3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireCome Investire in modo Intelligente. Soluzioni di Investimento in Italia

    Come Investire in modo Intelligente. Soluzioni di Investimento in Italia

    Scopri come investire in modo intelligente in azioni in Italia. Leggi i nostri consigli sugli investimenti, le tasse e i migliori broker disponibili. Con le nostre domande e risposte, potrai fare scelte informate e prudenti per il tuo portafoglio.

    Come Investire in modo Intelligente

    Investire i propri soldi è una scelta importante che richiede conoscenza, attenzione e prudenza. In Italia ci sono diverse soluzioni di investimento tra cui scegliere, ognuna con i propri vantaggi e rischi. In questo articolo esploreremo le possibilità di investimento in Italia, con un focus su come investire in azioni e sui migliori broker disponibili.

    Soluzioni di investimento in Italia

    Le soluzioni di investimento in Italia sono molte e variegate, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. Vediamo le più comuni.

    • Azioni: investire in azioni significa acquistare quote di una società quotate in borsa. Le azioni possono offrire un rendimento più elevato rispetto ad altre soluzioni di investimento, ma comportano anche un rischio maggiore. È importante fare una ricerca accurata sulla società in cui si intende investire e tenere presente che il valore delle azioni può fluttuare molto rapidamente (ti potrebbe interessare: come Investire in Azioni in Italia nel 2023).
    • Obbligazioni: le obbligazioni sono titoli di debito emessi da società o governi. Investire in obbligazioni significa prestare denaro all’emittente e ricevere un interesse fisso. Le obbligazioni sono generalmente considerate meno rischiose delle azioni, ma offrono anche un rendimento più basso.
    • Fondi comuni di investimento: i fondi comuni di investimento sono strumenti di investimento collettivo che consentono a più investitori di acquistare quote di un portafoglio di azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari. I fondi comuni di investimento offrono un’opzione di investimento diversificata, in quanto il portafoglio è gestito da professionisti del settore.
    • ETF: gli ETF (Exchange Traded Fund) sono fondi che replicano l’andamento di un indice di mercato, come l’FTSE MIB italiano o il S&P 500 statunitense. Gli ETF offrono un’alternativa economica ai fondi comuni di investimento, in quanto sono negoziati in borsa come le azioni. Qui sul portale di Doveinvestire.com trovi approfondimenti sui migliori fondi indicizzati S&P 500 (ETF) su cui investire nel 2023 e dove è meglio investire se in ETF o fondi comuni di investimento.
    • Investimenti immobiliari: l’investimento in immobili può offrire un rendimento interessante, ma richiede un investimento iniziale significativo. Gli investimenti immobiliari possono includere l’acquisto di proprietà per affittarle o per rivenderle a un prezzo più alto.

    Qualunque sia la soluzione di investimento scelta, è importante fare una ricerca accurata, valutare i rischi e le opportunità offerte, e fare scelte informate e prudenti.

    Interessi sul conto

    Come investire in azioni

    Investire in azioni può essere un’opzione interessante per chi cerca rendimenti più alti, ma richiede anche una conoscenza approfondita del mercato azionario e delle società in cui si intende investire. Ecco alcuni consigli per investire in azioni in modo intelligente:

    • Fai la tua ricerca: prima di investire in azioni, è importante conoscere bene l’azienda in cui si intende investire. Leggi i report finanziari, gli articoli di settore e le notizie relative all’azienda per capire il suo andamento e la sua solidità finanziaria.
    • Diversifica il tuo portafoglio: non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Investi in più società in modo da ridurre il rischio di perdite.
    • Sii paziente: l’investimento in azioni richiede pazienza e una visione a lungo termine. Non aspettarti risultati immediati, ma piuttosto fai un investimento a lungo termine.

    Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia

    Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con alcuni dei Broker online più popolari in Italia.

    Passaggio 1: apri un conto presso un intermediario e verificalo. Inizia creando un conto investitore/trader di azioni con il tuo Broker preferito. Anche il processo di registrazione è rapido e diretto, ma mentre alcuni Broker avranno un solo conto standard, altri ti presenteranno una scelta di conti di investimento. Tutti i Broker regolamentati ti chiederanno inoltre di verificare la tua identità inviando una copia della carta d’identità nazionale, della patente di guida o del passaporto. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 2: finanzia il conto. Una volta che il conto è stato approvato (ci vogliono da pochi minuti a qualche giorno, a seconda del Broker scelto), accedi al conto e deposita i fondi. Tieni presente che diversi Broker avranno limiti minimi di deposito iniziale e supporteranno diversi metodi di deposito/prelievo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    I migliori broker per investire in azioni

    Per investire in azioni, è necessario utilizzare un broker che agisca come intermediario tra l’investitore e il mercato azionario. In Italia ci sono molti broker disponibili, ma ecco alcuni dei migliori:

    XTB: uno dei broker più popolari in Italia, con commissioni competitive e una vasta gamma di strumenti di trading disponibili.

    eToro: un broker indipendente che offre strumenti avanzati per il trading in borsa, con commissioni molto competitive.

    IG: un broker internazionale con una lunga storia nel trading online, con una vasta gamma di strumenti di trading disponibili.

    Questa la nostra classifica dei migliori Broker azionari:

    🥇 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
    🥉 IG (Broker numero 1 in Italia)
    🥈 AvaTrade (Piattaforma di trading avanzata MetaTrader 4 e 5)

    XTB

    XTB, una delle migliori piattaforme di trading azionario online

    XTB è uno dei migliori Broker in Italia ed è noto per i suoi spread ridotti. Ciò rende XTB la scelta ideale per i day trader e gli scalper che cercano gli spread più ridotti possibili. Oltre ai suoi spread bassi, XTB offre anche una varietà di altri vantaggi.

    La piattaforma di trading proprietaria, xStation è intuitiva e progettata sia per i principianti che per i trader esperti.

    XTB offre anche un conto demo gratuito per dare la possibilità ai nuovi trader possano esercitare le proprie abilità prima di mettere in gioco soldi veri.

    XTB fornisce anche assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e una vasta gamma di risorse per l’educazione al trading. Che tu sia un professionista esperto o un principiante, XTB è un’ottima scelta per il trading su azioni in Italia.

    Naturalmente, come tutti gli altri Broker in questo elenco, XTB è un Broker regolamentato. Concesso in licenza e regolamentato dalla CySEC, XTB è un fornitore affidabile di servizi di trading online.

    Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, XTB si è costruita una reputazione fornendo un eccellente servizio clienti e una piattaforma di trading di facile utilizzo. È sicuramente una degna considerazione per il miglior Broker di azioni in Italia nel 2023.

    Vantaggi

    ✅ Spread ridotti per un trading redditizio

    ✅ Migliaia di asset negoziabili a zero commissioni

    ✅ Zero deposito minimo

    Svantaggi

    ❌ Non supporta  piattaforme di trading di terze parti universali e più versatili come MT4/5

    ✅ Visita il sito di XTB

    Tra il 76 e l’83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    IG

    IG, una delle migliori piattaforme di trading azionario online

    Presentiamo IG nella nostra lista dei migliori Broker in Italia principalmente perché offre agli utenti della sua piattaforma la più ampia gamma di contratti CFD.

    Qui puoi interagire con ben 17.000 CFDs su azioni, forex, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, indici e tassi di interesse.

    Il trading su IG è privo di commissioni. Dovrai solo pagare uno spread variabile e una commissione overnight per le operazioni con leva che rimangono aperte alla fine della giornata. Per tali operazioni con margini, la leva varia da 1:5 a 1:30 per i trader al dettaglio, a seconda dell’asset.

    Diversi altri fattori rendono IG uno dei migliori Broker in Italia. Questi includono la sua reputazione, come dimostrato dalla sua licenza e regolamentazione da parte di autorità di livello 1 come FCA e soprattutto Consob per l’Italia. È uno dei pochi Broker nella nostra lista che è quotato e quotato pubblicamente alla LSE. Inoltre, è una piattaforma multi-trader disponibile su entrambe le piattaforme proprietarie e sul versatile MT4.

    Vantaggi

    ✅ IG supporta la più ampia gamma di opzioni di pagamento e non addebita commissioni di deposito

    ✅ Le piattaforme di trading IG attirano sia i principianti che gli esperti e offrono persino un conto demo gratuito

    ✅ IG mantiene un team di assistenza clienti facilmente accessibile e altamente reattivo

    Svantaggi

    ❌ Si può considerare proibitivo il limite di deposito iniziale di 250 euro.

    ❌ Non offre scambi frazionari durante il trading di azioni reali.

    ✅ Visita il sito di IG

    Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con IG. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    AvaTrade

    AvaTrade, la migliore piattaforma per investire online
    AvaTrade si è consolidato come uno dei broker online più rispettati sul mercato, offrendo servizi di trading ad un pubblico globale da oltre un decennio. Offre una piattaforma di trading facile da utilizzare ma anche sofisticata, rendendola ideale sia per i principianti che per i trader esperti. AvaTrade offre una vasta selezione di strumenti di trading, tra cui forex, indici, azioni, materie prime e criptovalute.

    AvaTrade offre diverse piattaforma di trading come la MetaTrader 4 (MT4) e la MetaTrader 5 (MT5) tra le opzioni di trading, entrambe molto apprezzate per le loro avanzate capacità di trading e analisi. Sono disponibili inoltre altre piattaforme di trading come la potente AvaOptions e quella per il Trading Automatico.

    Per coloro che sono nuovi al trading, AvaTrade offre anche un conto demo gratuito, permettendo ai trader di provare la piattaforma senza rischiare denaro reale.

    In termini di sicurezza, AvaTrade è regolamentato in molte giurisdizioni, tra cui la Central Bank of Ireland, la Australian Securities and Investments Commission (ASIC) e la Financial Services Commission (FSC) di Mauritius.

    Vantaggi:

    ✅ Piattaforme di trading rinomate MetaTrader 4 e MetaTrader 5 disponibili

    ✅ Una vasta selezione di asset negoziabili

    ✅ Conto demo gratuito

    ✅ Regolamentato da molteplici autorità finanziarie

    ✅ Strumenti educativi e risorse per i trader

    Svantaggi:

    ❌ L’interfaccia può essere un po’ complicata per i principianti assoluti

    ❌ Le commissioni su alcune transazioni potrebbero non essere le più competitive del mercato

    ✅ Visita il sito di AvaTrade.com

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Tasse sugli investimenti

    È importante tenere presente che gli investimenti in Italia sono soggetti a tasse. Le tasse sulle azioni dipendono dalla durata del possesso: se si tiene l’azione per meno di 7 giorni, la tassa sarà del 22,5% sul guadagno; se si tiene l’azione per più di 7 giorni ma meno di un anno, la tassa sarà del 26%; se si tiene l’azione per più di un anno, la tassa sarà del 12,5%.

    Domande e risposte

    Ecco alcune domande frequenti sull’investimento in azioni:

    Qual è il rendimento medio dell’investimento in azioni?

    Il rendimento dell’investimento in azioni dipende dalle prestazioni delle singole società e del mercato in generale. In media, negli ultimi anni, il rendimento dell’indice FTSE MIB italiano è stato del 5-6% all’anno, più alto quello del mercato azionario americano con una media del 10%.

    Qual è il rischio di investire in azioni?

    L’investimento in azioni comporta un rischio di perdita del capitale investito. Tuttavia, diversificando il proprio portafoglio e facendo una ricerca accurata, è possibile ridurre il rischio.

    Quali sono le azioni migliori su cui investire?

    Non c’è una risposta definitiva a questa domanda, in quanto le migliori azioni su cui investire dipendono dalle condizioni del mercato e dal settore in cui si intende investire. È importante fare la propria ricerca e prendere decisioni informate.

    Conclusioni

    Investire in modo intelligente richiede conoscenza, attenzione e prudenza. In Italia ci sono molte soluzioni di investimento tra cui scegliere, ma l’investimento in azioni può offrire rendimenti più alti a patto di fare una ricerca accurata e diversificare il proprio portafoglio.

    È importante tenere presente le tasse sugli investimenti e scegliere il broker giusto per le proprie esigenze. Ricorda sempre di investire solo il denaro che puoi permetterti di perdere e di fare le tue scelte in modo informato e consapevole.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker