3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCon l'ora solare in Europa cambia l'orario di trading

    Con l’ora solare in Europa cambia l’orario di trading

    A causa del passaggio all’ora solare in Europa, alcuni asset finanziari saranno soggetti a variazioni dell’orario di trading a partire da oggi domenica 28 ottobre.

    Puoi consultare quali strumenti e mercati saranno interessati dal cambiamento consultando la tabella sottostante:

    Borsa Strumento Orari di trading prima della modifica (GMT+2) Orari di trading dopo la modifica (GMT+2)
    CME Energy WTI – Crude Oil (CL) 01:00-24:00 00:00 – 23:00
    Natural Gas
    RBOB Gasoline
    CME Metals Gold 01:00-24:00 00:00 – 23:00
    Silver
    Copper
    Palladium
    Platinum
    FOREX ALL Symbols Pairs 00:00-24:00 23:00 – 23:00 (Gli orari di trading si intendono dalla domenica al venerdì)
    CME Equity Index S&P 500 Prima seduta – 01:00 – 23:15
    Seconda seduta – 23:30 – 24:00
    Prima seduta – 00:00 – 22:15
    Seconda seduta – 22:30 – 23:00
    Dow Jones 30
    NASDAQ 100
    Nikkei 225 $
    CME Agricultural Corn Prima seduta – 03:00 – 15:45
    Seconda seduta – 16:30 – 21:15
    Prima seduta – 02:00 – 14:45
    Seconda seduta – 15:30 – 20:15
    Soybean
    Wheat
    ICE (US) Futures Agriculture Cocoa 11:45 – 20:30 11:45 – 19:30
    Coffee 11:15 – 20:30 11:15 – 19:30
    Sugar #11 10:30 – 20:00 10:30 – 19:00
    Cotton #2 04:00 – 21:20 03:00 – 20:20
    Frozen Orange Juice 15:00 – 21:00 14:00 – 20:00
    ICE (US) Futures FX USD INDEX 03:00 – 24:00 02:00 – 23:00
    ICE (Europe) GSOIL 03:00 – 01:00 (Giorno successivo) 02:00 – 24:00
    Brent Crude Oil 03:00 – 01:00 (Giorno successivo) 02:00 – 24:00
    NYSE \ NASDAQ All US Stocks All US ETF 16:30 – 23:00 15:30 – 22:00
    Toronto Stock Exchange (TMX) Tutti gli strumenti Le sedute verranno anticipate di 1 ora
    Hong Kong Stock Exchange (HKEX)
    Singapore Stock Exchange (SGX)
    Moscow Exchange Russia (MOEX)
    National India Stock Exchange (NSE)
    Johannesburg Stock Exchange (JSE)
    Saudi Arabia Stock Exchange (TADAWUL)

    L’orario per fare trading

    Come tutti sanno il tempo è denaro. Alcuni asset finanziari come per esempio le valute, sono aperti 24 ore su 24, 5 giorni alla settimana. Questo è reso possibile dalla decentralizzazione del mercato, una caratteristica alquanto unica del mercato valutario, che permette un’apertura continuativa. In particolare, la giornata è divisa in diverse sedute di trading.

    A livello globale troviamo 5 centri di riferimento (Sydney e Tokyo, Londra e Francoforte e New York) ognuno dei quali ha orari differenti, e vanno così a definire le tre principali sedute di trading: asiatica, europea e americana. Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche di ognuna di queste sedute.

    Seduta asiatica

    La seduta asiatica inizia con l’apertura di Sydney in Australia, alle 22:00 GMT e termina con la chiusura di Tokyo alle 08:00 GMT.
    La seduta asiatica non è formata solamente dal centro borsistico di Tokyo, che è il terzo centro di trading forex al mondo, ma anche da Hong Kong, Singapore e Sydney.
    La valuta più negoziata durante questa seduta è lo yen, che rappresenta circa il 20% di tutte le transazioni forex.

    Alcune curiosità sulla seduta asiatica

    • Circa il 20% delle transazioni forex globali avviene durante la seduta asiatica, rendendola quindi una delle sedute meno attive, se raffrontata a quella europea ed americana.
    • Le principali notizie in Asia vengono pubblicate all’inizio della seduta di trading e questo porta il mercato ad essere più attivo in questa fase.
    • In alcuni momenti della giornata il mercato è illiquido e questo porta alcune coppie ad essere scambiate senza movimenti di prezzo significativi, specialmente se si registrano movimenti marcati a Wall Street. Le valute più scambiate sono JPY, AUD, NZD, HKG.

    Seduta europea

    I principali centri finanziari che caratterizzano la seduta europea sono Londra e Francoforte. La seduta europea ha inizio alle 8:00 GMT a Francoforte e chiude alle 17:00 GMT a Londra.
    Le valute più negoziate durante la seduta europea sono l’euro (EUR), la sterlina (GBP), il dollaro Usa (USD) e il franco svizzero (CHF).

    Alcune curiosità sulla seduta europea

    • Il volume di trading è estremamente elevato e questo offre la possibilità di operare con spread più contenuti.
    • La volatilità e la liquidità sono elevate, ma tendono a diminuire leggermente verso ora di pranzo, prima dell’inizio della seduta di New York.
    • I mercati tendono a registrare solidi trend, che possono andare incontro ad un’inversione prima della chiusura della seduta europea, prima che i trader vadano a casa.

    Seduta americana

    La seduta americana è nota anche come seduta newyorkese. Il mercato apre alle 13:00 GMT e chiude alle 22:00 GMT.

    Alcune curiosità sulla seduta americana

    • L’85% degli scambi coinvolge il dollaro Usa.
    • Il mercato è più liquido in concomitanza con la seduta europea.
    • I principali dati economici vengono pubblicati all’inizio della seduta, come avviene in Asia.
    • La liquidità tende a diminuire dopo pranzo.
    • Il venerdì pomeriggio il mercato è relativamente illiquido, in quanto è l’ultima seduta a livello globale prima della pausa del weekend.

    Bisogna però fare attenzione, in quanto non tutti i paesi passano all’ora solare e all’ora legale quando avviene in Italia e in Europa. Questo comporta che in primavera e in autunno, ovvero a marzo e aprile, e ottobre e novembre, vi siano dei disallineamenti degli orari di apertura e chiusura. Tuttavia anche in tali occasioni, il mercato non dorme mai, ed è sempre presente una borsa, anche in centri minori, che permette un’operatività continuativa 24/5. Tuttavia la volatilità e liquidità di mercato potrebbero risultare differenti rispetto al consueto.

    Quando è preferibile fare trading

    Non esiste un periodo migliore in assoluto per fare trading, in quanto la scelta del momento più opportuno dipende dalla coppia forex di riferimento. In particolare, ogni valuta risulta più scambiata, e quindi più liquida, quando uno dei mercati di riferimento è aperto. Se si vuole fare trading sul cambio EUR/USD, ad esempio, si avrà una maggiore volatilità, quando sia la seduta europea che la seduta statunitense sono aperte contemporaneamente, ovverosia tra le 13:00 GMT e le 17:00 GMT.

    Un altro momento propizio per operare è in corrispondenza della pubblicazione di notizie o eventi economici per un certo paese. Per conoscere i principali eventi, e la loro importanza, rimandiamo al calendario economico offerto gratuitamente da Dove Investire a questo link (https://www.doveinvestire.com/trading-online/calendario-economico/). Si ricorda però che una maggiore volatilità, non è solo sinonimo di maggiori opportunità e spread più bassi, ma anche di maggiori rischi, in quanto si possono verificare oscillazioni marcate del prezzo anche nella direzione opposta a quella prevista.

    Dove fare trading in sicurezza

    Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?

    Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.

    Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.

    Broker Caratteristiche Maggiori Info Apri un Account
    Pepperstore
    Pepperstore

    CFD Multiasset
    Broker sicuro
    Spread a partire da 1 pip
    Adatto al trading ad alta frequenza

    Conto Demo: No
    Strumenti di trading avanzati
    Piattaforme potenti e versatili
    Recensione di Pepperstone

    prova gratis i servizi del Broker
    XTB
    XTB

    CFD Multiasset, Azioni e ETF reali
    Broker sicuro
    Protezione dei fondi
    Zero commissioni

    Conto Demo: SI
    Formazione e supporto
    Piattaforma multi-asset
    Recensione di XTB

    prova gratis i servizi del Broker
    IG
    IG Broker

    CFD, Turbo24, Opzioni, Criptovalutebr>
    Disponibili oltre 17.000 mercati
    Formazione professionale e gratuita
    Conto demo illimitato

    Conto Demo: SI
    Affidabilità Top
    Piattaforma multi-asset

    prova gratis i servizi del Broker
    ETORO
    eToro

    CFD Multiasset
    Social trading
    Protezione dei fondi
    Apertura conto: 50€

    Conto Demo: SI
    Affidabilità
    Piattaforma multi-asset
    Recensione di eToro

    prova gratis i servizi del Broker
    AVATRADE
    AvaTrade

    CFD Multiasset
    Formazione professionale
    Trading automatico e compatibilità EA
    Deposito minimo 100 euro

    Conto Demo: SI
    Regolamentato in Europa
    Disponibili oltre 1250 asset

    Visita il sito
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker