3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireDomande Frequenti sul Trading Online

    Domande Frequenti sul Trading Online

    domande-trading-online

    Sono numerose le domande che ci si pone nel momento che ha intenzione di iniziare a fare trading online. E’ molto importante conoscere i termini più comuni inclusi nel “Glossario Forex” ma che da solo non basta.
    Per questo motivo abbiamo raggruppato tutte le domande più frequenti e le relative risposte in modo da apprendere tutte le informazioni necessarie per svolgere l’attività di trading nel giusto modo.

    Domande Frequenti sul Trading

    C’è differenza tra un conto reale e un conto di prova?

    No, sono completamente identici. L’unica caratteristica che li differenzia è la presenza di denaro vero nel conto reale e quindi deve essere consapevole dei rischi connessi.

    I trasferimenti di denaro presso un broker sono sicuri?

    Sì, completamente sicuri ma solo per quanto riguarda broker certificati e regolamentati. Molti broker depositano i fondi dei clienti in un conto bancario segregato, garantendo per un certo importo (solitamente da 20.000 ai 50.000$) il loro capitale.

    Perché è necessario inviare una copia dei documenti?

    I broker certificato sono tenuti ad identificare ogni cliente tramite una carta d’identità.

    Qual è il limite minimo e massimo per i fondi dell’account?

    Solitamente il limite minimo per i fondi dell’account è di 100 euro e non c’è limite per i depositi massimi. Per maggiori dettagli visita la pagina dei broker

    Quali sono gli strumenti di trading offerti dai broker?

    Solitamente i broker mettono a disposizione strumenti di trading per operare su coppie di valute (ad es. EUR/USD), indici (ad es. German30), azioni (ad es. Google) e commodities (ad es. Oro, Petrolio).

    Quali sono gli orari per effettuare le transazioni con i vari strumenti?

    Le transazioni con gli strumenti presenti nella piattaforma avvengono ai seguenti orari (tutte le ore indicate corrispondono all’ora locale italiana):

    Valute – Domenica dalle 23:01 fino alle 22:59 Venerdì
    Petrolio e gas – dalle 0:00 fino alle 23:00
    Brent Crude Oil – delle 2:00 fino alle 0:00
    Oro e argento – dalle 0:00 fino alle 23:00
    Indici americani – dalle 0:01 alle 23:00
    Azioni americane – dalle 15:30 alle 22:00
    Indici tedeschi, francesi e olandesi – dalle 8:00 alle 22:00
    Azioni europee – dalle 9:00 alle 17:30

    Quali sono le unità di misura dei diversi strumenti?

    Le unità di misura degli strumenti sono le seguenti:

    Oro, Argento, Platino, Palladio – USD per oncia troy
    Petrolio, Petrolio Brent – USD per barile
    Gas – USD per 1 000 piedi cubici
    Azioni – USD, EUR, GBP, AUD, JPY, CHF, SEK o NOK contratto
    Indici – USD, EUR, GBP, AUD, JPY o CHF per contratto
    Mais, Grano, Soia – USD per 100 moggi
    Cacao – USD per 1 tonnellata di cacao
    Caffè, Cotone, Zucchero – USD per 100 pound

    Quali sono gli strumenti più utilizzati?

    Gli strumenti più utilizzati sono ORO, EUR/USD e Petrolio.

    Com’è possibile che possa vendere uno strumento che non posseggo?

    Si parla in questo caso di posizioni scoperte, che permettono di fare trading sul prezzo di uno strumento se si ritiene che il suo valore scenderà.

    Si può fare trading con più denaro di quanto se ne dispone?

    Sì, è possibile. I broker forex permettono di operare con quantità di denaro fino a 500 volte superiori a quanto se ne è depositato. Questo procedimento è denominato leva finanziaria. Tuttavia, è necessario essere consapevoli dei rischi connessi in quanto la leva finanziaria è un’arma a doppio taglio.

    I prezzi degli strumenti sono reali?

    Sì, solitamente i prezzi sono in tempo reale e provengono da diverse fonti, come la borsa, le principali banche ed i broker Forex.

    E’ possibile tenere aperta una posizione a lungo?

    Si, è possibile tenere aperte le posizioni per tutto il tempo che si desidera a patto che è in possesso dei fondi sul proprio conto. Solo gli strumenti Futures come ad esempio petrolio e gas devono essere chiusi prima della loro data di scadenza.

    Si deve pagare per tenere aperta una posizione?

    A seconda del tipo di posizione e dello strumento selezionato, il cliente riceve o corrisponde un interesse swap.

    Possono essere chiudere le posizioni dal broker?

    Sì, il broker può chiudere la posizione o le posizioni automaticamente se si verifica una situazione di perdita e il conto del cliente non dispone di fondi sufficienti a coprirla (margine). In questo modo si impedisce di perdere più denaro di quanto ne abbia depositato. Solitamente il broker chiude la posizione o le posizioni quando l’indicatore del margine scende al di sotto del 10%.

    Cosa sono gli Ordini Pendenti e come utilizzarli?

    Il mercato del forex è attivo 24 ore al giorno per 5 giorni alla settimana. Naturalmente, non vengono monitorati i prezzi per tutto questo periodo di tempo. Si possono effettuare operazioni e negoziazioni senza stare sempre di fronte al Suo computer. Come? Semplice, utilizzando gli Ordini Pendenti.
    È sufficiente stabilire se VENDERE o COMPRARE indicando il prezzo di acquisto o di vendita e la piattaforma effettuerà automaticamente le operazioni quando il prezzo raggiungerà il livello stabilito.

    È possibile utilizzare gli Ordini Pendenti nei seguenti casi:

    Per limitare le potenziali perdite su una posizione aperta (Ordine ‘Stop di perdita’ (Stop Loss);
    Per chiudere una posizione quando viene maturato un determinato profitto (Ordine Limit);
    Per aprire una nuova posizione quando si raggiunge un determinato livello (Ordine Entry Stop).

    È consigliabile utilizzare gli Ordini Pendenti?

    Molti trader scelgono di utilizzare gli ordini Stop o Trailing Stop sulle proprie posizioni aperte. Gli Ordini Pendenti aiuteranno a gestire il livello del rischio sul proprio conto.

    L’esecuzione dei miei Ordini Pendenti è garantita?

    Il prezzo di esecuzione degli Ordini Pendenti non è sempre garantita. Questa è una cosa comune su tutti broker forex.

    Gli ordini Stop di Perdita, Limite di Guadagno e Trailing Stop sono garantiti solo durante le ore di mercato. Se questi ordini non sono stati eseguiti durante le ore di mercato, possono essere eseguiti ad un prezzo diverso se il mercato apre con un gap.
    Un gap del mercato è la differenza tra il prezzo di chiusura di un periodo ed il prezzo della prossima apertura del periodo. Il gap del mercato più spesso si verifica tra le sessioni di trading, come ad esempio durante la notte o durante il fine settimana.

    In quale valuta viene calcolato il profitto?

    Vengono utilizzate diverse valute per i diversi strumenti. Per esempio, le commodities (ad es. Oro, Petrolio, Argento) vengono negoziate in USD, mentre le azioni e gli indici vengono negoziati in EUR oppure in USD, a seconda dell’origine dello strumento. Il profitto o la perdita per le coppie di valute (ad es. EUR/USD) viene sempre calcolato nella seconda valuta della coppia. Se il conto del trader è in una valuta diversa, allora il profitto o la perdita verranno convertiti nella valuta del vostro account in tempo reale.

    Ci sono delle tasse sui profitti?

    Si. I profitti derivanti dalle operazioni finanziarie normalmente devono essere inclusi nella propria dichiarazione dei redditi. Il pagamento delle tasse è automatico se il broker fa da sostituto di imposta. Le tasse su questi strumentini finanziari in Italia è del 26% sui profitti.

    Per approfondire l’argomento accedi alla sezione “Guida al Trading” o segui i “Video corsi sul trading“. Dove Investire offre tanto spazio alla formazione e alle analisi giornaliere dei mercati finanziari. Continua a seguirci per rimanere aggiornato o scarica i nostri ebook gratuiti sul trading online

    ebook-forex-download

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker