3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDove Investire Oggi: Oro, Argento o Bitcoin? Ecco cosa dice Kiyosaki

    Dove Investire Oggi: Oro, Argento o Bitcoin? Ecco cosa dice Kiyosaki

    Dove Investire Oggi: Oro, Argento o Bitcoin? Ecco cosa dice Kiyosaki

    Quando i mercati traballano e le politiche monetarie diventano sempre più aggressive, la domanda che si pongono milioni di investitori è sempre la stessa: dove investire oggi per proteggere il proprio capitale?

    In tempi di inflazione persistente, debito pubblico in crescita e tensioni geopolitiche, la ricerca di un asset rifugio affidabile non è più una questione per pochi. È un’esigenza concreta per chiunque voglia preservare il proprio potere d’acquisto e, al tempo stesso, costruire un portafoglio resiliente.

    Tra i più seguiti esperti di finanza personale, Robert Kiyosaki si distingue per le sue posizioni dirette e talvolta provocatorie. Autore del celebre Rich Dad Poor Dad, Kiyosaki è da anni sostenitore di una strategia di investimento fondata su beni reali e limitati, come Bitcoin, oro e argento.

    In questo articolo analizziamo il pensiero dell’autore su ciascuno di questi strumenti, valutando quali possono rappresentare i migliori asset rifugio su cui puntare oggi, e cosa aspettarsi nei prossimi mesi.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Bitcoin: l’oro digitale secondo Robert Kiyosaki

    Bitcoin: l’oro digitale secondo Robert Kiyosaki

    Per chi cerca informazioni su Bitcoin come investimento rifugio, Kiyosaki offre una risposta chiara: la forza di BTC sta nella sua scarsità matematica. La blockchain garantisce che non esisteranno mai più di 21 milioni di Bitcoin, un numero immutabile che conferisce alla criptovaluta una caratteristica unica: l’impossibilità di inflazione artificiale.

    Secondo Kiyosaki, questo elemento rende Bitcoin una riserva di valore superiore all’oro. I metalli preziosi, infatti, possono aumentare di offerta se il prezzo sale, incentivando nuove estrazioni. Bitcoin no: la sua offerta resta identica, indipendentemente dalla domanda.

    “Possiedo miniere d’oro e d’argento, così come pozzi petroliferi. Se i prezzi salgono, posso trivellare di più. Ma non posso produrre un solo Bitcoin in più. Per questo mi fido di BTC”,

    ha dichiarato.

    Per chi cerca su Google “Bitcoin come protezione dall’inflazione” o “meglio oro o Bitcoin per investire oggi”, il pensiero di Kiyosaki fornisce una base concreta per considerare BTC una delle scelte più interessanti in ottica di lungo periodo.

    Decentralizzazione come scudo contro il sistema

    Un altro aspetto fondamentale sottolineato dall’autore riguarda l’indipendenza di Bitcoin da governi e banche centrali. Essendo decentralizzato, BTC non è soggetto alle stesse dinamiche di controllo e manipolazione che spesso colpiscono le valute fiat e alcuni mercati regolamentati.

    Chi si chiede “dove investire oggi in modo sicuro” trova in Bitcoin un’opzione moderna, fondata su tecnologie immutabili e accessibili a chiunque. Nonostante la recente fase di consolidamento sotto i 100.000 dollari, Kiyosaki continua a prevedere un futuro in cui BTC possa raggiungere un valore anche di 1 milione di dollari, proprio grazie a queste sue caratteristiche strutturali.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Argento: il cavallo in rimonta nel portafoglio di Kiyosaki

    Argento: il cavallo in rimonta nel portafoglio di Kiyosaki

    Negli ultimi mesi, Kiyosaki ha mostrato un entusiasmo crescente per l’argento, un metallo spesso trascurato ma con caratteristiche uniche. Secondo l’esperto, il prezzo dell’argento potrebbe raddoppiare entro il 2026, rappresentando un’opportunità concreta per chi si chiede dove investire oggi senza correre rischi eccessivi.

    A differenza dell’oro, l’argento gode di una domanda industriale in continua crescita. I principali settori in cui è utilizzato includono:

    • Energia solare: essenziale nei pannelli fotovoltaici;
    • Elettronica e semiconduttori;
    • Veicoli elettrici;
    • Produzione di armamenti;
    • Apparecchiature mediche e sistemi di purificazione dell’acqua.

    Questo lo rende un asset ibrido: rifugio in tempi incerti, ma anche motore di crescita tecnologica. Per chi cerca “migliori investimenti 2025 a lungo termine”, l’argento può rappresentare un’interessante alternativa al Bitcoin, soprattutto per i profili più conservatori.

    ✅ Investi sull’Argento con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Oro: la riserva di valore per eccellenza

    Oro: la riserva di valore per eccellenza

    L’oro mantiene la sua posizione di leader tra i beni rifugio, specie in fasi di alta incertezza macroeconomica. Anche Kiyosaki lo considera un tassello essenziale di ogni portafoglio bilanciato, benché lo ritenga meno rivoluzionario rispetto a Bitcoin.

    Nel 2025 l’oro ha mostrato una performance solida, alimentata dalla ricerca di stabilità da parte degli investitori e dalle tensioni tra le principali potenze economiche. Per chi cerca su Google “investire in oro oggi conviene?”, la risposta è sì: soprattutto se l’obiettivo è difendere il proprio capitale in scenari avversi.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    A differenza del Bitcoin, però, l’oro non è immune da variazioni di offerta. Un aumento dei prezzi incentiva nuove attività minerarie, potenzialmente diluendo il valore dell’asset nel tempo. È proprio questa dinamica che, per Kiyosaki, rende BTC più solido nel lungo periodo.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Dove investire oggi secondo Robert Kiyosaki?

    Secondo Robert Kiyosaki, investire oggi non è semplicemente una questione di rendimento, ma di sopravvivenza finanziaria. L’autore di Rich Dad Poor Dad sottolinea con forza l’importanza di spostare il capitale verso beni reali, capaci di mantenere valore nel tempo e resistere alle distorsioni create dalle politiche monetarie espansive e da un sistema economico sempre più instabile.

    Kiyosaki non lancia allarmi per sensazionalismo, ma perché vede segnali chiari che indicano una crisi sistemica alle porte. Chi sceglie di ignorarli, rischia seriamente di trovarsi impreparato quando gli asset tradizionali inizieranno a perdere valore. È in questo scenario che Bitcoin, oro e argento assumono un ruolo centrale: non semplici investimenti, ma pilastri di difesa patrimoniale.

    Il pensiero di Kiyosaki è limpido: non esiste oggi una strategia efficace che prescinda dalla protezione del capitale. Ecco perché insiste sulla diversificazione intelligente, scegliendo strumenti che possano agire sia come riserva di valore sia come potenziali generatori di rendimento.

    Bitcoin rappresenta la sfida alle valute inflazionistiche, con un’offerta fissa che ne garantisce la rarità. L’oro continua a essere una certezza nei momenti di turbolenza. L’argento, con il suo doppio ruolo industriale e difensivo, offre oggi una leva straordinaria per chi guarda avanti con intuito e disciplina.

    Seguire la visione di Kiyosaki significa non subire i mercati, ma anticiparli. E per chi è pronto a cogliere l’occasione, questa è una fase storica che può trasformarsi in una straordinaria opportunità di costruzione patrimoniale.

    • Bitcoin: scarsità fissa, decentralizzazione, crescita potenziale elevata, ma volatilità più marcata.
    • Argento: sottovalutato, con forte domanda industriale e spazio di rivalutazione.
    • Oro: sicurezza comprovata, ma con limiti di offerta meno rigidi rispetto al BTC.
    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Domande e Risposte (FAQ)

    Domande e Risposte (FAQ)

    Qual è il miglior asset rifugio tra Bitcoin, oro e argento?

    Bitcoin ha una scarsità assoluta che lo rende unico, mentre l’oro è storicamente il più stabile. L’argento unisce valore rifugio e domanda industriale. Dipende dal tuo orizzonte temporale e dalla tolleranza al rischio.

    Perché Robert Kiyosaki preferisce Bitcoin rispetto all’oro?

    Perché Bitcoin ha un’offerta massima di 21 milioni di unità, non può essere inflazionato e non è controllabile da governi o banche centrali. Questo lo rende, secondo Kiyosaki, più affidabile dell’oro nel lungo periodo.

    Conviene investire in argento oggi?

    Sì, perché l’argento è sottovalutato e la sua domanda industriale è in crescita, soprattutto in settori come solare, veicoli elettrici ed elettronica. Kiyosaki prevede un possibile raddoppio del prezzo entro il 2026.

    Dove investire oggi se ho poca esperienza?

    Una strategia diversificata tra oro, argento e Bitcoin può essere una scelta intelligente anche per chi è agli inizi. Inizia con piccole somme e studia la logica dietro ogni asset.

    Bitcoin è troppo volatile per essere un investimento sicuro?

    La volatilità di Bitcoin è elevata nel breve termine, ma Kiyosaki lo considera una protezione contro l’inflazione e il collasso del sistema fiat. La chiave è guardare al lungo periodo.

    Oro e argento possono perdere valore?

    Sì, se l’offerta aumenta o la domanda cala. Tuttavia, restano asset rifugio tradizionali molto apprezzati nei periodi di crisi e instabilità economica.

    Come posso iniziare a investire in Bitcoin, oro e argento?

    Attraverso piattaforme regolamentate per Bitcoin e broker specializzati o ETF per oro e argento. L’importante è scegliere strumenti trasparenti e affidabili.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker