3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireI Migliori Investimenti per chi inizia

    I Migliori Investimenti per chi inizia

    L’idea di investire può intimidire se sei appena agli inizi, ma è una parte importante del risparmio per vari obiettivi finanziari e della creazione di ricchezza. Durante il tuo percorso da investitore incontrerai situazioni di mercato diverse (mercati rialzisti e mercati ribassisti), quindi non farti prendere troppo dal fatto che questo sia o meno il momento giusto per iniziare. Prima inizi ad investire, prima raggiungerai i tuoi obbiettivi.

    Ma c’è una cosa importante da conoscere prima di effettuare qualsiasi investimento, è importante che i nuovi investitori sappiano qual è la loro tolleranza al rischio. Alcuni investimenti comportano più rischi di altri e non vuoi essere sorpreso dopo aver effettuato l’investimento.

    Prima di iniziare ad investire, pensa per quanto tempo puoi fare a meno dei soldi che investirai e se ti senti a tuo agio nel non prelevarli per alcuni anni o più.

    Ecco alcune delle migliori idee di investimento per chi inizia.

    Investi in azioni senza commissioni

    I migliori investimenti per chi inizia

    Conti di risparmio ad alto rendimento

    Questo può essere uno dei modi più semplici per avere un ritorno sui tuoi soldi al di sopra di quello che stai guadagnando in un conto corrente tipico.

    I conti di risparmio ad alto rendimento, che spesso vengono aperti tramite una banca online, tendono a pagare in media interessi più elevati rispetto ai conti di risparmio standard, pur offrendo ai clienti un accesso al proprio denaro.

    Questo può essere un ottimo posto per parcheggiare i soldi che stai risparmiando per un acquisto nei prossimi due anni o semplicemente trattenendo in caso di emergenza.

    Questi conti di risparmio sono considerati estremamente sicuri e se ne acquisti uno tramite una banca, sei coperto fino a 100.000 euro per depositante.

    Fondi comuni di investimento

    I fondi comuni offrono agli investitori l’opportunità di investire in un paniere di azioni o obbligazioni (o altre attività) che potrebbero non essere in grado di costruire facilmente da soli.

    I fondi comuni di investimento più popolari replicano indici come l’S&P 500, che comprende circa 500 delle più grandi società statunitensi. Di solito hanno commissioni molto basse per gli investitori dei fondi e, occasionalmente, nessuna commissione. Questi bassi costi aiutano gli investitori a mantenere per sé una parte maggiore dei rendimenti dei fondi e possono essere un ottimo modo per creare ricchezza nel tempo.

    ETF

    I fondi negoziati in borsa, o ETF, sono simili ai fondi comuni di investimento in quanto detengono un paniere di titoli, ma vengono scambiati per tutto il giorno allo stesso modo di un’azione.

    Gli ETF non hanno gli stessi requisiti minimi di investimento dei fondi comuni di investimento, che in genere arrivano a poche migliaia di euro. Gli ETF possono essere acquistati al costo di un’azione più eventuali commissioni o commissioni associate all’acquisto, anche se puoi iniziare con ancora meno se il tuo Broker consente l’investimento in azioni frazionarie.

    Investi in ETF con XTB

    Azioni individuali

    Investire in azioni in singole società è l’opzione di investimento più rischiosa discussa qui, ma può anche essere una delle più gratificanti. Ma prima di iniziare a fare scambi, dovresti considerare se l’ acquisto di un’azione ha senso per te. Chiediti se stai investendo a lungo termine, che generalmente significa almeno cinque anni, e se comprendi l’attività in cui stai investendo.

    Il prezzo delle azioni varia ogni secondo della giornata di negoziazione e, per questo motivo, le persone spesso vengono attirate la mentalità del trading a breve termine quando possiedono azioni individuali.

    Ma un’azione è una partecipazione di proprietà parziale in un’attività reale e nel tempo la tua fortuna aumenterà con quella della società sottostante in cui hai investito. Se ritieni di non avere l’esperienza per investire in singoli titoli, considera invece l’approccio più diversificato offerto dai fondi comuni di investimento o ETF.

    Leggi anche: Come Investire in Azioni. Guida passo dopo passo per iniziare

    Perché dovresti iniziare a investire?

    Investire è fondamentale se vuoi mantenere il potere d’acquisto dei tuoi risparmi e raggiungere obiettivi finanziari a lungo termine come la pensione o la creazione di ricchezza.

    Se lasci i tuoi risparmi ‘fermi’ in un conto bancario tradizionale guadagnando piccoli o nessun interesse, alla fine l’inflazione diminuirà il valore dei tuoi sudati guadagni. Investendo in attività come azioni, ETF, obbligazioni, puoi assicurarti che i tuoi risparmi stiano al passo con l’inflazione o addirittura la superino.

    Investimenti a breve termine come conti di risparmio ad alto rendimento o fondi comuni di investimento del mercato monetario possono aiutarti a guadagnare di più sui tuoi risparmi mentre lavori per un grande acquisto come un’auto o un acconto su una casa.

    Le azioni e gli ETF sono considerati migliori per obiettivi a lungo termine come il pensionamento perché hanno maggiori probabilità di ottenere rendimenti migliori nel tempo, ma comportano un rischio aggiuntivo.

    Considerazioni importanti per i nuovi investitori

    • Tolleranza al rischio: Prima di iniziare a investire, vorrai capire la tua tolleranza al rischio. Gli investimenti volatili come le azioni possono mettere a disagio alcune persone quando declinano, il che può farti vendere nel momento peggiore possibile. Conoscere la tua propensione al rischio ti aiuterà a scegliere quali investimenti sono più adatti a te.
    • Obiettivi finanziari: Stabilisci obiettivi a breve e lungo termine che desideri raggiungere attraverso il risparmio e l’investimento. Comprendere i tuoi obiettivi ti aiuterà a sviluppare un piano solido.
    • Investimento attivo o passivo: Dovrai anche decidere se desideri essere un investitore passivo o attivo. Un investitore passivo in genere possiede un asset come fondi comuni di investimento diversificati o ETF che applicano commissioni basse, mentre un investitore attivo potrebbe scegliere investimenti individuali o fondi comuni di investimento che mirano a sovraperformare il mercato. Gli studi hanno dimostrato che l’investimento passivo tende a sovraperformare l’investimento attivo nel tempo.
    • Fai da te o assumi qualcuno: Puoi anche scegliere di gestire i tuoi investimenti tramite un Broker online o lasciarsi seguire da un consulente finanziario per aiutarti. Probabilmente dovrai sostenere costi inferiori se lo fai da solo, ma un consulente può essere utile per chi è appena agli inizi.
    • Tasse: Se possiedi investimenti in un conto individuale o congiunto, probabilmente dovrai pagare le tasse sugli interessi, sui dividendi e sulle plusvalenze che guadagni.

    Leggi anche: Dove investire 5.000 euro se dovessi iniziare da zero oggi?

    Quanti soldi servono per iniziare a investire?

    La buona notizia è che non hai bisogno di molti soldi per iniziare a investire. La maggior parte dei Broker online non ha un account minimo per iniziare e alcuni offrono investimenti in azioni frazionarie per coloro che iniziano con piccoli importi. Con pochi euro puoi investire in ETF che ti permettono di costruire un portafoglio diversificato di azioni.

    Conclusioni

    Se hai appena iniziato ad investire, assicurati di considerare la tua tolleranza al rischio e quali sono i tuoi obiettivi finanziari prima di impegnare denaro in un investimento.

    Alcuni investimenti, come i conti di risparmio ad alto rendimento, consentono un rapido accesso al denaro in caso di emergenze, mentre le azioni dovrebbero far parte di un piano di investimento a lungo termine.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker