Se stai cercando informazioni e guide su come fare trading, vedrai che molte di queste sottolineano l’importanza di utilizzare un conto di trading demo abbastanza a lungo prima di addentrarti nel mondo reale del trading. Per quanto sia utile il conto demo di trading, molti trader con esperienza affermano che il trading demo non è una buona pratica per imparare e poiché stai facendo trading solo con denaro virtuale e non sarà coinvolta quella parte psicologia della gestione del rischio dietro ai tuoi sudati guadagni e, di conseguenza, non imparerai a fare trading con disciplina.
La disciplina e la pazienza sono due dei fattori chiave che influenzano la tua esperienza di trading in modo positivo. Ma solo facendo con un conto reale ti permetterà di crescere e migliorare questi due fattori.
Fare trading in modalità demo non potrà prepararti per l’effetto mentale che ha il trading con denaro reale.
Il trading è un percorso di apprendimento che dura tutta la vita e come principiante dovresti cogliere ogni opportunità per imparare.
Abituarsi alla sicurezza di un account demo non ti aiuterà a imparare dalle sfide reali, dai rischi, a superare le paure, a saperne di più sui tuoi punti di forza e di debolezza.
Perché usare un conto demo nel trading è un grosso errore?
Perché un conto demo nel trading è un grosso errore è una domanda a cui non molte daranno una risposta. È importante discutere di questo argomento, soprattutto considerando il fatto che molti cercheranno di convincerti dell’importanza del trading demo.
Non importa se decidi di fare trading con un conto demo o salti questa parte della tua esperienza come trader, la cosa più importante è iniziare sempre con una buona base di conoscenza e comprensione dei meccanismi del mercato.
La migliore conoscenza e comprensione fondamentale di come funziona il trading si può ottenere iscrivendosi a un corso di formazione, leggendo libri o ebook sul trading.
Noi di doveinvestire.com conosciamo l’importanza di una buona formazione ed è per questo che ti invitiamo a scaricare i nostri ebook sul trading gratuiti in formato PDF.
Ora che abbiamo parlato dell’importanza dell’apprendimento e dell’istruzione per diventare un trader con maggiori possibilità di successo, discutiamo perché un conto demo nel trading è un grosso errore e perché questa modalità di trading non ti aiuta nell’apprendimento.
Cos’è un conto demo di trading?
Gli account demo sono pubblicizzati ovunque online e, come puoi capire dal nome, offrono una simulazione di trading attraverso la piattaforma messa disposizione dal Broker con strumenti e grafici reali,ma con l’unica eccezione di avere a disposizione del denaro virtuale per eseguire operazioni di trading.
La maggior parte dei Broker offrono la possibilità di aprire un conto demo gratuitamente, alcuni per un tempo limitato, altri invece senza limiti di tempo.
Questo ambiente di trading simulato offre al principiante la possibilità di abituarsi alla piattaforma che utilizzerà una volta aperto un conto reale. Tuttavia, ci sono diverse cose che devi prendere in considerazione e alcune di esse ti faranno fare la domanda…
Perché un conto demo di trading è un grosso errore?
Molti trader principianti iniziano con un conto demo, ma una volta passati al trading reale si trovano in una situazione in cui subiscono una serie di perdite anche dopo aver raggiunto un livello di scambi costante di successo mentre con il trading con denaro virtuale.
Perché succede questo?
I conti demo offrono una migliore esecuzione – Una delle cose principali che differiscono i conti demo dal trading live è la mancanza di slippage. Gli account demo normalmente eseguono un ordine di mercato al prezzo esatto mostrato sullo schermo. Tuttavia, nel trading live, gli ordini effettuati sono spesso oggetto di slippage ed è abbastanza comune che l’ordine di mercato non venga eseguito al prezzo previsto o che una parte della posizione venga riempita a un prezzo diverso da quello previsto. Con poche altre differenze rispetto al trading dal vivo, un account demo è spesso un’esperienza altamente soggettiva e non rappresenta gli eventi reali, le sfide e i rischi del trading, ma principalmente ti aiuta ad iniziare ad testare il tuo stile di trading.
I conti demo di trading ti forniscono più capitale di quello che investiresti – I conti demo non ti forniscono un vero senso della gestione del denaro e della gestione del rischio e ti insegnano a utilizzare tecniche che altrimenti non utilizzeresti nel trading reale. Il trading simulato con grandi capitali non fornisce una percezione realistica del trading. Un conto più grande che consente di recuperare facilmente piccole perdite. Tuttavia, con conti più piccoli (come molto probabilmente il tuo conto reale sarà all’inizio) è più difficile recuperare le perdite. Inoltre, il tuo account demo potrebbe fornirti strumenti e volume che non possono essere sostituiti dal tuo account live e con capitale reale.
L’account demo non può simulare le emozioni che proverai con denaro reale – La gestione del rischio è una delle cose più importanti che devi imparare prima di iniziare a fare trading. Oltre a questa dovrai anche imparare a gestire le emozioni e il trading emotivo, tuttavia, questo non significa che improvvisamente sarai in grado di avere il pieno controllo su tutte le tue emozioni come la paura o l’avidità e sarai in grado di tenerle fuori di te. Sarai emotivo come un principiante del trading e la paura sarà l’emozione principale quando investirai e rischierai i tuoi sudati guadagni. La mancanza di esperienza renderà più difficile sopportare potenziali perdite, anche piccole. Questo è qualcosa che un account demo non può simulare e ti fa sentire come se non temessi la perdita del tuo capitale. È molto diverso dal fare trading con un conto demo e molto probabilmente prenderai decisioni diverse quando farai operazioni con denaro reale; sarai più attento e la tua tolleranza al rischio sarà sicuramente inferiore quando c’è la reale possibilità di perdere i tuoi soldi.
Conclusioni
Il problema con i conti demo è che i risultati raramente sono correlati ai risultati che otterrai e all’esperienza che avrai quando sono in gioco soldi veri e quando fai trading da un conto reale.
Con un account demo di solito non sarai in grado di ottenere la stessa esecuzione, emozioni e fare trading con lo stesso capitale come faresti con il tuo account reale. Fare trading con i tuoi sudati investimenti ti renderanno più cauto al rischio.
I conti demo possono darti nient’altro che una simulazione delle vere sfide dei mercati, debolezze e punti di forza del mercato. Se vuoi veramente diventare un trader di successo inizia subito con un conto reale, anche piccolo, ma con denaro reale. In questo modo affronterai il trading con attenzione e il massimo impegno e questo ti poterà ad avere successo maniera costante. In definita come aspirante trader devi sapere che iniziare con un conto demo nel trading è un grosso errore.
Ti potrebbe interessare:
- Apprendere l’analisi tecnica con un conto demo di trading
- Psicologia di trading. Dal conto Demo al conto Reale
- Conto demo o conto reale? Quello che devi sapere prima di investire soldi veri
- Pregi e difetti di un conto demo
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.