3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesInvestire su Amazon con cedole fino all'8,10% annuo grazie ad un certificato...

    Investire su Amazon con cedole fino all’8,10% annuo grazie ad un certificato Leonteq

    Il titolo azionario Amazon (NASDAQ: AMZN) è stato al centro di ampi dibattiti in questi ultimi mesi, caratterizzati dalle crescenti aspettative per un rialzo dei tassi ed anche da numeri di bilancio al di sotto delle aspettative. Soltanto pochi mesi fa il titolo era arrivato oltre quota 3.500 dollari, oggi ne vale circa 2.500. La discesa ha coinvolto numerosi titoli del Nasdaq, fra cui i FAANG, ossia Facebook (oggi Meta), Amazon, Apple, Netflix e Google, oggi denominata Alphabet.

    Il business alle spalle di Amazon appare però estremamente solido. Approfittando di questa correzione, Leonteq ha emesso un prodotto di investimento con codice ISIN CH1186545377. Il nuovo Phoenix Autocallable su Amazon, listato su EuroTLX di Borsa Italiana, ha una scadenza a 2 anni (con data di osservazione finale il 28/05/2024 e rimborso una settimana più tardi). Nel dettaglio, si tratta di un prodotto che nella mappatura ACEPI si colloca fra i certificates con capitale condizionatamente protetto. La protezione del capitale è garantita a patto che Leonteq non scenda a scadenza sotto i 1.381,76 dollari, valori che non si vedono da fine 2018 sul titolo e non sono stati toccati nemmeno durante il calo della primavera 2020.

    Cedole mensili fino allo 0,675% e barriera al 60%

    Il certificato emesso da Leonteq paga cedole mensili condizionate (trigger level della cedola del 60%) dello 0,675%, permettendo così di ottenere un rendimento cedolare potenziale dell’8,10% per anno. La prima data di osservazione della cedola è fissata per il 28/06/2022. Inoltre, è presente il meccanismo autocall con prima osservazione 28/09/2022 e trigger autocall decrescente nel tempo. Si parte da una soglia di autocall del 100%, per poi scendere del 5% su base semestrale, sino ad arrivare all’85% negli ultimi mesi di vita del certificato. Pertanto, qualora le azioni Amazon si trovassero sopra la soglia per l’attivazione dell’autocallability, il certificato si estinguerebbe anticipatamente. In questo caso l’investitore incasserebbe la cedola del periodo (più ogni altro coupon eventualmente portato a memoria) ed otterrebbe il rimborso del valore nominale di 1.000 euro per certificato.

    È inoltre presente una barriera capitale di tipo europea del 60%. Pertanto, l’osservazione è prevista soltanto alla scadenza e non durante l’intera vita del certificato, come capita invece con le barriere all’americana. Eventuali temporanee discese al di sotto del livello barriera non avrebbero dunque alcun impatto sull’esito finale del prodotto a patto che alla scadenza il titolo Amazon si trovi sopra la barriera.

    Funzionamento del certificato su Amazon ISIN CH1186545377

    Vediamo ora in termini maggiormente operativi il funzionamento del certificato. In ciascuna data di osservazione mensile l’investitore incassa una cedola pari allo 0,675% a patto che le azioni di Amazon non abbiano perso un ulteriore 40%, scendendo sotto i 1.381,76 dollari.

    Anche se il titolo Amazon è denominato in dollari, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. Infatti, il certificato di Leonteq ha valore nominale pari a 1.000 euro e grazie alla presenza dell’effetto quanto non vi è rischio di cambio. L’esito dell’investimento dipenderà esclusivamente dalla quotazione delle azioni nel giorno della scadenza. Qualora si trovino su valori superiori al 60% del prezzo iniziale, l’investitore riceverà il rimborso dell’intero valore nominale (pari in questo certificato a 1.000 euro) e dell’ultima cedola di 6,75 euro. Grazie alla presenza dell’effetto memoria eventuali cedole non corrisposte durante la vita del certificato non sarebbero definitivamente perse. Potrebbero infatti essere recuperate in una qualsiasi data di osservazione successiva a patto che si verificassero le condizioni per il pagamento cedolare, ossia che le azioni Amazon si trovino su un valore superiore a 1.381,76 dollari.

    Il certificato è quindi adatto per l’investitore che ha una view moderatamente rialzista o laterale su Amazon. Di fatto si ottiene un profitto anche nel caso di moderati ribassi, a patto che questi non eccedano il 40% (con osservazione soltanto alla scadenza, come visto).

    A proposito di Leonteq, vale la pena ricordare come l’azienda sia quotata sulla Borsa di Zurigo con una capitalizzazione superiore al miliardo di franchi svizzeri. Leonteq è operativa in Italia dal 2016 ed ha ormai emesso oltre 2.000 certificates. Di quelli già giunti a scadenza oltre il 90% si è chiuso con un profitto o è andato in autocallable, confermando quindi l’abilità degli strutturatori dell’emittente svizzera.

    Leonteq, però, è all’avanguardia anche in tema di innovazione nel mondo finanziario. Fra le recenti novità di Leonteq ricordiamo anche i ladder certificates e gli autocallable leverage certificates, che permettono di fatto di ampliare il valore percentuale delle cedole a fronte di un capitale investito inferiore, pari soltanto a 500 euro per certificato. Altre informazioni sono disponibili sul sito di Leonteq al link https://certificati.leonteq.com/

    Scheda del nuovo certificato di Leonteq

    • Codice ISIN: CH1186545377
    • Emittente: Leonteq
    • Sottostante: azioni Amazon
    • Cedole mensili: 0,675%, pari a 6,75 euro per certificato
    • Rendimento potenziale: 8,10% annuo
    • Effetto memoria delle cedole: sì
    • Valore nominale: 1.000 euro
    • Rischio di cambio: coperto, presenza dell’effetto quanto
    • Tipologia di barriera: discreta, con osservazione soltanto alla scadenza del certificato

    Trovi maggiori informazioni su Leonteq e le descrizioni dei migliori certificati di investimento dell’emittente svizzero qui sul sito di doveinvestire.com

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker