativamente nuovi ed esistono ancora molti rischi nell’uso della valuta. Ci vuole molto tempo per apprendere come tenere i propri portafogli Bitcoin al sicuro e solo gli “innovatori” sono disposti a questo.

    Molta gente è spaventata dal Bitcoin perché sembra qualche cosa di complesso e non capisce o percepisce la necessità di un concetto di questo genere. Non abbiamo mai vissuto in un mondo in cui l’istantaneo trasferimento di valore a un altro individuo ovunque nel mondo fosse possibile. Non riusciamo ad apprezzarlo, non possiamo intravedere come funzioni e le possibilità che si prospettano, o quanto drasticamente tale sistema cambierà il mondo.

    Anche se molti ne parlano e sono milioni i Bitcoin in circolazione oggi, è ancora nuovo e pochissime persone lo usano e molte di meno capiscono il suo potenziale.

    Guida al Bitcoin

    Prima che tu scelga di investire in Bitcoin ti invito a leggere la nostra “Guida al Bitcoin“.

    Una guida per spiegare quali sono i complicati meccanismi che permettono al Bitcoin di funzionare ed essere la prima criptovaluta scambiata al mondo. Nell’ebook trovi una spiegazione di che cosa sono i Bitcoin, come investire e dove investire in modo sicuro grazie al trading.

    Oltre 30 pagine di contenuti utili per apprendere le informazioni necessarie per conoscere i Bitcoin. Un libro scritto con parole semplici, dedicato a chi si avvicina al mondo delle criptovaluta con consigli e strategie di investimento su Bitcoin.

    L’obbiettivo principale di questa guida è quello di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività di investimento.

    Avviso esplicito sui rischi: non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questa pagina, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. La negoziazione sui mercati finanziari è una delle forme più rischiose di investimento possibili. Tutti i prezzi e i segnali di acquisto/vendita sono indicativi e non adeguati ai fini di negoziazione. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite commerciali nelle quali si potrebbe incorrere come conseguenza dell’utilizzo di questi dati.
    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker