3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireInvestire in Oro. Svelato il vero potenziale

    Investire in Oro. Svelato il vero potenziale

    L'oro è solo un bene rifugio? Scopri il vero valore dell'oro per i tuoi investimenti e come può difenderti dalla svalutazione monetaria

    Investire in Oro. Svelato il vero potenziale

    L’oro ha da sempre esercitato un fascino particolare sull’uomo, rappresentando un simbolo di ricchezza e potere. Ma oltre al suo valore intrinseco, l’oro ha un ruolo fondamentale nel mondo degli investimenti. Nonostante sia spesso circondato da luoghi comuni e malintesi, l’oro può rappresentare un’efficace strategia di diversificazione del portafoglio e una protezione contro la svalutazione monetaria.

    In questo articolo, esploreremo il vero ruolo dell’oro nel mondo degli investimenti, sfatando alcuni miti comuni e fornendo una visione chiara e basata su dati reali. Analizzeremo come l’oro si comporta in vari scenari economici, come l’inflazione e le crisi di mercato, e discuteremo perché e come dovrebbe essere incluso nel tuo portafoglio.

    L’oro e i luoghi comuni

    L’oro è spesso circondato da una serie di luoghi comuni. Tuttavia, se si osservano attentamente i suoi movimenti di prezzo in vari scenari economici e la letteratura in materia, non si può comprendere appieno il suo ruolo. Questo ruolo viene spesso completamente travisato con alcune frasi fatte, come ad esempio quella dell’oro come “bene rifugio“.

    L’oro e l’inflazione

    Si dice spesso che l’oro sia un bene rifugio perché dovrebbe rispondere positivamente agli shock inflazionistici e dovrebbe apprezzarsi in contesti di alta inflazione. Tuttavia, diversi studi e analisi ci dicono che l’oro non risponde positivamente agli shock inflazionistici. L’abbiamo visto nel 2022 e nel 2020, ad esempio.

    In realtà, l’oro ha una forte correlazione con i tassi di interesse, ma soprattutto è il primo e unico asset che contrasta la svalutazione monetaria. Infatti, i prezzi reali dell’oro sono cresciuti fortemente dal 1970, da quando siamo entrati nel mondo delle valute fiat e da quando le banche centrali possono stampare tutto il denaro che vogliono.

    L’oro e le crisi di mercato

    Durante una crisi di liquidità, tutto perde valore. In una crisi di liquidità, l’unico asset che apprezza è il dollaro. Questo perché stiamo parlando di una crisi di liquidità in cui gli investitori si stanno spostando sempre più verso l’unico asset che non è soggetto a rischio, a parte l’inflazione. Ecco perché il dollaro tende a crescere in un contesto di crisi di liquidità.

    Ma anche l’oro viene venduto, ad esempio, per rispettare e adempiere alle chiamate di margine sui derivati. Infatti, si osserva un calo del prezzo dell’oro durante la prima fase del Market Crash. Solo dopo che le banche centrali intervengono per sostenere l’economia con espansioni della base monetaria, il prezzo dell’oro inizia a salire di nuovo.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    L’oro nel portafoglio

    Oro nel portafoglio

    L’oro dovrebbe essere inserito nel portafoglio perché, come ci dicono anche questi studi, è uno dei soli asset investibili che ha mostrato una bassa correlazione con i bond.

    È considerato un bene rifugio perché ha una bassa correlazione con i bond sia nel Market Crash che in media. Questo diventa molto importante per quei portafogli tradizionali che invece sono negativamente influenzati, come è successo nel 2022, dalla forte correlazione positiva tra azioni e obbligazioni.

    Leggi anche: 3 Modi per Investire in Oro se sei preoccupato per l’economia

    L’oro è sopravvalutato?

    Secondo alcuni studi, i prezzi reali dell’oro sono più alti della media storica. Tuttavia, potremmo dire che il 1970 e la caduta del Gold Standard potrebbero essere stati un evento storico per i prezzi dell’oro. Questo perché, come abbiamo detto in precedenza, con l’inizio del mondo delle valute fiat, l’oro rappresenta l’unico baluardo contro la certa svalutazione monetaria, uno dei pochi eventi certi nel mondo insieme alla morte e alle tasse.

    Se da un lato l’offerta di oro è quasi completamente saturata, poiché abbiamo estratto quasi l’85-90% dell’oro estraibile, la domanda di oro potrebbe invece essere in crescita. Questo è particolarmente vero per i paesi emergenti che potrebbero aumentare le loro riserve d’oro. Se l’offerta è fissa e la domanda continua a crescere, il prezzo dovrebbe salire.

    Leggi anche: Opportunità sul Gold. È il momento giusto per Investire in ETF sull’Oro

    Come investire in oro

    Investire in oro può essere un modo efficace per diversificare il tuo portafoglio e proteggerti dalla svalutazione monetaria. Ci sono diverse modalità per investire in oro, tra cui l’acquisto di oro fisico, l’investimento in fondi comuni di investimento o ETF che tracciano il prezzo dell’oro, o l’acquisto di azioni di società minerarie d’oro. Tuttavia, uno dei modi più accessibili e convenienti per investire in oro è attraverso i broker online, come AvaTrade e XTB.

    Investire in oro con AvaTrade

    AvaTrade, la migliore piattaforma per investire online

    AvaTrade è uno dei broker leader a livello mondiale quando si tratta di trading su materie prime, tra cui l’oro. L’oro, noto come rifugio sicuro per gli investitori, è uno dei metalli preziosi più commerciati, e AvaTrade fornisce una piattaforma robusta e intuitiva per sfruttare le sue fluttuazioni di prezzo.

    Con AvaTrade, i trader possono accedere facilmente al mercato dell’oro e beneficiare di spread competitivi. La piattaforma offre analisi tecniche avanzate, strumenti di charting e notizie in tempo reale, garantendo che i trader abbiano tutte le risorse necessarie per prendere decisioni informate.

    Un altro vantaggio significativo di AvaTrade è la possibilità di fare trading sull’oro con la leva. Questo significa che gli investitori possono aprire posizioni più grandi con un investimento iniziale ridotto, amplificando sia potenziali profitti che perdite.

    Per i principianti o coloro che desiderano affinare le proprie strategie di trading, AvaTrade offre un conto demo. Questo consente di praticare il trading sull’oro in un ambiente simulato senza rischiare capitale reale.

     

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Investire in oro con XTB

    Investire in oro con XTB

    XTB è un altro broker online che offre la possibilità di investire in oro. Come AvaTrade, XTB offre la possibilità di fare trading sull’oro attraverso i CFD. XTB è noto per la sua piattaforma di trading user-friendly e per il suo eccellente servizio clienti.

    Per investire in oro con XTB, dovrai aprire un conto, depositare dei fondi e poi potrai iniziare a fare trading sull’oro. XTB offre anche una serie di strumenti educativi e di analisi per aiutarti a fare trading in modo efficace.

    Investire in oro attraverso un broker online può essere un modo conveniente ed efficace per diversificare il tuo portafoglio. Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è importante fare la tua ricerca e capire i rischi prima di iniziare. Ricorda che il trading di CFD comporta un alto livello di rischio e non è adatto a tutti gli investitori. Prima di iniziare a fare trading, dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la tua tolleranza al rischio.

    Conclusione

    L’oro non è il bene rifugio che molti intendono. Non cresce quando i mercati vanno male o quando l’inflazione sale. Le dinamiche sono completamente opposte e la letteratura sull’argomento lo conferma. Tuttavia, l’oro dovrebbe essere incluso nel portafoglio perché ha una bassa correlazione con i bond sia in media che durante un Market Crash, aumentando così l’efficienza del tuo portafoglio.

    Ricorda, però, che non esiste una correlazione negativa perfetta tra questi strumenti. I prezzi dell’oro sono effettivamente più alti della loro media storica, ma questo potrebbe essere dovuto a un evento storico: la caduta del Gold Standard nel 1970. Da allora, l’oro è diventato l’unico asset che contrasta la svalutazione monetaria.

    In conclusione, l’oro ha un ruolo importante da svolgere nel tuo portafoglio. Ma è importante capire come e perché si muove come fa, piuttosto che affidarsi a luoghi comuni o a frasi fatte.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker