3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireLavoro da trader, cosa sapere e come affrontarlo nel modo corretto

    Lavoro da trader, cosa sapere e come affrontarlo nel modo corretto

    Prima di iniziare a fare trading in modo serio, a mio avviso bisogna interrogarsi sul perché si decide di fare questo lavoro e non importa che sia part rime o full time. Farsi questa domanda è molto importante, perché se l’unica risposta è il denaro o la possibilità di guadagnarne tanto, i presupposti sono sbagliati. Se ci si focalizza solo sul risultato, cioè il guadagno, si cadrà nell’errore di tanti aspiranti trader, cioè pensare che il trading  sia uno strumento per pagare le bollette, il cibo, le spese quotidiane e così ria, con l’ovvia conclusione che si rimarrà delusi quando si capirà che il guadagno è inferiore a quanto sperato.

    Nel lavoro del trader ci saranno momenti esaltanti, ma anche momenti duri e profonda riflessione. Per la maggior parte delle persone il lavoro da trader deve essere preso in considerazione principalmente per il piacere dall’analizzare i grafici, sfidare i mercati con l’obbiettivo di guadagnare. Alla base di ogni aspirante trader deve esserci questo aspetto di attrazione verso i mercati e lo stare nel proprio ufficio a fare trading non deve essere vissuto come una sofferenza, ma un piacere fine a sé stesso: il guadagno deve essere solo l’ovvia conseguenza.

    Il lavoro da trader, da dove si inizia

    All’inizio del percorso di trading questo lavoro richiederà studio, molte energie e tempo, necessarie ad apprendere al meglio tutte le tecniche ed orientare al meglio la mente sugli aspetti positivi e negativi. Non può mancare in questo percorso fare esperienza con un conto demo, a seguire seminari e webinar professionali nei quali potrai condividere competenze tecniche e motivazioni.

    Una volta che verranno metabolizzati tutti questi aspetti, il lavoro da trader offrirà un vantaggio importante, che pochissimi altri lavori permettono, cioè di avere più tempo libero da dedicare a ciò che più è importante. Il trader avrà più tempo da dedicare alla propria famiglia, vedrà crescere i propri figli, avrà più tempo per fare sport, se questo è uno dei suoi desideri, più tempo per viaggiare e qualunque altro aspetto che lo renda felice o lo gratifichi.

    Il lavoro da trader è un lavoro qualitativo e non quantitativo. Non esiste la corrispondenza tra il numero delle operazioni o le ore trascorse davanti ai grafici e l’ammontare dei guadagni. Anzi, spesso è il contrario.

    Per non saper aspettare la situazione tecnica più favorevole, spesso si aprono posizioni su situazioni dubbie, con il risultato di trovarsi con una posizione in perdita subito dopo averla aperta.

    Il mercato si muove in modo indipendente ogni giorno, si muovono secondo determinate regole (note ai trader professionisti) e sta agli aspiranti trader vedere i grafici con gli stessi occhi.

    Il trader deve essere onesto con sé stesso, perché senza determinazione, motivazione e umiltà è più difficile raggiungere gli obiettivi. Deve costantemente fare il punto della situazione della sua preparazione e muoversi di conseguenza.

    Ultimo elemento, ma non meno importante, deve continuamente avere sotto controllo la propria mente, deve avere un piano di trading ben preciso e non lasciarsi guidare dalle emozioni o il desiderio di guadagnare soldi velocemente.

    Il lavoro da trader, come affrontarlo

    L’attività di trading non richiede particolari sforzi fisici ma mentalmente può diventare logorante. Passare innumerevoli ore davanti al PC, quotidianamente e ripetutamente per molti giorni o mesi, è una situazione anomala per la nostra mente e in parte anche per il nostro corpo. Il fatto che l’attività di trading non richieda sforzi fisici per il nostro corpo non è di per sé positivo, il nostro corpo, infatti, ha bisogno di movimento per funzionare al meglio.

    Come è ben noto, il nostro corpo, se non viene utilizzato, si deteriora e per questo nella vita del trader deve essere sempre presente un piano ben studiato di attività fisica, che può essere ad alto, medio o basso livello, perché il nostro corpo è legato a doppio filo con la nostra mente. Se il primo non è performante, anche la nostra mente, che è la parte più utilizzata nel trading, ne risentirà.

    Il consiglio a tutte le persone che vogliono intraprendere il percorso da trader è quello di aumentare l’attività fisica. Uno dei motivi principali è che l’attività fisica fa rilasciare al corpo sostanze che ci permetto di essere più felici, appagati e rilassati, inoltre si allena indirettamente la nostra mente allo sforzo e al conseguimento di obiettivi. Soprattutto, permette di stimolare e rafforzare lo spirito di resilienza, cioè la forza di adattarsi e superare situazioni avverse. In un corpo sano e mediamente allenato la mente è più reattiva, serena e funziona al meglio. È questo, infatti, che ci serve per operare sui mercati finanziari al meglio.

    Il lavoro da trader, attenzione alle emozioni

    Durante una giornata lavorativa di trading la mente è costretta a prendere continuamente delle decisioni. Questa è una situazione di “disagio”, a cui la mente non è preparata e allenata, e di conseguenza crea stress ed emozioni negative, quali paura e immobilismo. La situazione va distinta in due casi, a seconda che si prenda in esempio un trader novizio o uno esperto. Nel trader novizio è normale che l’attività di trading comporti stress, probabilmente anche solo a livello subconscio, perché innanzi tutto è un’attività nuova e qualsiasi nuovo incarico crea stress.
    Ci sono molteplici stimoli ai quali la nostra mente non è preparata; non sa come reagire perché non ha soluzioni da prendere dal suo “storico”, ma ne deve creare di nuove e questo richiede energie e crea stress come reazione di difesa. Alla nostra mente non piacciono le situazioni e gli stimoli nuovi, vivrebbe al meglio in una situazione già testata e di confort, quindi richiede un allenamento costante nell’affrontare situazioni sempre nuove e nel prendere continue decisioni.
    Ai trader novizi che si sono resi conto di quanto sia importante la mente nel trading, si consiglia di rimanere tranquilli il più possibile e convivere con questa prima situazione di stress, perché è fisiologicamente normale e si riscontrerebbe anche in qualunque altro lavoro.
    Dopo qualche mese di attività in demo, la mente inizierà a metabolizzare questo nuovo tipo di stimolo e questa benevola routine; potrà quindi iniziare la seconda fase di gestione della mente, che è simile a quella del trader professionista. Le emozioni nel trading faranno la parte del leone, sia che siano di euforia quando si ottiene un profitto, sia di paura/immobilismo/rancore/rivincita quando il prezzo si muove nella direzione opposta. Non bisogna cercare di annullare le emozioni del trading, quanto piuttosto riconoscerle e imparare a conviverci!

    Bisogna imparare a riconoscere le proprie emozioni a un livello profondo e capire inoltre da cosa vengono generate. Consiglio sempre di raggiungere un equilibrio mentale che permetta di vivere nel “qui e ora”, evitando di pensare alle emozioni passate, perché sono appunto passate, né tanto meno a quelle future o sperate.
    Ricordiamoci che le emozioni sono presenti in tutte e tre le fasi dell’operazione di trading, ossia prima dell’apertura della posizione, subito dopo averla aperta e durante la gestione dell’operazione, e quando questa viene chiusa, sia essa in perdita o in profitto. Spesso, in queste differenti fasi dell’operazione di trading, le emozioni sono differenti.

    Il consiglio per l trader neofita è di fare un’analisi accurata prima di aprire una posizione. Tuttavia, una volta aperta è opportuno intervenire il meno possibile, perché la persona che interviene in seguito è emotivamente più fragile e quindi meno razionale di quella che l’ha preceduta. Solo dopo parecchio tempo, quando si sarà padroni delle proprie emozioni, si potrà intervenire serenamente durante l’operazione in corso, perché le “due persone” saranno divenute simili.
    Se sei un neofita e scegli di operare grazie al tuo intuito o alle tue sensazioni non supportate da metodi professionali, perderai sempre nel medio/lungo periodo.

    Puoi approfondire l’argomento qui:

    Il lavoro da trader, l’attenzione è fondamentale

    Nel lavoro da trader, essendo altamente professionale, l’attenzione è fondamentale per la qualità della prestazione. Più svilupperai questa qualità, meglio eseguirai il lavoro e raggiungerai gli obiettivi in minor tempo. Questo focus è fondamentale visto che in una giornata di trading si può guadagnare almeno quanto lo stipendio di un intero anno di un lavoro comune.

    Anche i pensieri che insorgono in ogni momento sono delle distrazioni. Bisogna essere superiori e distaccati da questi pensieri, altrimenti si cade nel seguente meccanismo mentale: il pensiero genera soluzioni o altri pensieri, che a loro volta portano alla distrazione e alla perdita di focus in quello che si sta facendo. La nostra mente è sempre in movimento, non si può spegnere e non può pensare “al nulla”, perché la sua funzione è proprio quella di pensare sempre. Non bisogna annullare le emozioni, ma bisogna conoscerle e soprattutto gestirle senza farsi sopraffare.

    Il trading non è un gioco che viene svolto per cercare di guadagnare qualche soldino con poco sforzo, quando si hanno dieci minuti liberi. Al trading va dedicato tempo, anche se si svolge in parallelo al proprio lavoro principale e si è all’inizio della propria carriera. Il trading è un’attività altamente professionale e va svolta come tale.
    Se si pensa di guadagnare operando da casa, magari sul divano mentre si guarda la televisione o un video su YouTube, si commette un grave errore: sarà molto difficile che la posizione operativa aperta in quella situazione possa andare per il meglio. Se si fa trading da casa bisogna ricavare un’area lavoro tranquilla, dove i componenti della famiglia rispettino il vostro lavoro. Ci si deve presentare in modo decoroso di fronte al computer e iniziare a capire le proprie emozioni di trading, al fine di riuscire a distaccarsene, focalizzandosi solo sulla posizione che si sta analizzando, valutando tutte le variabili senza condizionamenti superflui.
    Il livello di focus varia da persona a persona e dal lavoro svolto precedentemente. La notizia interessante è che anche le persone con l’attitudine a distrarsi parecchio e con difficoltà a focalizzarsi, se vengono messe al corrente di questo aspetto e hanno la perseveranza a voler far crescere l’attenzione, generalmente ci riescono in pochi mesi.

    Puoi approfondire l’argomento qui:

    I migliori Broker per fare trading

    I Broker sono gli intermediari che utilizzano la rete per diffondere i propri servizi; esattamente come gli intermediari classici, quali ad esempio le banche o i promotori finanziari. Solo che non offrono servizi di persona, quindi fisicamente. Ma li vanno a proporre tramite piattaforme multimediali che consentono di accedere ai mercati.

    Quanti sono i migliori Broker Forex CFD?

    Se stai cercando un Broker sicuro ed affidabile per il tuo trading qui trovi una selezione di quelli che abbiamo testato e riteniamo validi. Abbiamo già da tempo escluso le decine di piattaforme che ci sono state segnalate dai nostri utenti e controlliamo costantemente i broker “pericolosi” segnalati dalla Consob.

    Ricordati sempre che vuoi ottenere i risultati migliori con il trading, devi operare esclusivamente con i migliori Broker. Trovi qui sopra quelli che, secondo noi, sono i migliori e che offrono le condizioni migliori.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Conclusioni

    Con questa guida abbiamo voluto dare la migliore infarinatura possibile per far comprendere veramente le potenzialità del settore e come deve essere svolto il lavoro da trader.

    Se pensi che investendo 100€ sarai in grado di guadagnare i soldi per vivere, ti sbagli di grosso e probabilmente è meglio non iniziare.

    Solo con impegno, studio e passione potrai pensare di diventare un trader profittevole e svolgere questa attività come lavoro principale.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker