A chi non piacerebbe guadagnare soldi dai propri investimenti? È questo l’obbiettivo principale delle persone che decidono di investire in borsa. Sia che si tratti di azioni di borsa, valute, indici o criptovalute, l’obbiettivo primario è guadagnare soldi. Ma per fare questo è prioritario diversificare.
La diversificazione del portfolio è un punto controverso del mercato del Forex e del trading online in generale, poiché molte guide per investitori la consigliano ardentemente: è assolutamente necessaria, perché assicura la protezione necessaria dinanzi a perdite improvvise, cambi di rotta non previsti del trend e quant’altro.
Immagina di avere posizioni aperte in più coppie di valute diverse; questo dovrebbe fare in modo da tamponare le perdite qualora una di queste dovesse risultare in perdita. Ma non tutti sostengono che questo sia vero, ed anzi c’è chi è palesemente contro la diversificazione del portfolio. Non vi è una regola precisa, è soprattutto la diversificazione deve essere studiata attentamente.
Perché allora molti scelgono di non diversificare? La risposta è abbastanza semplice: nessuno diventa ricco con la diversificazione del portfolio.
Questo è vero, diversificando si potranno bilanciare le perdite ma in questo modo anche i guadagni. In definitiva, il guadagno, se c’è, risulterà mediocre. Eppure è proprio questo lo scopo di chi fa trading!
Quale mossa giusta fare quindi? Quella di tenere “le uova in un massimo di uno o due panieri” e concentrare tutta la propria attenzione su questi, senza disperdere invece le forze su un numero elevato di coppie di valute.
In sostanza, per poter guadagnare cifre consistenti nel Forex, è necessario specializzarsi in una o due coppie di valute, in maniera tale da poter conoscere il proprio campo d’azione nel migliore dei modi e in modo da poter così prendere le giuste decisioni. Guadagnare è la strada migliore per evitare perdite.
Ti potrebbe interessare: