3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireMomento giusto per acquistare e vendere azioni di borsa

    Momento giusto per acquistare e vendere azioni di borsa

    Nell’articolo precedente abbiamo parlato di “Investire in borsa, come si può guadagnare“, oggi proseguiamo l’argomento per capire quando è il momento giusto per acquistare e vendere azioni di borsa.

    Di certo acquistare e vendere azioni di borsa non deve essere legato alla fortuna (anche se nella realtà può essere di grande aiuto), è importante conoscere l’azienda, la situazione generale dei mercati e l’andamento passato analizzando i grafici di borsa. La formazione in borsa svolge un ruolo fondamentale e non deve essere tralasciata se si vuole ottenere dei risultati.

    Uno strumento in grado di aiutarti a trovare il momento giusto per acquistare e vendere azioni di borsa è l’analisi tecnica. Per analisi tecnica si intende lo studio dell’andamento dei prezzi dei mercati finanziari nel tempo, allo scopo di prevederne le tendenze future, mediante principalmente metodi grafici e statistici. L’analisi tecnica permette di analizzare e comprendere, attraverso i prezzi sul grafico, l’andamento e le quotazioni che rispecchiano le decisioni degli investitori.
    L’analisi tecnica è lo strumento più utilizzato dagli analisti che insieme all’analisi fondamentale offre indicazioni per investire nel momento migliore.

    Per conoscere le quotazioni della borsa italiana e le principali azioni del FtseMib in tempo reale visita la pagina Investire in Azioni – Borsa Italiana (Ftse Mib)

    Una tecnica per comprare azioni di borsa nel momento giusto

    Una tecnica utilizzata da molti investitori è quella di osservare sul grafico l’andamento di un titolo e attendere che raggiunga i massimi storici. In questi momenti, di solito i titoli che raggiungono un massimo subito dopo scendono in quanto, chi ha comprato il titolo ad un prezzo basso, vende per incassare i profitti. Questo il momento giusto per comprare queste azioni. Il titolo cede una parte del suo valore e dovremmo cogliere il momento prima che l’azione ritorni a crescere.

    Certamente non è una pratica sicura al 100%, a volte ci vogliono alcuni giorni perché il titolo possa riprendere a salire. Alcune informazioni utili possono essere date all’apertura delle contrattazioni, se la borsa apre tutta in positivo, quasi sicuramente il titolo è in salita sin dall’apertura, il book presenta movimenti frenetici d’acquisto, è questo il momento buono per acquistare. Non commettere lo sbaglio di inserire un prezzo inferiore al prezzo di mercato con la speranza di entrare ad un prezzo migliore, più delle volte l’ordine non viene eseguito e l’opportunità non verrà sfruttata. Ricorda inoltre di acquistare una determinata quantità di azioni, in modo da mantenere un portafoglio di azioni ben diversificato.

    Altra raccomandazione, sicuramente la più importante è quella di calcolare il massimo di perdita che sei disposto a subire ed inserire un ordine di stop loss. In questo modo dopo aver acquistato l’azione dovesse subire un calo scatterebbe automaticamente l’ordine di vendita che limiterebbe in questo modo la perdita. Un livello di stop loss non dovrebbe mai superare il 5%.
    Lo stop loss è lo strumento migliore a disposizione dell’investitore. Non bisognerebbe mai acquistiate azioni senza inserire un stop loss e per questo ogni investitore dovrebbe imparare ad utilizzarlo al meglio.
    Errori comune son o quelli di inserire uno stop loss troppo vicino al valore d’acquisto, non dando la possibilità al titolo di crescere in caso di inevitabili oscillazioni. Altro errore è di non mettere stop loss o metterli troppo bassi. Il mio consiglio è quello di analizzare l’andamento passato dell’azione sul grafico e valutare le eventuali oscillazioni prima di inserire lo stop loss. Alcuni titoli infatti sono più “nervosi” dai altri, in questo caso meglio mettere un stop loss leggermente più ampio.

    Per approfondire l’argomento puoi leggere gli articolo:

    Quando vendere le azioni di borsa

    Dopo aver trovato il momento giusto per comprare azioni di borsa, vediamo ora quando venderle per ottenere un profitto.

    Ancora prima di comprare, l’investitore deve conoscere la perdita massima a cui è disposto a rischiare e l’obiettivo che vuole raggiungere. Determinare un obbiettivo in anticipo non è semplice e per questo è importante valutare i momenti propizi per realizzare profitti vendendo le azioni dopo che il valore sia salito a sufficienza.
    E’ certamente sbagliato vendere appena il titolo cresce di qualche punto, incassando un piccolo profitto. Nello stesso tempo è sbagliato attendere che il titolo raggiunga quotazioni improbabili con il desiderio di trarre grossi profitti. Come c’è un momento giusto per comprare azioni, c’è un momento giusto per venderle.

    Se per esempio il titolo presenta forti segni di salita, è giusto lascialo salire e non avere fretta di vendere. Se invece il titolo oscilla per diverso tempo sempre sugli stessi valori, allora è possibile chiudere l’operazione inserendo un ordine di vendita. La decisione di vendita è dovuta in quanto, dopo le fasi di congestione, che possono durare molti mesi, si verificano movimenti veloci che potrebbero essere al rialzo o al ribasso. In queste fasi i rischi aumentano, e chiudere le posizioni vendendo le azioni ci permetterà di stare più tranquilli.

    Certamente di sono tantissime tecniche per acquistare e vendere azioni di borsa, ma su tutte regna il buon senso. La regola principale è quella di limitare le perdite e lasciare correre i profitti. Solo in questo modo potrai ottenere profitti in borsa.

    Valutazione dell’articolo

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker