Fare soldi col trading è un sogno molto comune, soprattutto per le persone che non hanno alcuna idea di come funziona. Non è così facile guadagnare soldi con il trading come le tante pubblicità online voglio far credere.
La realtà però è diversa, fare soldi col trading online rimane solo un sogno per tanti anche se ci sono anche molte persone che raggiungono questo obbiettivo. Questo però non vuol dire che fare soldi con il trading sia possibile solo a chi ha conseguito particolari studi o altro, il trading è una attività aperta a tutti ma solo le persone che affrontano questa attività nel giusto modo hanno la reale possibilità di avere successo.
In questo articolo diamo chiarezza sul mito del “fare soldi col Trading online”.
È possibile fare soldi col Trading?
La risposta è SI. Non è semplice le possibilità di raggiungere questo obbiettivo è reale.
Con il trading è possibile fare soldi veramente, molti hanno trasformato questa attività in un vero e proprio lavoro, altri stanno ottenendo un reddito extra e pochi sono diventati ricchi.
Ma per raggiungere questo obbiettivi non pensare che sia facile, rapido e senza fatica. I numeri parlano chiaro, circa l’80% degli aspiranti trader perde soldi e non perchè il trading online sia una truffa, ma perchè la maggior parte di queste persone non ha alcuna preparazione teorica. Non smetteremo mai di dirlo, il trading non è un gioco d’azzardo.
Se affrontato nel giusto modo il trading può offrire una libertà finanziaria, ma per raggiungere questo obbiettivo è necessario studiare, dedicare tempo e avere soldi da investire.
Lo studio nel trading è fondamentale
Conoscere e saper padroneggiare alla perfezione tutti gli strumenti è un requisito fondamentale. È una attività nella quale non finisce mai di studiare e di imparare. Per fortuna oggi è possibile trovare facilmente siti di didattica, forum, webinar e corsi di trading, di grande aiuto per sia per trader principianti che non.
Se sei alla ricerca di guide al trading gratuite, ti invito a scaricare gli ebook sul trading gratuiti disponibile sul sito nella sezione dedicata:
Pratica di trading
Altro punto fondamentale per imparare a fare trading è quello di fare molta pratica aprendo un conto demo, investendo denaro virtuale. Questo è il mezzo più diretto per fare esperienza sui mercati ed è fondamentale farlo con impegno e per un periodo non inferiore a sei mesi / un anno.
Per quanto riguarda i conti demo, la maggior parte dei Broker Forex CFD lo offre in maniera gratuita e senza vincoli.
Ti potrebbe interessare: Come iniziare a fare trading? Il conto demo è sempre la soluzione migliore
Per aiutarti a scegliere il migliore conto demo di trading, qui di seguito trovi una tabella di confronto con i migliori:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Psicologia nel trading
Il trading è una attività estremamente eccitante, proprio come un gioco d’azzardo, ma se si opera senza la corretta forma mentale, senza una chiara strategia, senza regole di money management allora è meglio stare lontani e andare a giocare al casino.
Quello che differenzia il giocatore dal trader è la capacità di resistere all’urgenza di scommettere, di fare trading. Se si fa trading senza seguire una strategia ma solamente con il desiderio di fare soldi o recuperare le perdite velocemente, ci si deve fermare. Se il desiderio di fare trading è troppo forte da non poter stare fuori dal mercato, allora è il momento di chiudere il conto.
Nel trading è necessario seguire delle regole ben precise e si dovrebbe tenere a bada le proprie emozioni quando ci si trova di fronte alla piattaforma. Fare trading con denaro reale può essere eccitante, sopratutto nel caso di un’operazione vincente, che in poche ore permetta di guadagnare alcune centinaia o migliaia di euro. Per chi non ha esperienza questo potrebbe apparire come qualcosa di incredibilmente facile. Una serie di operazioni vincenti può far sentire invincibili e cadere nella tentazione di eseguire operazioni più rischiose o con un capitale maggiore. Purtroppo come sempre succede, dopo una serie di trade vincenti ne seguono di negative che, oltre a far perdere i soldi guadagnati con fatica, porta il trader ad un stato di depressione e delusione, lasciando la paura di rientrare nel mercato. Questa è una delle “trappole” più pericolose per chi non ha esperienza, e purtroppo la più comune.
La regola di base è:
Quando si fa trading è necessario raggiungere un livello mentale dove le vincite non diano eccitazione e le perdite non buttino giù il morale. Si deve imparare a gestire le operazioni senza eccitazione e senza disappunto. L’emotività nel trading è il nemico più grosso.
Fare soldi col trading online non è facile
Se pensi che esista una strategia che permetta di trasformare un investimento da 100 euro in un profitto da 10.000 euro dal giorno alla notte, meglio lasciare perdere, il trading non è questo.
Non esistono strategie infallibili, il nostro consiglio è quello di non affidarsi a pseudi guru sul trading, segnali o robot infallibili. Guadagnare col trading online non è cosi facile come le pubblicità ingannevoli vogliono farti credere.
L’importanza della gestione del capitale
Una regola fondamentale e di certo la più importante è la gestione del capitale o money management. Per diventare un buon trader è bene sapere gestire il proprio denaro in modo tale da risollevarsi in caso di una serie perdite consecutive.
La regola di una gestione del capitale del capitale è quella di non investire mai più del 2% o 5% del capitale totale a disposizione in ogni operazione. Utilizzando tale accorgimento si avrà la possibilità di ridurre al minimo le perdite ed aumentare pertanto i profitti.
Quattro regole di base per una corretta gestione del capitale:
- Mantenere stabile l’investimento limitando il rischio (5%per ogni singolo singola operazione);
- Mai aprire più di tre operazioni contemporaneamente. In questo caso il rischio sulle tre operazioni aperte sarà del 15% (investimento difensivo);
- Per un investimento aggressivo la percentuale di rischio è maggiore e può arrivare al 10%, il che vuol dire che con tre operazioni il totale impegnato sarà del 30%;
- Diversificare l’investimento dividendo il capitale a disposizione in più mercati.
Fate trading al momento giusto
Sebbene i mercati siano aperti 24 ore su 24, questo non vuol dire che ogni momento è giusto per fare trading. I mercati offrono le maggiori opportunità di guadagno nei momenti più attivi della giornata. La volatilità e i grossi scambi rendono il mercato più liquido e questo favorisce la formazione di trend e per questo situazioni favorevoli.
È sconsigliabile fare trading il lunedì, quando il mercato è appena ripartito e sta muovendo i primi passi verso una nuova tendenza. Infine, si dovrebbe evitare anche il venerdì pomeriggio per via degli enormi volumi di scambio in chiusura di settimana. I giorni migliori per il trading sono quindi martedì, mercoledì e giovedì.
Quanti soldi investire nel trading
Per fare soldi col trading è necessario investire soldi. Fare trading con pochi soldi si traduce spesso in perdita. È necessario investire il giusto capitale ma che nello stesso tempo puoi permetterti di perdere. Questo non vuol dire che si andrà a perderlo, ma è bene chiarire che il trading online è una attività a rischio e bisogna tenere in conto anche la possibilità di perdere soldi.
Se hai pochi soldi e questi ti servono per vivere, meglio non investire. Non pensare di sostituire capitale con leva finanziaria. È inutile investire 500 euro con leva 30 e pensare di avere 15.000 euro. Questo è la cosa più sbagliata.
Per fare tanti soldi col trading è necessario investire migliaia di euro, anche se non si avrà mai la certezza di farcela veramente. Con molto studio, tempo e un buon capitale da investire sarà certamente più semplice avere successo.