3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLe opportunità offerte dal trading sull'oro

    Le opportunità offerte dal trading sull’oro

    trading oro

    Sappiamo tutti che l’oro è costoso ma perché è così apprezzato in tutto il mondo? Originariamente l’oro era un materiale di valore per la sua bellezza e rarità, e perché le persone lo usavano per fare gioielli e decorazioni. Negli ultimi anni l’oro è divenuto uno degli asset più negoziati.

    In pratica, una volta si poteva entrare in una qualsiasi banca nazionale e scambiare una banconota per una quantità definita d’oro. Oggi nessuna valuta è ormai garantita dall’oro.


    In questa pagina capirai:


    Perché il valore dell’oro continua ad essere alto?

    Come succede con altri prodotti come il granoturco, il petrolio, le valute o le azioni, il valore dell’oro è tenuto monitorato e negoziato da numerosi trader e investitori per la sua lunga storia e il suo valore sociale.

    Cosa influenza i prezzi dell’oro

    Ci soro diversi fattori che condizionano i prezzi dell’oro e il principale è il dollaro americano. Dal momento che il dollaro è una delle principali valute al mondo diversi trader si basano sulla forza del dollaro per decidere dove investire. Se il dollaro registra buone performance, i trader acquisteranno dei dollari, ma se il dollaro non va così bene allora gran parte dei trader prediligerà l’oro come un’alternativa relativamente più sicura (conferma di quello che sta accadendo ora).

    Altro fattore che influenza il prezzo dell’oro è la domanda del metallo reale, che è usato in diversi prodotti come nei gioielli, nei dispositivi elettronici e anche in dispositivi medici. La domanda di oro come prodotto fisico contribuisce a spingere il prezzo dell’oro al rialzo o al ribasso.

    La variazione del prezzo dell’oro negli anni

    oro-15-anni

    Nel 2000 le quotazioni dell’oro erano di 287 dollari l’oncia, nel 2003 avevano già raggiunto i 375 dollari, ma la salita era appena iniziata e nel giro di pochi anni l’oro ha raggiunto un massimo a 1.911 dollari l’oncia nell’estate 2011. Da quel momento si sono susseguiti alti e bassi per poi convogliarsi in un canale ribassista che lo ha portato a toccare un minimo a 1.046 dollari a dicembre 2015.
    Sono stati momenti difficili per gli investitori, molti analisti vedevano le quotazioni del metallo giallo sotto quota 1.000, ma la nuova tempesta finanziaria che ha colpito le borse di tutto il mondo, ha riportato interesse e investimenti sul metallo prezioso che in poche settimane ha recuperato oltre il 15% del suo valore portandosi a quota 1.250.
    Nel report di fine gennaio abbiamo descritto l’oro come il migliore investimento dell’anno (vedi L’Oro si prende la rivincita. +5% nel primo mese dell’anno). Quello che poteva sembrare per molti un rimbalzo tecnico dopo aver toccato i minimi, è stato invece una vera inversione di tendenza che è confermata dai movimenti rialzisti delle ultime ore.

    Quanto possa salire il prezzo dell’oro non è facile a dirlo, la cosa certa è che la volatilità dei mercati finanziari degli ultimi mesi non si fermerà in tempi brevi e l’interesse verso l’oro è destinato a crescere maggiormente.

    oro-plus500-468x60

    Come fare trading sull’oro

    Quando si fa trading sull’oro non compra o vende dei pezzi fisici di oro, ma si acquista un prezzo che viene determinato dai partecipanti al mercato.
    Il trading sull’oro si effettua in una coppia e ad paragonato al dollaro Americano. Il simbolo dell’oro nel trading online è XAU.

    Con il trading sull’oro è possibile guadagnare dalla volatilità del mercato, sia se il prezzo dell’oro cresce o diminuisce. Come per il forex, aprendo un posizione short si guadagnerà sul ribasso dei prezzi, viceversa, aprendo una posizione long si guadagnerà sul rialzo dei prezzi.

    L’oro offre simultaneamente delle opportunità per un trading a breve termine e a lungo termine. Seppur una crescita costante sia particolarmente allettante per i trader a lungo termine, è anche possibile trovare benefici con operazioni di breve termine Questo significa che è egualmente possibile guadagnare dai movimenti dell’oro con operazioni intraday, o della durata di più giorni o anni.

    Il modo più efficace di fare trading sul l’oro con successo è quello di seguire i movimenti dei mercati. Dal momento che l’oro è uno degli asset più popolari al mondo, i canali di informazione seguono e riportano costantemente notizie sulle sue fluttuazioni. Sul sito www.doveinvestire.com trovi analisi mercato giornaliere utili per le tue valutazioni ed interpretazioni.

    Dove fare trading sull’oro

    Sono diverse le piattaforme di trading online che danno la possibilità di investire sull’oro. Essendo tra gli asset più trattati, non è difficile trovare un broker che includa l’oro tra i suoi asset. Quello che conta veramente in questo caso è di scegliere un broker affidabile e di qualità. Non tutti i broker sono uguali e la scelta ha una grande importanza.

    In seguito abbiamo preparato una tabella con alcuni dei migliori broker selezionati per affidabilità, servizi, piattaforma, assistenza.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker