28 Settembre, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireGuadagna in automatico. Cosa sapere dei trading automatizzato

    Guadagna in automatico. Cosa sapere dei trading automatizzato

    trading-automatizzato

    Il trading automatizzato non è cosi autonomo come qualcuno potrebbe credere. Questo tipo di trading è anche soggetto ad una serie di fattori emotivi, dai quali un trader potrebbe non essere al corrente.

    Gli aspetti del trading automatizzato

    Indice dei contenuti

    Trading automatizzato è senza emozioni?

    I sistemi di trading automatizzato sono agenti puramente razionali e non commettono errori. La maggior parte dei trader concorda con questa definizione. Tale affermazione è correttamente formulata e corrisponde a realtà. Ciò che non corrisponde a realtà, è la conseguente idea della maggior parte dei traders riguardo al trading automatico.

    Da esterno, uno potrebbe dire che il trading automatizzato dovrebbe essere completamente senza emozioni. Questo è inteso positivamente, in quanto diverse azioni in grado di causare perdite sono causate da emozioni umane (per esempio, l’overtrading causato dall’avidità o una forte passività causata dalla paura delle perdite). Ma questa affermazione non è vera, in quanto le emozioni giocano un ruolo importante nel trading automatizzato.

    Il trader che opera principalmente trading manuale le emozioni influenzano il suo trading ed hanno un impatto diretto sul mercato. Nel trading manuale, c’è quindi un collegamento diretto tra le emozioni di un trader ed il mercato.
    Nel trading automatizzato anche se quasi tutti i trader sono del parere che nessuna emozione sia rappresentata, c’è comunque una influenza nello sviluppo e la sua programmazione. Questa è “l’interfaccia” tra un trader ed un sistema di trading automatizzato, nella quale si infiltrano le emozioni.

    Sviluppo e programmazione di un sistema automatizzato

    Prima che un trader traduca l’algoritmo della sua strategia in un linguaggio di programmazione, egli aggiunge una piccola regola. Questa regola andrebbe a raddoppiare
    o dimezzare per esempio la grandezza di una posizione dopo un trade perso. La prima variante sarebbe molto aggressiva e rischiosa mentre la seconda potrebbe essere troppo passiva per il trading. Questa piccola regola aggiuntiva potrebbe riflettere diversi forme di emozioni di un trader: avidità, paura, passività e così via. In questo senso, un sistema di trading automatizzato esegue in modo razionale degli algoritmi che hanno una traccia emotiva dei trader.

    Adozione di combinazioni di parametri

    Come combinazione di parametri ne progettiamo una che abbia un impatto diretto o indiretto sulle decisioni di una strategia di trading. Uno potrebbe trovare una combinazione di parametri ottimale per un periodo limitato e per tempi passati usando un back test. La regolare acquisizione di nuove combinazioni di parametri ottimali sono una parte essenziale del trading automatizzato. Ancora, le emozioni del trader possono essere immesse e finire per compromettere il design razionale del sistema di trading automatizzato. Quindi, i trader possono, a causa della paura di ulteriori perdite, decidere di non prendere una combinazione di parametri ottimale dal back test, in quando essa aumenterebbe il rischio, il periodo di mantenimento, la grandezza della posizione o simili, e viceversa.

    Intervento nel trading

    Se il trader ha programmato il suo sistema rendendolo pronto a funzionare, fornendolo di una ottimale combinazione di parametri, allora il Sistema di Trading Automatizzato funzionerà da solo usando strumenti di trading precedentemente selezionati. Il trader analizzerà questi strumenti di trading dagli schemi tecnici e/o dal punto di vista fondamentale. A questo punto, possono sorgere opinioni discordanti.
    Per esempio, un trader potrebbe giungere alla conclusione, dopo la sua analisi tecnica sulle graduatorie della coppia di valute EUR/USD, di piazzare posizioni short sul mercato. Il suo sistema di trading, invece, sta per costruire posizioni Long.
    Se il trader è fortemente convinto della sua analisi, probabilmente immobilizzerà (metterà fuori uso) il suo sistema per un breve periodo di tempo per chiudere le posizioni Long e aprire trade Short. In questo senso, il trading automatizzato è pesantemente influenzato (nonostante l’esecuzione razionalmente impeccabile) dalle emozioni dirette o dall’azione diretta del trader.

    Spegnere il sistema di trading

    Non fa alcuna differenza se il software stia funzionando con l’uso di un programma di trading algoritmico sui computer del trader o funzioni su dì un server affittato e a distanza, il trader è in controllo totale della situazione ma non necessariamente in controllo del bilancio sui suo conto. Ciò significa che il trader può decidere in qualsiasi momento di spegnerò una volta per tutte il suo sistema di trading.
    Lo spegnimento può basarsi su fattori sia razionali che emotivi. So uno spegnesse un sistema in quanto è andato oltre il numero massimo di drawdown o il numero massimo di fasi di perdita o perché il sistema interpreta i movimenti di mercato in modo ovviamente sbagliato, allora sarebbe una decisione razionale. So uno, invece, disattiva un sistema algoritmico in quanto per tre settimane ha causato solo perdite e crede che tali perdite potessero essere evitate con trade condotti manualmente, allora si tratta di decisione puramente emotiva.

    Trading Automatizzato

    A causa di un cambiamento ad un trading automatizzato non dovrai necessariamente sviluppare una nuova strategia, ma potrai applicare la tua strategia dei giorni
    di trading manuale. In ogni caso, il trading automatizzato permette alcune estensioni per il trading.
    Una volta che avrai automatizzato una strategia precedentemente attuata in modo manuale, potresti avere l’opportunità di farla funzionare 24 ore su 24 e contemporaneamente su più strumenti di trading (a seconda del mercato). Manualmente ciò non sarebbe fisicamente possibile in quanto non si potrebbero monitorare simultaneamente più di 10 e fino a 20 mercati e poi, ogni tanto, un po’ di sonno serve. Una volta finalizzate le regole puoi iniziare a programmare. Questo richiede un po’ di conoscenza di qualche linguaggio di programmazione. Ci sono piattaforme di trading che offrono il loro ambiente di sviluppo. Ad esempio, la piattaforma MetaTrader 4 ha il suo linguaggio di programmazione personale MQL4. La programmazione stessa si fa una volta e richiede correzioni solo quando la strategia andrebbe ottimizzata.

    Backtesting e combinazioni di parametri

    Queste operazioni devono essere effettuate regolarmente. Visto che ora il trader non potrà operare “personalmente , dovrà monitorare le sue strategie ed inoltre testarle ed ottimizzarle.

    • Monitoraggio, intendiamo l’osservazione dello stato del sistema, della connessione internet, di messaggi di errore nel software / sistema operativo o la rilevazione di errori nell’hardware. Da tutte queste componenti potrebbero originare errori, i quali possono non avere nulla a che fare col sistema di trading.
    • Back test e combinazione di parametri: andrebbero effettuati back test dettagliati in un intervallo predeterminato e a seconda della strategia e dell’ambiente.
    • Ottimizzazione: possiamo descrivere come ottimizzazione qualsiasi adattamento del codice sorgente dei parametri di una strategia che deve essere operato esternamente, in quanto il sistema di trading non può fare queste correzioni da solo. Per esempio, l’ECB inizia con la riduzione nel tasso di base. Un sistema di trading non può né importare questa informazione (per esempio, analizzando il sito web ECB), né interpretare il tasso di policy. Per cui, il trader può fare dei cambiamenti nei parametri o nel codice sorgente, i quali avranno effetti sul comportamento del sistema.

    Conclusioni

    Il trading automatizzato non così indipendente come spesso ipotizzato. I sistemi di trading automatizzati hanno bisogno di più interventi di quanti talvolta vorresti effettuarne. Accade tutto il tempo che, a causa di ragioni emotive, uno possa intervenire più spesso nell’azione automatizzata, com’è giusto che sia.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investire in azioni senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con AvaTrade
    Investi in azioni con eToro
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Intelligenza Artificiale

    Come Investire in Intelligenza Artificiale. Le Migliori azioni di IA del 2023

    Scopri come investire in intelligenza artificiale, le migliori azioni di IA del 2023 e perché investire in questo settore in crescita esponenziale
    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Dove Investire Oggi: 10 Idee e Consigli per Investire

    Investire è fondamentale per far crescere il proprio capitale e assicurarsi un futuro economicamente stabile. Se non sai dove investire oggi, queste sono le 10 Idee migliori

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Migliori Azioni Italiane in cui Investire Oggi

    Vuoi investire nelle migliori azioni italiane? La nostra guida esplora opportunità di investimento, rischi, tassazione e consigli degli esperti. Scopri tutto ciò che devi sapere!
    Come Investire in Azioni. La Guida Completa

    Come Investire in Azioni. La Guida Completa all’Investimento azionario

    Vuoi scoprire come investire in azioni in modo intelligente per ottenere rendimenti soddisfacenti? Scopri come riuscirci seguendo i consigli degli esperti

    I Migliori Fondi Indicizzati in cui Investire nel 2023

    Investire in un fondi indicizzati è probabilmente la scelta migliore per tutte le tipologie di investitori. Ma quali sono i migliori su cui investire nel 2023?

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker