3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireInvestire in Oro in Tempi di Recessione. Consigli e Credenze da Sfatate

    Investire in Oro in Tempi di Recessione. Consigli e Credenze da Sfatate

    Investire in oro o non investire in oro? Facciamo una analisi per scoprire alcune false credenze che persistono nel campo dell'oro e dell'investimento

    Investire in Oro in Tempi di Recessione

    In questo mondo sempre più imprevedibile, una domanda continua a persistere nel panorama economico-finanziario: investire in oro o non investire in oro? Con questa analisi intendiamo dissolvere alcune false credenze che persistono nel campo dell’oro e dell’investimento, fornendo informazioni chiave per orientare le vostre decisioni.

    Oro e Recessione: la Verità Nascosta

    Molte persone credono che l’oro, durante le recessioni, rappresenti un sicuro rifugio, un modo per proteggere il proprio patrimonio. Tuttavia, questa non è una regola assoluta, anzi, vi sono occasioni in cui l’oro ha seguito percorsi differenti, condizionati da diverse situazioni macroeconomiche.

    Nonostante una recessione possa, da un punto di vista puramente economico-academico, rappresentare una sorta di “pulizia” del sistema, permettendo alle migliori società di sopravvivere, è innegabile che porti anche a problematiche sociali, come la perdita di posti di lavoro e l’instabilità familiare.

    Leggi anche: Guida completa per comprare oro: consigli e suggerimenti

    Il Mito dell’Oro come Bene Rifugio

    Falsa Credenza 1: Oro sempre in ascesa durante la recessione

    Il 27 luglio 2023, molti potrebbero pensare: “Se si entra in recessione, compro oro, perché è uno strumento di protezione, un bene rifugio“. Ma analizziamo le evidenze storiche: non è detto che l’oro aumenti di valore durante una recessione.

    Falsa Credenza 2: L’Oro è sempre un bene rifugio

    Un altro mito da sfatare è che l’oro sia sempre un bene rifugio, che funziona indipendentemente dalle circostanze economiche. Anche in questo caso, non è una certezza matematica. L’oro ha reagito in modo differente a seconda delle condizioni macroeconomiche.

    L’Oro e le Recessioni Storiche

    Esaminando i dati storici dal 1973 ad oggi, si osserva che in due delle otto recessioni avvenute, l’oro non ha sovraperformato l’S&P 500. Durante alcune recessioni, l’oro è anzi diminuito di valore dopo l’annuncio della recessione, contrariamente alle aspettative di molti. Questi sono dettagli importanti da considerare per una gestione efficace del proprio portafoglio.

    Leggi anche: 3 Modi per Investire in Oro se sei preoccupato per l’economia

    Oro e Dollaro: Correlazione Inversa

    Un altro aspetto cruciale da considerare è la correlazione tra l’oro e il dollaro. Il prezzo dell’oro è quotato in dollari ed essendo una materia prima, è scambiata in dollari quasi ovunque nel mondo. Questo significa che l’oro ha un beta negativo, ossia si muove in direzione opposta rispetto al dollaro.

    Per sintetizzare, la questione dell’investimento in oro è più complessa di quanto possa sembrare a prima vista. Non esistono regole fisse, ma ogni singolo evento può avere esiti imprevedibili.

    L’Oro e il Dollaro: un Rapporto da Tenere d’Occhio

    L’oro e il dollaro americano sono due protagonisti chiave nel mercato globale. La loro relazione è chiara: quando il dollaro si rafforza, il prezzo dell’oro scende. Il motivo? L’oro è quotato in dollari, e dunque la sua quotazione è influenzata dalla forza di questa valuta.

    Per esemplificare, possiamo considerare il Canadian Dollar Currency Index (CXY), un indice che rappresenta il dollaro rispetto ad altre valute. Nel 1985 e nel 2000, ad esempio, quando il dollaro si deprezzava, l’oro aumentava di valore. Questo rapporto inverso è un punto da tenere in considerazione quando si tratta di investire in oro.

    Leggi anche: Investire in Oro. La Guida Completa di XTB

    Banche Centrali e Acquisti di Oro

    L’oro è un materiale molto richiesto, sia in gioielleria sia come asset di investimento. Fino a quando il presidente Nixon decise di abbandonare lo standard aureo, era considerato una valuta. Le banche centrali hanno un ruolo significativo nel determinare il prezzo dell’oro, essendo tra i principali acquirenti.

    Attualmente, le banche centrali di tutto il mondo stanno incrementando le loro riserve d’oro. Questo supporto costante contribuisce a mantenere l’oro ai massimi storici. Le banche non attendono una recessione per acquistare oro; lo fanno preventivamente.

    Una Nuova Valuta Aurea?

    Recentemente, il governatore russo ha affermato che i paesi del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa) stanno lavorando per creare una valuta supportata dall’oro, il Gold Beckett. Seppur questi paesi non abbiano un PIL pro capite molto alto, rappresentano una quota significativa della popolazione mondiale. Questo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sul valore dell’oro a livello globale.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Considerazioni Finali: Investire in Oro?

    L’oro “gradisce” certi ambienti di mercato. Per esempio, prospera con un’inflazione moderata, un aumento della massa monetaria, tassi di interesse bassi e periodi di incertezza. Queste condizioni erano presenti due o tre anni fa e possono essere di nuovo attuali a causa dell’attuale situazione di pandemia.

    Alcuni sottolineano che l’oro, pur essendo un bene rifugio, non produce flusso di cassa e quindi non genera un aumento di ricchezza. Tuttavia, la sua funzione di rifugio ha resistito alla prova del tempo, risalente a migliaia di anni fa con gli Egizi.

    La mia opinione personale è che una quota di oro dovrebbe sempre far parte di un portafoglio di investimenti. Quanto? Questo dipende dal tuo profilo di rischio e dalla tua strategia di investimento.

    Per chi ha già scelto di investire in oro, una possibile opzione potrebbe essere ridurre leggermente la propria posizione e prendere un po’ di profitto. Ma non escluderei l’oro completamente dal portafoglio d’investimento. Infatti, in tempi incerti, l’oro ha sempre svolto il suo ruolo di bene rifugio.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker