3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCosa sapere prima di acquistare oro fisico

    Cosa sapere prima di acquistare oro fisico

    L’anno nuovo sta facendo registrare un ritorno da parte di grossi fondi, investitori e trader ad investire sull’oro. L’inversione di tendenza registrata ad inizio anno ha riportato l’attenzione verso il metallo giallo. Oggi le quotazioni dell’oro mostrano una tendenza rialzista che potrebbe proseguire anche per i prossimi mesi.

    L’oro, che per molti rappresenta un semplice investimento, per altri è una vera di risparmio e protezione futura. Quest’ultimo tipo di investitore non sceglie un fondo che investe in oro, ma predilige l’acquisto di oro fisico per due motivi principali; per privacy e per detenere un metallo che possa garantire un valore futuro qualsiasi siano le condizioni economiche.
    Visto in questo modo, acquistare oro fisico è come garantire un futuro.

    Spesso chi sceglie di acquistare oro fisico per investimento sceglie lingotti o monete. Queste ultime hanno costi maggiori a causa dei costi di fabbricazione e se si tratta di monete da collezione, il loro prezzo dipende anche dalla loro rarità.

    A differenza dell’investimento in oro finanziario, l’oro fisico ha dei costi come deposito, assicurazione, ecc… Solitamente i costi sono variabili, alcuni istituti applicano un costo che va dallo 0,5% all’1% annuo del valore complessivo dell’oro depositato.
    In alternativa è possibile depositare l’oro in una cassetta di sicurezza bancaria, anche in questo caso con costi variabili anche se solitamente queste non sono assicurate.
    Alcuni scelgono di detenere l’oro in casa, escludendo i costi fissi ma assumendo rischi maggiori.

    Ne momento che i possessori di oro fisico decidono di venderlo, è necessario farlo valutare. La valutazione dipende dalla quantità e dal tipo di oro e dai rapporti che si hanno con il dealer.

    Per quanto riguarda la tassazione sull’acquisto e la vendita dell’oro fisico è differente a seconda della metodologia di acquisto della materia prima rifugio. In effetti nel caso di acquisto fisico sulle plusvalenze derivanti dalla negoziazione le plusvalenze derivanti dalla cessione saranno qualificabili come redditi diversi ex articolo 67 del Tuir. La tassazione quindi seguirà quella prevista dagli scaglioni di reddito irpef vigenti al momento del realizzo del provento da investimento o plusvalenza.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker