3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireImminenti misure restrittive dell'ESMA sui CFD. Cosa sapere

    Imminenti misure restrittive dell’ESMA sui CFD. Cosa sapere

    L’ESMA, Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati, ha formalmente adottato nuove misure restrittive sulla fornitura di Contratti per Differenza (CFD), che devono essere rispettate da tutte le società di investimento situate e regolate nell’Unione Europea che offrono CFD ai clienti retail.

    Si consiglia ai trader che hanno posizioni aperte o che ne apriranno nei prossimi giorni, siano adeguatamente finanziati entro il 1 agosto 2018, per evitare problemi dovuti a possibili stop-out delle tue posizioni aperte causati dall’aumento dei requisiti di margine e all’aumento del livello di stop-out al 50% del minimo margine richiesto.

    Le nuove misure restrittive imposte dall’ESMA che entreranno in vigore il 1 Agosto 2018 e influenzeranno le tue condizioni di trading di tutti i broker europei.

    Le nuove misure restrittive sono elencate qui sotto:

    Nuove richieste di margine (leva finanziaria)

    I seguenti margini (livelli di leva finanziaria) saranno richiesti per tutte le posizioni di trading (per aprire nuove posizioni e per mantenere quelle esistenti):

    CFD sui seguenti strumenti finanziari Nuovi tassi di margine (livelli di leva finanziaria) dal 1 agosto 2018
    FX principali – Coppie valutarie composte da 2 (due) delle seguenti valute:
    USD, EUR, JPY, GBP, CAD and CHF
    Leva di 30:1
    Altri FX – Tutte le altre coppie valutarie Leva di 20:1
    Indici principali – EU50, FRA40, GER30, JP225, UK100, US100, US30, US500, EU50Cash, AUS200Cash, FRA49Cash, GER30Cash, JP225Cash, UK100Cash, UK100Cash, US100Cash, US30Cash and US500Cash Leva di 20:1
    Indici secondari – Tutti gli altri indici – (CHI50, SING, SWI20, USDX, CHI50Cash, GRE20Cash, HK50Cash, IT40Cash, NETH25Cash, POL20Cash, SINGCash, SPAIN35Cash and SWI20Cash) Leva di 10:1
    Materie prime (escluso l’oro) Leva di 10:1
    Titoli azionari e altri valori di riferimento Leva di 5:1
    Criptovalute Leva di 2:1

    Regola del close-out del margine per conto

    La regola di close-out del margine per conto impone che i Broker chiudano automaticamente una o più posizioni aperte dal cliente quando il minimo margine totale necessario per tali posizioni in qualunque conto di trading individuale scenda sotto il 50% (precedentemente al 20%).

    Protezione del saldo negativo per singolo conto

    ESMA impone che ai clienti retail sia offerta una protezione del saldo negativo per conto. Questa una tutela già offerta dai migliori Broker.

    Divieto di qualunque beneficio di trading

    Bonus e altre tipologie di benefici offerte ai clienti per aprire conti di trading saranno vietati. Per rispettare il divieto di tutti i benefici di trading imposto dall’ESMA, tutti i Broker regolamentati in Europa dovranno rimuovere ogni tipo di promozione applicata in precedenza.

    Questi gli articoli di approfondimento riguardanti le nuove misure restrittive dell’ESMA:

    Trader professionisti esclusi dalle nuove misure restrittive dell’ESMA

    Le misure restrittive dell’ESMA riguardano solo i trader retail, sono invece esclusi, e potranno ricevere le stesse condizioni di trading imposte dal primo agosto, i trader professionisti.

    Queste le differenze tra trader retail e trader professionisti::

    • Trader retail: è un trader che non è né di tipo Professionista, né controparte qualificata,
    • Trader Professionista: è un trader che possiede l’esperienza, le conoscenze e la competenza necessarie per prendere le proprie decisioni di investimento e per valutare correttamente i rischi in cui incorre.

    Requisiti principali per essere qualificati Trader professionisti

    Per potersi qualificare per lo status di trader professionista si deve soddisfare almeno 2 dei 3 criteri esposti sotto. Se non sei conforme ai requisiti puoi richiedere una riclassificazione al proprio Broker.

    Volume di trading
    Il trader ha eseguito transazioni di entità significativa (oltre 150 EUR) sul relativo mercato (FOREX/CFD o Opzioni/Opzioni binarie) con una frequenza media di 10 per trimestre nel corso dei 4 trimestri precedenti.

    Portafoglio ampio
    La dimensione del portafoglio di strumenti finanziari del trader, comprendente depositi di denaro e strumenti finanziari, supera i 500.000 EUR

    Esperienza nel settore
    Il trader lavora o ha lavorato nel settore finanziario per almeno un anno, coprendo una posizione professionale che richiede conoscenza delle transazioni o dei servizi in questione.

    Maggiori info:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker