Vediamo nello specifico cosa ci permettono di capire gli indicatori di analisi tecnica che possiamo usare per il nostro trading. Sicuramente, per prima cosa, dobbiamo dire che l’analisi tecnica ci aiuta ad effettuare l’analisi di identificazione del trend, ovvero un’analisi svolta per vedere se la tendenza per una coppia di valute è rialzista, dunque è in uptrend, o ribassista, dunque è in downtrend. Oppure se una coppia di valute si sta muovendo lateralmente, ovvero fa un movimento range.
Inoltre ci permette di analizzare la forza del trend, ovvero verificare se vi è una tendenza e quindi se la tendenza ha la forza per continuare o è debole, il che potrebbe indicare che una correzione o un’inversione può aver luogo al più presto.
L’analisi tecnica ci consente anche di identificare dei livelli di supporto e di resistenza. Se il prezzo coppia di valute è in calo, quindi, possiamo capire a quali livelli ci si può aspettare un supporto e a quali livelli ci si aspetta invece una inversione del movimento verso l’alto. Se la coppia di valute ha invece una tendenza rialzista, quindi, a quali livelli ci si può aspettare una resistenza e a quali livelli ci si può aspettare una inversione di movimento verso il basso.
L’analisi tecnica consente di capire anche l’estensione di un’inversione in caso di correzione di tendenza in corso. Supponiamo che una coppia di valute stia avendo un trend e la tendenza rallenta. Dalla nostra analisi vediamo che la tendenza dovrebbe continuare, ma una correzione in senso contrario è normale e può avvenire, ma fino a che livello? Gli indicatori di analisi tecnica, come i ritracciamenti di Fibonacci, indicano i livelli di ritracciamento possibili nel corso di una inversione o di una correzione dei prezzi.
Ci sono davvero tanti indicatori di analisi tecnica disponibili per fare forex, ma ovviamente la scelta migliore è quella di usare i più popolari.