6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Come InvestireI costi di negoziazione nel forex

    I costi di negoziazione nel forex

    Il mondo del forex piace a molte persone e non c’è giorno che un grande numero di persone inizia questo tipo di attività. Le cose da sapere sono tante, ma quello che potrebbe non risultare chiaro dall’inizio sono i costi di negoziazione nel forex. Costi che in una attività di trading sostenuta, hanno una notevole incidenza sul risultato finale.

    Prima di addentrarsi nello specifico sui costi di negoziazione nel forex, elenchiamo quali sono i vantaggi e i motivi principali che le persone scelgono il forex per investire i propri soldi.

    Leva finanziaria: Generalmente i broker forex offrono una leva che può arrivare a 400:1 per i profili professionali. Questo significa che ogni 1.000 € sul proprio conto di trading, consentiranno di negoziare contratti per un valore fino a 400.000 €.
    Margini ridotti: Nel forex trading è possibile iniziare con un piccolo importo e, attraverso la leva finanziaria, muovere ugualmente capitali importanti.
    Elevata liquidità: Il mercato forex registra ogni giorno negoziazioni per un valore compreso tra $2,5 e $3 trilioni. Le enormi dimensioni del mercato fanno sì che le negoziazioni possano essere eseguite immediatamente e che il mercato sia troppo grande da poter essere controllato da speculazioni.
    Negoziazioni 24 ore su 24: Il mercato forex è attivo 24 ore su 24, dalla domenica sera alle 23 in Italia con l’apertura della sessione asiatica, fino alle ore 22 di venerdì  con la chiusura della sessione Americana.
    Sul forex si può guadagnare sia con il mercato in salita che in discesa: E’ possibile ottenere profitti qualunque sia il movimento dei prezzi, sia in aumento che in discesa.
    Costi di negoziazione ridotti: I Broker forex non applicano alcuna commissione sugli eseguiti ma si fanno pagare solamente la differenza tra il tasso denaro ed il tasso lettera, comunemente chiamato spread.

    A questo punto andiamo nello specifico facendo chiarezza proprio su questo ultimo punto, cioè sui costi di negoziazione nel forex.

    Quanto si fa trading sul forex non vengono applicate alcuni costi di commissione, a differenza di molti altri strumenti finanziari. Nel forex l’unico costo a carico del trader è lo spread che non sarebbe altro che la differenza tra il tasso denaro ed il tasso lettera.

    Ma cosa sono i tassi per una coppia di valute?
    Il tasso denaro è il prezzo a cui i trader possono Vendere la coppia di valute.
    Il tasso lettera è il prezzo a cui gli trader possono Acquistare la coppia di valute.

    In questa tabella un esempio semplice per capire cosa è il tasso denaro ed il tasso lettera:

    tassi-forex

    Qui sopra sono riportati alcuni esempi di coppie di valute. Il tasso lettera (Acquisto) è sempre maggiore del tasso denaro (Vendita) e lo spread sulla coppia eur/usd è di 1 pip, vale a dire che se un trader Acquista questa coppia, allora il tasso Denaro della medesima dovrà aumentare di 1 pip affinché il trader vada in pareggio.
    Il tasso lettera sarà sempre maggiore del tasso denaro. La differenza tra il tasso denaro e quello lettera è chiamata spread. Lo spread rappresenta una rettifica automatica effettuata sul conto dell’operatore quando questi effettua la negoziazione. A causa di questo spread, i trader si ritroveranno una piccola perdita iniziale su ogni posizione assunta e sarà necessario registrare qualche utile per poter andare in pareggio.
    Per esempio, se un trader Acquista una posizione al prezzo lettera, e la chiude immediatamente al prezzo denaro, questi avrà una perdita sul proprio conto pari allo spread. Lo spread è il guadagno effettivo del broker forex.

    Lo spread può variare sensibilmente in base alla volatilità del mercato, ma solitamente si attesta tra i 1 e i 10 pips. Ogni coppia di valute ha uno spread differente e le coppie più popolari come eur/usd o gbp/usd hanno costi nettamente inferiori alle altre coppie di valute.

    Il valore dello spread varia da broker a broker e si distinguono per applicare spread fissi e spread variabili. La differenza è che lo spread fisso rimane invariato a prescindere dalle condizioni di mercato, quello variabile varia invece in base alla volatilità. Normalmente gli spread fissi sono maggiori di quelli variabili, ma hanno il vantaggio di non subire mai alcuna variazione.

    Nel momento in cui si sceglie un broker forex è importante confrontare e valutare i tipo e l’ammontare dello spread. Qui di seguito abbiamo elencato i migliori broker forex regolamentati.

    Broker Caratteristiche Inizia
    Capex Licenza CySEC, FSA e FSCA
    Disponibili oltre 2100 asset
    Fondi dei clienti segregati
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    Oltre 45 anni di esperienza
    Trading su CFD e Turbo24
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker