In questo mondo sempre più imprevedibile, una domanda continua a persistere nel panorama economico-finanziario: investire in oro o non investire in oro? Con questa analisi intendiamo dissolvere alcune false credenze che persistono nel campo dell’oro e dell’investimento, fornendo informazioni chiave per orientare le vostre decisioni.
Oro e Recessione: la Verità Nascosta
Molte persone credono che l’oro, durante le recessioni, rappresenti un sicuro rifugio, un modo per proteggere il proprio patrimonio. Tuttavia, questa non è una regola assoluta, anzi, vi sono occasioni in cui l’oro ha seguito percorsi differenti, condizionati da diverse situazioni macroeconomiche.
Nonostante una recessione possa, da un punto di vista puramente economico-academico, rappresentare una sorta di “pulizia” del sistema, permettendo alle migliori società di sopravvivere, è innegabile che porti anche a problematiche sociali, come la perdita di posti di lavoro e l’instabilità familiare.
Leggi anche: Guida completa per comprare oro: consigli e suggerimenti
Il Mito dell’Oro come Bene Rifugio
Falsa Credenza 1: Oro sempre in ascesa durante la recessione
Il 27 luglio 2023, molti potrebbero pensare: “Se si entra in recessione, compro oro, perché è uno strumento di protezione, un bene rifugio“. Ma analizziamo le evidenze storiche: non è detto che l’oro aumenti di valore durante una recessione.
Falsa Credenza 2: L’Oro è sempre un bene rifugio
Un altro mito da sfatare è che l’oro sia sempre un bene rifugio, che funziona indipendentemente dalle circostanze economiche. Anche in questo caso, non è una certezza matematica. L’oro ha reagito in modo differente a seconda delle condizioni macroeconomiche.
L’Oro e le Recessioni Storiche
Esaminando i dati storici dal 1973 ad oggi, si osserva che in due delle otto recessioni avvenute, l’oro non ha sovraperformato l’S&P 500. Durante alcune recessioni, l’oro è anzi diminuito di valore dopo l’annuncio della recessione, contrariamente alle aspettative di molti. Questi sono dettagli importanti da considerare per una gestione efficace del proprio portafoglio.
Leggi anche: 3 Modi per Investire in Oro se sei preoccupato per l’economia
Oro e Dollaro: Correlazione Inversa
Un altro aspetto cruciale da considerare è la correlazione tra l’oro e il dollaro. Il prezzo dell’oro è quotato in dollari ed essendo una materia prima, è scambiata in dollari quasi ovunque nel mondo. Questo significa che l’oro ha un beta negativo, ossia si muove in direzione opposta rispetto al dollaro.
Per sintetizzare, la questione dell’investimento in oro è più complessa di quanto possa sembrare a prima vista. Non esistono regole fisse, ma ogni singolo evento può avere esiti imprevedibili.
L’Oro e il Dollaro: un Rapporto da Tenere d’Occhio
L’oro e il dollaro americano sono due protagonisti chiave nel mercato globale. La loro relazione è chiara: quando il dollaro si rafforza, il prezzo dell’oro scende. Il motivo? L’oro è quotato in dollari, e dunque la sua quotazione è influenzata dalla forza di questa valuta.
Per esemplificare, possiamo considerare il Canadian Dollar Currency Index (CXY), un indice che rappresenta il dollaro rispetto ad altre valute. Nel 1985 e nel 2000, ad esempio, quando il dollaro si deprezzava, l’oro aumentava di valore. Questo rapporto inverso è un punto da tenere in considerazione quando si tratta di investire in oro.
Leggi anche: Investire in Oro. La Guida Completa di XTB
Banche Centrali e Acquisti di Oro
L’oro è un materiale molto richiesto, sia in gioielleria sia come asset di investimento. Fino a quando il presidente Nixon decise di abbandonare lo standard aureo, era considerato una valuta. Le banche centrali hanno un ruolo significativo nel determinare il prezzo dell’oro, essendo tra i principali acquirenti.
Attualmente, le banche centrali di tutto il mondo stanno incrementando le loro riserve d’oro. Questo supporto costante contribuisce a mantenere l’oro ai massimi storici. Le banche non attendono una recessione per acquistare oro; lo fanno preventivamente.
Una Nuova Valuta Aurea?
Recentemente, il governatore russo ha affermato che i paesi del BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa) stanno lavorando per creare una valuta supportata dall’oro, il Gold Beckett. Seppur questi paesi non abbiano un PIL pro capite molto alto, rappresentano una quota significativa della popolazione mondiale. Questo sviluppo potrebbe avere un impatto significativo sul valore dell’oro a livello globale.
Considerazioni Finali: Investire in Oro?
L’oro “gradisce” certi ambienti di mercato. Per esempio, prospera con un’inflazione moderata, un aumento della massa monetaria, tassi di interesse bassi e periodi di incertezza. Queste condizioni erano presenti due o tre anni fa e possono essere di nuovo attuali a causa dell’attuale situazione di pandemia.
Alcuni sottolineano che l’oro, pur essendo un bene rifugio, non produce flusso di cassa e quindi non genera un aumento di ricchezza. Tuttavia, la sua funzione di rifugio ha resistito alla prova del tempo, risalente a migliaia di anni fa con gli Egizi.
La mia opinione personale è che una quota di oro dovrebbe sempre far parte di un portafoglio di investimenti. Quanto? Questo dipende dal tuo profilo di rischio e dalla tua strategia di investimento.
Per chi ha già scelto di investire in oro, una possibile opzione potrebbe essere ridurre leggermente la propria posizione e prendere un po’ di profitto. Ma non escluderei l’oro completamente dal portafoglio d’investimento. Infatti, in tempi incerti, l’oro ha sempre svolto il suo ruolo di bene rifugio.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.