3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireGestire le Emozioni nell'Investimento. Come Affrontare Ansia e Stress

    Gestire le Emozioni nell’Investimento. Come Affrontare Ansia e Stress

    Affronta il caos del mercato con calma! Scopri come trasformare le incertezze in vantaggi per il tuo portafoglio

    Gestire le Emozioni nell'Investimento

    Nel corso del 2022, il mercato azionario ha subito un declino considerevole, proseguito poi in modo lento nel 2023, ed il continuo saliscendi non mostra segni di arresto. È comprensibile che gli investitori provino ansia rispetto al mercato e al proprio portafoglio di investimenti.

    Tuttavia, in momenti di turbolenza, è fondamentale mantenere la calma, fare un respiro profondo e guardare le cose in prospettiva. In questo articolo, parleremo di come mantenere la calma in tempi incerti e di come utilizzare le correzioni e i crolli di mercato a proprio vantaggio, sia da una prospettiva a lungo termine che a breve termine.

    Prima di procedere, vogliamo sottolineare che l’intento di questo articolo è di aiutare a gestire l’ansia finanziaria come investitore nel mercato azionario e non fornire consigli sulla salute mentale.

    Investi in azioni senza commissioni

    Consigli per gestire l’ansia del mercato azionario

    Consigli per gestire l'ansia del mercato azionario
    Consigli per gestire l’ansia del mercato azionario

    Non esiste un modo perfetto per gestire l’ansia del mercato azionario, ma ecco alcuni consigli che possono aiutare a ridurre il tuo livello generale di stress e a mantenere la concentrazione sui tuoi obiettivi di investimento a lungo termine.

    Disconnettersi dalle notizie

    Quando mi sveglio la mattina e accendo le notizie finanziarie, se vedo uno schermo pieno di quotazioni rosse e commentatori in preda al panico, mi dico: “Oggi è un buon giorno per non fare nulla”. Non controllo il saldo del mio conto di intermediazione, e non compro o vendo nulla fino a quando le cose non si sono calmate.

    Il motivo? Oltre ai benefici per la salute mentale di non guardare il proprio portafoglio diminuire minuto per minuto, prestare troppa attenzione in tempi volatili porta spesso gli investitori a prendere decisioni irrazionali e impulsivamente. È risaputo che l’obiettivo dell’investimento è comprare a basso prezzo e vendere ad un prezzo più alto, ma la natura umana ci spinge a “vendere prima che le cose peggiorino”, che è esattamente l’opposto.

    Verifica le tue convinzioni

    Se sei investito esclusivamente in fondi indicizzati, puoi saltare questa sezione. Ma se investi in azioni individuali, un esercizio che mi piace fare quando il mercato azionario mi mette ansia (e succede a tutti noi) è passare in rassegna il mio portafoglio e guardare come vanno le aziende sottostanti. Se un’azienda sta aumentando i guadagni e i ricavi allo stesso ritmo degli ultimi anni, e la mia tesi di investimento rimane solida, non mi preoccupo quasi per nulla che il prezzo delle azioni sia in calo.

    Se hai investito in ottime aziende, puoi dormire tranquillo. Il mercato azionario farà le sue cose: tutte le azioni più vincenti del mercato sono calate del 50% o più ad un certo punto. Ma le ottime aziende possono fornire ottimi rendimenti a lungo termine nonostante la volatilità.

    Prendi la visione d’insieme

    Una delle cose più intelligenti che puoi fare quando ti senti ansioso come investitore nel mercato azionario è ricordarti che sei un investitore a lungo termine. E il miglior modo per farlo è ricordare visivamente che, a lungo termine, gli investitori azionari guadagnano.

    Strategie per sfruttare i tempi turbolenti

    Sviluppare una strategia di trading
    Strategie per sfruttare i tempi turbolenti

    Per gli investitori a lungo termine, può essere utile cercare il lato positivo nelle situazioni difficili. E, che tu ci creda o no, ci sono alcuni modi per utilizzare i cali del mercato azionario a tuo vantaggio.

    Raccolta delle perdite fiscali

    La raccolta delle perdite fiscali è una strategia fiscale che consiste nel vendere investimenti in perdita per ridurre la tua responsabilità fiscale.

    Ecco come funziona: se vendi un investimento in perdita, puoi utilizzare quelle perdite per compensare eventuali plusvalenze che hai nello stesso anno fiscale. In altre parole, se hai venduto un’azione a gennaio 2022 con un profitto di 5.000€ e un’altra a maggio 2022 con una perdita di 3.000€, l’Agenzia delle Entrate considererebbe solo 2.000€ di plusvalenze tassabili.

    Interessi sul conto

    Anche se non hai plusvalenze da dichiarare nella tua dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ti permette di utilizzare fino a 3.000€ di perdite di capitale per compensare il tuo altro reddito tassabile. E, se hai più di 3.000€ di perdite, puoi portare l’eccesso all’anno successivo.

    Cercare affari

    C’è un vecchio detto negli investimenti immobiliari: “Il tuo guadagno si realizza quando compri, non quando vendi”. L’idea è che il prezzo che paghi per un investimento è più importante per i tuoi rendimenti a lungo termine rispetto al prezzo a cui finirai per vendere. La stessa idea si applica all’investimento nel mercato azionario. Dopotutto, i prezzi degli asset aumenteranno nel tempo, e non c’è modo di sapere quale sarà il prezzo di un’azione tra 15, 20 o 30 anni quando avrai bisogno del denaro. Ma puoi certamente approfittare degli affari oggi.

    Ovviamente, a nessuno piace vedere diminuire il valore del proprio portafoglio. Ma una delle più grandi tappe nel mio percorso di investimento è stata quando ho imparato a considerare i crolli del mercato azionario e i mercati orsi come opportunità di acquisto. Come ha detto Warren Buffett, “Quando piove oro, metti fuori il secchio, non il ditale.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker