Investire è un’attività che richiede attenzione, competenza e soprattutto gli strumenti giusti. Uno di questi strumenti è il broker, la piattaforma che funge da intermediario tra noi e i mercati finanziari, permettendoci di investire in strumenti finanziari come azioni, ETF o fondi. La scelta del broker perfetto può essere un processo stressante, ma è fondamentale per la sicurezza dei nostri investimenti.
In questo articolo riportiamo i 7 passi per scegliere il Broker ideale per investire sui mercati finanziari. Se non vuoi finire per essere truffato o scegliere il broker sbagliato, leggi attentamente questa guida.
7 punti chiave per la scelta del broker ideale
Sicurezza
Il primo criterio da considerare nella scelta del broker è la sicurezza. È fondamentale scegliere un broker che sia sicuro e regolamentato. L’ultimo scenario che vorremmo affrontare è svegliarci una mattina e scoprire che il nostro conto è vuoto.
Per evitare questo, è importante verificare se il broker è registrato presso la Consob, l’autorità responsabile del controllo del mercato finanziario italiano o un’ente di regolamentazione europea.
Offerta ampia di asset
Il secondo criterio da considerare è l’offerta ampia di asset. Un buon broker dovrebbe permetterci di investire non solo in titoli noti a tutti, ma anche in azioni meno conosciute ma con un grande potenziale di crescita futura. Ad esempio, le aziende Mid Cap, che hanno una capitalizzazione tra 1 e 10 miliardi di euro, possono offrire opportunità di investimento interessanti.
Costi bassi
Il terzo criterio da considerare sono i costi bassi. Alcuni broker possono sembrare gratuiti, ma in realtà applicano commissioni sulle transazioni o offrono un abbonamento mensile. Altri broker possono sembrare completamente gratuiti, ma in realtà guadagnano applicando uno spread, ovvero facendoci pagare di più per l’azione all’acquisto e vendendoci l’azione a un prezzo inferiore al valore di mercato.
Tassazione semplificata
Il quarto criterio da considerare è la tassazione semplificata. I broker possono essere divisi in due categorie in base al regime fiscale applicato: amministrato o dichiarativo.
I broker con regime amministrato agiscono come sostituti d’imposta, ovvero si occupano di calcolare e pagare le tasse sulle nostre operazioni. Se invece utilizziamo un broker con regime dichiarativo, siamo noi a dover dichiarare e pagare le tasse sulle nostre operazioni.
Assistenza qualificata
Il quinto criterio da considerare è l’assistenza qualificata. È importante avere la sensazione che ci sia sempre qualcuno pronto ad aiutarci quando ne abbiamo bisogno. Un buon broker dovrebbe avere una chat disponibile almeno dal lunedì al venerdì, durante l’orario lavorativo, e dovrebbe essere possibile interagire con un essere umano, non con un BOT.
Semplicità d’uso
Il sesto criterio da considerare è la semplicità d’uso. Una buona interfaccia utente dovrebbe essere semplice e intuitiva. Non dovremmo perdere tempo cercando di capire come funziona la piattaforma ogni volta che accediamo al broker.
Sito in italiano
L’ultimo criterio da considerare è la lingua del sito. Se non conosciamo bene l’inglese, è inutile scegliere un broker che non opera nella nostra lingua madre. Avere il sito in italiano ci fa sentire più sicuri e a nostro agio.
In definiva, questi sono i sette criteri che considero prima di scegliere un broker affidabile.
Gli esperti di doveinvestire.com hanno selezionato alcuni dei migliori broker in Italia. Qui di seguito l’elenco:
I Migliori Broker in Italia
AvaTrade
AvaTrade si è consolidato come uno dei broker online più rispettati sul mercato, offrendo servizi di trading ad un pubblico globale da oltre un decennio. Offre una piattaforma di trading facile da utilizzare ma anche sofisticata, rendendola ideale sia per i principianti che per i trader esperti. AvaTrade offre una vasta selezione di strumenti di trading, tra cui forex, indici, azioni, materie prime e criptovalute.
AvaTrade offre diverse piattaforma di trading come la MetaTrader 4 (MT4) e la MetaTrader 5 (MT5) tra le opzioni di trading, entrambe molto apprezzate per le loro avanzate capacità di trading e analisi. Sono disponibili inoltre altre piattaforme di trading come la potente AvaOptions e quella per il Trading Automatico.
Per coloro che sono nuovi al trading, AvaTrade offre anche un conto demo gratuito, permettendo ai trader di provare la piattaforma senza rischiare denaro reale.
In termini di sicurezza, AvaTrade è regolamentato in molte giurisdizioni, tra cui la Central Bank of Ireland, la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) e la Financial Services Commission (FSC) di Mauritius.
Vantaggi:
✅ Piattaforme di trading rinomate MetaTrader 4 e MetaTrader 5 disponibili
✅ Una vasta selezione di asset negoziabili
✅ Conto demo gratuito
✅ Regolamentato da molteplici autorità finanziarie
✅ Strumenti educativi e risorse per i trader
Svantaggi:
❌ L’interfaccia può essere un po’ complicata per i principianti assoluti
❌ Le commissioni su alcune transazioni potrebbero non essere le più competitive del mercato
✅ Visita il sito di AvaTrade.com
Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
XTB
XTB è sicuramente uno dei migliori Broker online in Italia. XTB è la scelta ideale per i day trader e scalper grazie agli spread più bassi della categoria. Con XTB puoi fare trading con spread a partire da 0,1 pip su EUR/USD. Ma oltre ai suoi spread bassi, XTB offre anche una varietà di altri vantaggi.
La piattaforma di trading proprietaria, xStation è intuitiva e progettata sia per i principianti che per i trader esperti. I trader posso provarla aprendo un conto demo gratuito ed esercitare le proprie abilità prima di mettere in gioco soldi veri.
XTB fornisce anche assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una vasta gamma di risorse educative. Che tu sia un professionista esperto o un principiante, XTB è un’ottima scelta per fare trading su CFD in Italia.
Naturalmente, come tutti gli altri Broker in questo elenco, XTB è un Broker CFD regolamentato. Concesso in licenza e regolamentato dalla CySEC, XTB è un fornitore affidabile di servizi di trading online.
Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, XTB si è costruita una reputazione fornendo un eccellente servizio clienti e una piattaforma di trading di facile utilizzo. È sicuramente una degna considerazione per il miglior Broker CFD in Italia nel 2023.
Vantaggi
✅ CFD su valute, materie prime, criptovalute, azioni e indici di borsa
✅ Spread ridotti (a partire da 0,1 pip per EUR/USD)
✅ Migliaia di asset negoziabili a zero commissioni
✅ Nessun deposito minimo richiesto
Svantaggi
❌ Non supporta piattaforme di trading di terze parti universali e più versatili come MT4/5
Tra il 76 e l’83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
IG
Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker online in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di contratti CFD.
Una volta registrato e aperto la piattaforma di trading di IG avrai accesso a oltre 17000 strumenti CFD dai mercati italiani e internazionali. Includono azioni, criptovalute, opzioni, obbligazioni, tassi di interesse, indici e materie prime. E sono scambiati sui mercati proprietari di IG web e trader di app mobili, MT4, ProRealTime o L2Dealer.
Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.
Altri fattori che rendono IG uno dei migliori broker di CFD in Italia includono il fatto che integra una gamma di strumenti analitici e di gestione del rischio altamente avanzati nella sua piattaforma di trading. Ospita anche una ampia risorsa di contenuti educativi e un account demo gratuito. Senza dimenticare che mantiene anche un team di assistenza clienti altamente accessibile e reattivo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 online e al telefono.
Vantaggi
✅ Broker numero 1 in Italia con più di 17.000 mercati
✅ IG supporta il trading durante il fine settimana e un orario esteso
✅ Supporta una vasta gamma di metodi di deposito e prelievo e non addebita commissioni di deposito
✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito
✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo
Svantaggi
❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.
❌ Spread elevati per i CFD su Forex e azioni.
Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con IG. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.