I mercati sono molto volatili ultimamente e nessuno sa cosa riserva il futuro. Indipendentemente da ciò che accade evitare gli errori comuni è la chiave per mantenere i tuoi soldi al sicuro.
I mercati finanziari stanno attraversando un periodo difficile, e questo rende complicato anche l’attività degli investitori in questo momento; avere una giusta strategia è fondamentale.
I mercati si stanno mostrando molto volatili negli ultimi mesi e, con così tanta incertezza nel mondo, c’è la possibilità di assistere ancora a più turbolenze in futuro. Anche se nessuno può dire con certezza come si comporteranno i mercati nelle prossime settimane o mesi, ciò non significa che non puoi prepararti, anzi, con la giusta strategia, puoi mantenere i tuoi soldi il più al sicuro possibile, e per fare questo è necessario iniziare evitando di commettere errori di investimento più comuni.
Questi i tre errori di investimento comuni da evitare assolutamente in questo momento:
1. Tirare fuori i tuoi soldi dal mercato, disinvestire
La risposta più logica degli investitori di fronte a questa alta volatilità potrebbe essere quella di ritirare i tuoi soldi dal mercato. Non è possibile saperlo con certezza, ma i prezzi delle azioni potrebbero continuare a scendere, quindi ha senso uscire ora?
A volte può essere una mossa rischiosa disinvestire le proprie azioni perchè il loro valore continua a scendere. Il mercato azionario è imprevedibile e non ci sono garanzie che i prezzi precipitino, anche in mezzo all’incertezza globale.
Se guardiamo alla prime fasi della pandemia di COVID-19, ad esempio, il mercato azionario ha visto un drammatico calo, per poi rimbalzare in poche settimane e successivamente infranto quotazioni record nei due anni successivi. Ciò non significa necessariamente che vedremo uno scenario simile ora, ma poiché nessuno può prevedere come si comporterà il mercato, può essere rischioso tirare fuori i soldi dal mercato adesso. Se vendi tutti i tuoi investimenti e il mercato dovesse salire potresti perdere guadagni sostanziali. Inoltre, chiudere posizioni in negativo poterebbe una perdita reale dei propri soldi.
A volte può essere difficile mantenere la calma mentre il valore delle proprie azioni scende, ma stare fermi, più delle volte è la soluzione migliore per uscire sani e salvi dalla tempesta.
2. Smettere del tutto di investire
Anche se non ritiri i tuoi soldi dal mercato, potresti pensare di ‘mettere in pausa’ gli investimenti fino a quando i prezzi non iniziano a risalire. Tuttavia, ciò significa che perderai l’opportunità di fare scorta di azioni o investimenti di qualità ad un prezzo scontato.
I prezzi delle azioni sono più bassi durante le flessioni e anche gli investimenti più forti sono più convenienti. Se investi solo quando il mercato è fiorente e i prezzi sono più alti, potresti finire per spendere molto di più nel lungo periodo che se avessi investito anche durante le flessioni.
Detto questo, considera la tua situazione finanziaria generale prima di decidere se continuare a investire. Se stai faticando per pagare le bollette, non hai un fondo di emergenza o sei gravato da debiti o un mutuo, ad esempio, potrebbe essere meglio concentrarsi su queste priorità prima di investire.
3. Investire nei posti sbagliati
Non tutte le azioni sono uguali e investire nei posti sbagliati potrebbe essere un errore costoso. Sebbene il mercato azionario abbia una lunga storia di ripresa dalle flessioni, non tutti i singoli titoli si riprenderanno dalla volatilità.
Sebbene sia impossibile dire esattamente come si comporterà un determinato titolo, gli investimenti che hanno le migliori possibilità di sopravvivere a una flessione sono quelli con i fondamentali aziendali sottostanti più solidi.
Le aziende forti hanno titoli forti. Se l’attività stessa è sana, è più probabile che il titolo si riprenda dai crolli del mercato azionario. D’altra parte, se la società ha fondamenti traballanti o non è nella migliore posizione finanziaria, potrebbe avere maggiori difficoltà durante i periodi di volatilità.
Può essere intimidatorio investire in azioni in questo momento, soprattutto quando nessuno sa cosa riserva il futuro. Tuttavia, facendo alcune azioni per prepararti ed evitare questi errori di investimento comuni, puoi proteggere il più possibile i tuoi investimenti.
Ti potrebbe interessare:
- Dove investire durante le flessioni del mercato azionario
- Due ottimi Titoli da acquistare se il mercato azionario crolla
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.