2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCome impostare lo Stop Loss nel miglior modo

    Come impostare lo Stop Loss nel miglior modo

    Per fare trading o investire in modo profittevole è necessario seguire determinate regole e soprattutto essere in grado di tagliare le perdite e lasciare correre i profitti. Per avere successo negli investimenti è necessario seguire questa regola di base, non c’è alcun segreto, nessuna formula magica.

    Purtroppo, anche se tutti conoscono questa regola, sono pochi ad applicarla realmente in quanto la paura di andare incontro ad un perdita di denaro è forte. In realtà, basta investire con intelligenza ed utilizzare strumenti che possano limitare i rischi, uno su tutto è lo stop loss.

    È fondamentalmente conoscere ma anche impostare lo stop loss. Può essere semplicemente descritto come una polizza assicurativa con l’obbiettivo di protegge dalle grosse perdite.

    Che cosa è lo Stop Loss?

    Un ordine di stop loss ha l’obbiettivo primario di limitare le perdite qualora il mercato prenda la direzione opposta da quella prevista. È un ordine effettuato dal trader per vendere/acquistare un titolo se scende/sale ad un certo livello di prezzo. I trader utilizzano questa tipologia di ordine per ridurre i rischi e tagliare le perdite. È lo strumento principale per la gestione del rischio quando non si ha il tempo o la capacità di tenere costantemente sotto controllo i prezzi.

    Gli ordini stop loss sono ampiamente utilizzati dagli investitori e dai trader al fine di limitare le potenziali perdite se i prezzi si muovono nella direzione opposta da quella prevista.

    Come impostare lo Stop Loss

    Alcuni trader impostano gli ordini stop loss a una percentuale predeterminata, ad esempio il 5% o il 10% al di sotto o al di sopra del prezzo corrente. Ciò consente loro di sentirsi più sicuri riguardo a forti cali o picchi dei prezzi, avendo la sicurezza che l’operazione verrà chiusa prima che la perdita possa essere più maggiore di quella massima prestabilita.

    Investitori e trader dovrebbero sempre utilizzare gli stop loss ogni volta che entrano sul mercato. Per inserire in maniera ottimale di uno stop loss è determinare la percentuale che consenta a un asset (coppia di valute, materie prime, azioni, indici di borsa, ecc…),  di fluttuare evitando il maggior rischio possibile.

    Esempio di un corretto uso dello stop loss

    Per esempio impostare una perdita massima del 2% su un titolo che ha una fluttuazione media del 5% o più in una settimana, non è la strategia migliore.

    Considera di aver acquistato (posizione long) un’azione che costa 50 euro e che di solito negozia in un intervallo compreso tra 46 e 54 euro. Si potrebbe impostare nella piattaforma del broker uno stop loss a 44 euro. In questo modo, lo stop loss non chiuderà l’operazione anche l’oscillazione media del prezzo è dell’8%, ma solo se la variazione raggiungerà il 12%.

    Gli investitori/trader devono inoltre tenere presente che un ordine di stop loss non garantisce che il titolo sarà venduto esattamente al prezzo impostato. Prometterò verificarsi dei gap (salti) del prezzo tra la chiusura e l’apertura delle contrattazioni tali da “saltare” il livello di stop loss impostato. In questo caso l’operazione verrà chiusa al primo prezzo disponibile. Anche se in questo caso la perdita sarà maggiore di quella impostata, potrebbe comunque salvare l’investitore da una perdita molto più grande.

    Ti inviato ad approfondire l’argomento attraverso questi articoli:

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker