
UniCredit Bank AG ha recentemente emesso una nuova gamma di Benchmark Open End Certificate su indici tematici che consentono di seguire i megatrend che guidano il cambiamento, si arricchisce con un nuovo strumento legato al Green Tech.
Questo prodotto è in negoziazione sul SeDeX MTF di Borsa Italiana il nuovo Benchmark Open End Certificate sull’indice ICF Green Technologies Select Net Return EUR.
L’indice comprende 25 aziende attive nei settori collegati alle Green Tech, che utilizzano fonti di energia rinnovabile ed elettricità (40%), che sono legate all’ambiente ed alla produzione di energia dai rifiuti (20%), sviluppate attraverso i semiconduttori (20%) ed applicate al settore automobilistico per una mobilità a zero emissioni (20%).
I Benchmark Open End Certificate replicano linearmente la performance dell’indice sottostante e riflettono aspettative rialziste di lungo periodo sul tema di riferimento, senza meccanismi di protezione del capitale.
Scopri la gamma completa:




*Fonte: regolamento dell’indice ICF Hydrogen Select (icf-markets.de).
Indici Net Return EUR. Fiscalità: redditi diversi (aliquota fiscale 26%). Negoziazione su SeDeX-MTF di Borsa Italiana.
Per maggiori informazioni sugli indici sottostanti, consulta stoxx.com e icf-markets.de.
Scopri l’emissione nel dettaglio: clicca qui!
Avvertenze
La presente pubblicazione è dedicata a strumenti finanziari a complessità molto elevata a capitale condizionatamente protetto, non protetto o non garantito così come a certificati a capitale protetto. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG Succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. UniCredit Corporate & Investment Banking è un marchio registrato da UniCredit S.pA Gli strumenti finanziari emessi da UniCredit Bank AG sono negoziati sul CERT-X di EuroTLX o SeDeX-MTF di Borsa Italiana. Prima di ogni investimento leggere il Prospetto di Base, i relativi supplementi al Prospetto al Prospetto di Base, le Condizioni Definitive e il Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID) disponibili sul sito vwwv.investimenti.unicredit.it.
Il programma per le emissioni (www.investimenti.unicreditit/it/info/documentazione.html) di strumenti è stato approvato da Consob, Bafin o CSSF e passaportato presso Consob. Le Condizioni Definitive sono disponibili nella pagina relativa a ciascun strumento attraverso il motore di ricerca. L’approvazione dei prospetti non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori. Si invitano pertanto gii investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul CERT-X di EuroTLX o SeDeX-MTF di Borsa Italiana. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione è realizzata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano. Tutti i diritti di questa pubblicazione sono riservati. UniCredit Bank AG Succursale di Milano dichiara e garantisce di avere la legittima disponibilità dei relativi contenuti e che la messa a disposizione dei medesimi, attraverso il proprio sito, non viola alcun diritto d’autore, segno distintivo, brevetto o altro diritto di terzi, né è contraria a norme imperative di legge o regolamentari. UniCredit Bank AG Succursale di Milano non è in alcun modo responsabile per l’accuratezza dei contenuti di altri siti web che contengono un link alla presente pubblicazione. UniCredit Bank AG Succursale di Milano ritiene le informazioni ivi contenute come provenienti da fonti attendibili; La presente pubblicazione ha contenuto prettamente informativo; può tuttavia contenere anche informazioni di carattere pubblicitario e promozionale; non costituisce in ogni caso attività di consulenza in materia di investimenti, né offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari, né raccomandazioni generali in materia di investimenti, né ricerca o analisi finanziaria ai sensi della normativa di riferimento. Le informazioni possono basarsi su determinati dati, presupposti, opinioni o previsioni che possono cambiare nel tempo. Inoltre UniCredit Bank AG Succursale di Milano può effettuare delle modifiche a prodotti e servizi eventualmente citati nella presente pubblicazione, in qualunque momento e senza preavviso. Occorre pertanto sempre verificare in autonomia le informazioni ivi contenute. Prima di effettuare qualsiasi operazione, l’investitore dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è quindi a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG Succursale di Milano e le altre società del gruppo UniCredit possono detenere o intermediare titoli delle società menzionate, agire in qualità di Market Maker e/o Liquidity Provider rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nella presente pubblicazione, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agii strumenti finanziari o alle operazioni eventualmente citate nella presente pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi.