Come guadagnare in borsa anche in un contesto di incertezza? Un’interessante proposta di investimento arriva da Leonteq, con un certificato legato alle azioni di Meta e Tesla, che ha codice ISIN CH1201283384.
Il prodotto paga cedole mensili dell’1% condizionate ad una barriera estremamente ampia del 40%. Pertanto, in ciascuna data di osservazione mensile il possessore del certificato incassa una cedola dell’1% a patto che i due sottostanti non abbiano perso il 60% o più dai prezzi di osservazione fissati alla nascita del prodotto. Nel dettaglio, si tratta di un prodotto che nella mappatura ACEPI si colloca fra i certificates con capitale condizionatamente protetto.
La correzione dell’ultimo mese fa sì che il certificato abbia una quotazione in area lettera di circa 910 euro, a fronte di una distanza dei sottostanti prossima al 45% dalle barriere. Il rendimento sale pertanto ulteriormente, con quasi dieci punti percentuali di possibile capital gain aggiuntivo a scadenza (nell’agosto 2024).
Il certificato è negoziabile sulla piattaforma Euro TLX di Borsa Italiana e la liquidità è garantita da Leonteq, che si pone in denaro e in lettera (bid e ask) con un congruo numero di proposte di acquisto e vendita. È presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla sesta data di osservazione (ossia dal 13 febbraio 2023 in poi). Il trigger per l’attivazione del richiamo anticipato scende del 5% dal marzo 2023, per poi calare ulteriormente fino all’85% negli ultimi mesi di vita del prodotto.
Nel caso in cui non si attivi l’opzione del richiamo anticipato, il certificato ha una vita complessiva pari a due anni, con naturale scadenza nell’agosto 2024. Per incassare tutte le cedole ed ottenere il rimborso del valore nominale di 1.000 euro sarà sufficiente che alla scadenza i due titoli si trovino strettamente sopra le rispettive barriere. Viceversa, il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del peggiore fra i due titoli.
Con questo certificato si ottiene quindi un profitto sia in caso di rialzi dei sottostanti, che se vi fossero movimenti laterali e ribassisti, a patto che alla scadenza le azioni si trovino sopra le rispettive barriere. Operativamente il prezzo di osservazione iniziale è pari a 179,47 dollari per Meta e 306,5633 per le azioni di Tesla. Le barriere sono quindi collocate a 71,79 dollari per Meta e 122,6253 dollari per Tesla.
Va ricordata anche la presenza dell’effetto memoria che permette di recuperare eventuali cedole non pagate durante la vita del certificato. Se in una data di osservazione uno o entrambi i sottostanti si trovassero sotto il livello barriera l’investitore non incasserebbe le cedole del periodo. Il coupon, però, non sarebbe definitivamente perso. Sarebbe invece portato a memoria con la possibilità di recuperarlo qualora i sottostanti fossero nuovamente sopra il livello barriera in una successiva data di osservazione, entro la scadenza del certificato.
Chi acquista il certificato ISIN CH1201283384 non è soggetto al rischio di cambio. Anche se le azioni di Meta e Tesla sono quotate in dollari, il prodotto è denominato in euro con valore nominale di 1.000 euro.
Azioni di Tesla e Meta
Le azioni di Tesla e Meta sono i sottostanti di questo certificato di investimento. Tesla è reduce dallo split 3:1 di agosto 2022. Dopo il nuovo rally, il titolo nelle ultime settimane ha mostrato una tendenza discendente, anche se la capitalizzazione di mercato resta ancora in area 700 miliardi di dollari, in un contesto di grande interesse verso il settore delle auto elettriche. Da notare anche il buon posizionamento dell’azienda fondata da Elon Musk nel settore batterie per auto elettriche e colonnine per la ricarica. Meta, invece, da inizio anno fa segnare un pesante calo, superiore al 50%, accentuato dai numeri non particolarmente brillanti di Facebook. Di fatto abbiamo assistito ad un ridimensionamento del titolo in borsa dopo i massimi oltre quota 300 dollari. Infatti, al momento le azioni di Meta sono scambiate in area 135 dollari, con una capitalizzazione di mercato di circa 350 miliardi di dollari. Ancora decisamente lontana la barriera, collocata sotto quota 72 dollari per azione.
L’azienda basata in California va però ben oltre Facebook. Meta di fatto segue numerosi settori e negli ultimi anni, come ricorda lo stesso nome, ha iniziato anche ad investire sul settore del metaverso, dove è prevista una forte crescita per il prossimo decennio. Non mancano dunque gli elementi di interesse in questo certificato di investimento di Leonteq su due grandi titoli azionari americani.
Caratteristiche del certificato ISIN CH1201283384
- Titoli sottostanti: Tesla e Meta
- Valore di osservazione iniziale: 179,47 dollari per Meta e 306,5633 per le azioni di Tesla
- Cedole: 1% su base mensile (10 euro per certificato)
- Barriera cedolare e capitale in percentuale dello strike iniziale: 40%
- Barriere: 71,79 dollari per le azioni di Meta e 122,6253 per Tesla
- Tipologia di barriera: discreta, con osservazione soltanto a scadenza
- Scadenza del certificato: 12 agosto 2024
- Rimborso: 19 agosto 2024
- Valuta di negoziazione del certificato: euro (effetto quanto)
- Valore nominale del certificato: 1.000 euro
Per visionare il KID, la quotazione in tempo reale ed ogni altro documento è possibile visitare il sito di Leonteq.