3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireNon Commettere Questo Errore Durante un Crollo del Mercato Azionario

    Non Commettere Questo Errore Durante un Crollo del Mercato Azionario

    Non Commettere Questo Errore Durante un Crollo del Mercato Azionario

    Quando il mercato azionario inizia a crollare, l’emozione principale che molti investitori provano è la paura. La paura di vedere il proprio portafoglio ridursi rapidamente e la continua pressione dei media, che alimentano ulteriormente l’ansia, può portare a decisioni irrazionali.

    In questo articolo, esploreremo perché il panic selling è uno degli errori peggiori che si possa fare durante un crollo del mercato e come adottare una strategia vincente a lungo termine.

    La Tentazione di Vendere

    Quando i mercati crollano, la prima reazione che molti investitori hanno è vendere. Questo comportamento è guidato dalla paura di ulteriori perdite e dalla convinzione che il mercato possa continuare a scendere senza fine. Tuttavia, la storia ci insegna una lezione molto diversa: i mercati tendono a riprendersi.

    Guardando un grafico dei mercati azionari dal 1950 ad oggi, ci sono stati numerosi eventi catastrofici, dalla crisi finanziaria del 2008 all’attacco dell’11 settembre, fino alla pandemia del 2020. Tuttavia, nonostante queste crisi, il mercato ha continuato a salire nel lungo periodo. Peter Lynch ha una frase molto famosa: “Tutti hanno il potere di comprare azioni, ma non tutti hanno lo stomaco per farlo”.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Gestire le Emozioni nei Momenti di Panico

    Gestire le Emozioni nei Momenti di Panico

    La gestione delle emozioni è cruciale per diventare un investitore di successo. Durante i momenti di panico, come il crollo del 2020 legato alla pandemia di COVID-19, molti hanno temuto che il mondo intero stesse per fermarsi. Tuttavia, anche in quel momento di paura estrema, i mercati si sono ripresi, crescendo del 40% in un mese dopo il crollo iniziale.

    Come si fa a non farsi sopraffare dalle emozioni? Ecco alcuni suggerimenti pratici:

    • Evita di controllare costantemente il tuo conto di brokeraggio. Aprire il tuo portafoglio ogni giorno durante una crisi potrebbe solo aumentare la tua ansia e portarti a decisioni impulsive.
    • Stai lontano dai media sensazionalistici. I media spesso esagerano le situazioni per attirare l’attenzione, alimentando la paura.
    • Circondati di una comunità di investitori esperti. Far parte di una comunità può aiutarti a mantenere la calma e a vedere le opportunità nei momenti di crisi.

    Perché Dovresti Acquistare di Più Durante un Crollo

    Uno degli errori più comuni che gli investitori fanno durante un crollo del mercato è non acquistare più. Se il mercato sta scendendo, è probabile che tu possa acquistare azioni a un prezzo più basso, massimizzando così il potenziale di guadagno futuro.

    Se ti preoccupi che il mercato possa andare a zero, rifletti su questo: se davvero tutto dovesse azzerarsi, il denaro non avrebbe più alcun valore. Quindi, l’acquisto durante i ribassi è un’opportunità per ottenere maggior valore. I mercati non andranno a zero, poiché c’è sempre un equilibrio tra compratori e venditori. Quando l’ultimo venditore vende, c’è sempre qualcuno pronto a comprare.

    L’approccio corretto non è cercare di individuare il minimo del mercato, ma acquistare mentre i prezzi sono più bassi, con la consapevolezza che a lungo termine il mercato si riprenderà.

    Investi in azioni senza commissioni

    Il Potere della Dollar Cost Averaging

    Il Potere della Dollar Cost Averaging

    Se non ti senti sicuro nell’acquistare azioni individuali, una strategia semplice ma efficace è il dollar cost averaging. Questo metodo prevede l’acquisto costante di azioni a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo del mercato. In questo modo, ti assicuri di comprare sia nei momenti di rialzo che in quelli di ribasso, mitigando il rischio di acquistare tutto in un periodo sfavorevole.

    I fondi indicizzati come l’S&P 500 sono strumenti eccellenti per chi desidera investire nel lungo termine senza doversi preoccupare della selezione delle singole aziende. Se hai fiducia che l’economia continuerà a crescere nel lungo periodo, investire in ETF a basso costo come SPY o VOO ti permetterà di eguagliare i rendimenti del mercato.

    Leggi anche: I Migliori Fondi Indicizzati S&P 500 (ETF) su cui Investire nel 2024

    La Forza di Mantenere la Posizione

    Uno degli aspetti più difficili dell’investimento è mantenere la calma quando il mercato scende. Tuttavia, come dimostra la storia, i mercati si correggono regolarmente e queste correzioni possono essere viste come opportunità di acquisto. Anche se è difficile comprare durante i momenti di incertezza, chi riesce a farlo può trarne grandi benefici.

    Per esempio, dal 2001 al 2020, i rendimenti medi dell’S&P 500 sono stati del 7,5% annuo, mentre l’investitore medio ha guadagnato solo il 2,9% a causa di acquisti e vendite mal gestiti. Questo dimostra come la pazienza e la disciplina possano fare la differenza tra ottenere rendimenti mediocri e accumulare ricchezze.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Investire Durante le Crisi: Come Prepararsi

    Ogni crollo del mercato offre opportunità. La chiave per trarne vantaggio è essere preparati. Durante la prossima recessione, invece di farti prendere dal panico, fai il contrario della massa: acquista più azioni di aziende solide con bilanci robusti e forte potenziale di crescita a lungo termine. Se non sei sicuro di quali titoli scegliere, affidati agli ETF a basso costo come l’S&P 500 che ti permettono di diversificare il tuo portafoglio senza dover gestire singoli titoli.

    Grafico dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO)

    ✅ Acquista questo ETF senza commissioni con un Broker regolamentato

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker