Tutto è iniziato nel momento in cui mi sono fatto una domanda: “come hanno fatto gli uomini ricchi a diventare ricchi?”
Informandomi e leggendo ho notato che moltissimi dei multimilionari nel mondo sono diventati ricchi grazie agli immobili ed agli investimenti che questo mercato offre. Informazione, corsi, esperienze, sbagli hanno fatto il resto: e mi hanno reso una persona di successo in grado di fare buonissimi investimenti, nei settori economici più remunerativi ed all’avanguardia.
Ma perché proprio il mercato immobiliare?
Perché ci sono numerosissime possibilità di affari dagli alti rendimenti, anche con una piccola spesa iniziale. Questo post è breve, e posso solamente usare poche righe per parlarti di questo grande affare: se vuoi approfondire gli argomenti, ed iniziare la tua strada verso il successo economico, ti consiglio questo corso, fatto veramente bene, che mi avrebbe risparmiato un sacco di tempo e di sbagli all’inizio del mio percorso!
Ma passiamo alle possibilità che potrai imparare a sfruttare al meglio:
Aste Immobiliari
Potersi aggiudicare un immobile ad un prezzo molto più basso di quello di mercato, per poi rivenderlo al prezzo corrente. Gli immobili all’asta, oltretutto, sono garantiti dallo Stato, il che ti salvaguarda da “brutte sorprese”. L’affare lo vedi già da solo!
Stralci immobiliari
Prima dell’asta, il proprietario pignorato può ancora decidere di vendere il suo immobile. Acquistando ad un prezzo più basso di quello di mercato, coprendo i debiti che gravano sull’immobile, avrete ancora una volta un buon immobile da rivendere ad un prezzo più alto!
Cessione di compromesso
Potresti fare affari non acquistando l’intero immobile per poi rivenderlo, ma anche solamente stipulando un compromesso iniziale vantaggioso, da rivendere ad una persona interessata ad acquistare veramente l’immobile. Così avresti una piccola somma iniziale da versare, ma un grande ritorno di capitale!
Affitto
Il business degli affitti è una grande possibilità per avere rendite a cadenza mensile, indipendentemente dal proprio stipendio. Facendo i dovuti calcoli è possibile infatti coprire il mutuo eventualmente preso sulla casa grazie all’affitto dell’inquilino, ed avere anche un disavanzo da mettersi in tasca!