3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesNuovo certificates Leonteq con rendimento cedolare fino all'8%

    Nuovo certificates Leonteq con rendimento cedolare fino all’8%

    Leonteq presenta un nuovo certificato di investimento in grado di offrire un rendimento cedolare che può arrivare fino all’8% annuo. Ecco cosa sapere.

    La pandemia ha cambiato i costumi, con un maggiore utilizzo di internet e della tecnologia praticamente in ogni aspetto della vita comune. Fra le conseguenze indirette di ciò troviamo anche i crescenti numeri del settore del dating services. Alcune aziende dei servizi di incontri sono quotate in borsa, come Bumble e Match Group. Quest’ultima è leader al mondo nel comparto ed ha in portafoglio aziende come Tinder, Match e Meetic, con una capitalizzazione di mercato che supera i 30 miliardi di dollari. È invece decisamente inferiore la market cap di Bumble, che si assesta intorno ai 3 miliardi e mezzo di dollari.

    Proprio su questi due titoli azionari si basa un certificato di investimento in grado di offrire un rendimento cedolare che può arrivare fino all’8% annuo. Visto che il prodotto è negoziato sotto la pari, il rendimento per chi lo acquistasse in questi giorni potrebbe arrivare a superare il 10% annuo. Stiamo parlando del certificato ISIN CH1153569228, un Phoenix Autocallable emesso da EFG International Bank sull’Euro TLX di Borsa Italiana. Il certificato è stato emesso grazie alla tecnologia di Leonteq, solida emittente svizzera che ha recentemente vinto il premio per il miglior certificato dell’anno ai Certificate Award.

    Descrizione del certificato ISIN CH1153569228

    Nel dettaglio, questo prodotto paga cedole trimestrali del 2% a patto che le azioni di Bumble e Match Group non abbiano perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale.

    La prima data di osservazione è in calendario per il 22 aprile 2022. In questo certificato la barriera capitale e la barriera cedolare coincidono, risultando posizionate al 60% dei prezzi iniziali. È presente l’opzione del richiamo automatico, che potrebbe accorciare anche significativamente la vita del prodotto. A partire dalla fine del secondo trimestre (pertanto dalla data di osservazione in calendario per il 22 luglio 2022), il certificato sarà rimborsato se in una finestra cedolare entrambi i sottostanti si troveranno sopra i rispettivi prezzi di osservazione iniziale (100%). Il trigger per l’attivazione del richiamo automatico è progressivamente discendente (step down), rendendo quindi più facile la scadenza anticipata del certificato.

    Quali sono i possibili scenari alla scadenza di questo certificato di investimento?

    Nel caso in cui i due sottostanti si dovessero trovare al di sopra delle rispettive barriere, l’investitore incasserebbe l’ultima cedola, pari al 2% del valore nominale ed il rimborso del valore di emissione (1.000 euro). Per contro, se alla scadenza uno o entrambi i titoli azionari cui fa riferimento il prodotto si trovassero sotto le barriere, il certificato rimborserebbe un valore pari al nominale meno la perdita fatta registrare dall’azione con la performance peggiore fra le due.

    Fra gli elementi chiave di questo certificato – oltre al trigger discendente per l’attivazione del richiamo automatico – troviamo l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui uno o più coupon non fossero pagati non sarebbero definitivamente persi, ma bensì portati a memoria. Vi sarebbe quindi per l’investitore l’opzione di recuperarli ed incassarli insieme alle cedole di un periodo successivo nel caso un cui si verificassero nuovamente le condizioni per il pagamento cedolare.

    Complessivamente la vita del prodotto è pari a 2 anni, con una data finale di osservazione in calendario per il 22 gennaio 2024. Il rimborso del prodotto avverrà una settimana più tardi.

    Sono quindi previste otto date di osservazione cedolare, con cedole condizionate costanti del 2% a trimestre.

    L’aumento della volatilità ed una leggera discesa dei sottostanti fanno sì che il certificato abbia un prezzo in lettera in area 950 euro. Il rendimento massimo del prodotto, includendo anche il possibile capital gain, arriva dunque a superare il 10% annuo. Per ottenerlo sarebbe condizione sufficiente e necessaria che entrambi i titoli alla scadenza si trovassero sopra le barriere del 60%. Al momento le azioni di Match Group e di Bumble distano dalle barriere circa 35 punti percentuali.

    Livello di fixing iniziale e barriera del certificato ISIN CH1153569228

    Vediamo a livello operativo quali sono i valori chiave di questo certificato.

    Il prezzo di osservazione iniziale per le azioni di Match Group è pari a 118,66 dollari per azione. La barriera risulta invece posizionata a 71,20 dollari, pari al 60% del valore iniziale. Per quanto riguarda le azioni di Bumble, il fixing è pari a 30,75 dollari, con una barriera collocata a 18,45 dollari.

    Le due azioni sottostanti di questo certificato sono prezzate in dollari. Il certificato di EFG International, però, è denominato in euro, con valore nominale pari a mille euro. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio e l’esito del certificato dipenderà unicamente dall’andamento delle due azioni sottostanti grazie alla presenza dell’effetto quanto.

    Ricordiamo, infine, come le cedole del certificato siano pertanto pari a 20 euro per certificato a trimestre, con un flusso cedolare massimo di 160 euro nell’intera vita del certificato.

    La tassazione sull’eventuale capital gain e sulle cedole percepite in questo certificato è al 26%. Va segnalato come sia possibile la compensazione con precedenti minusvalenze, grazie all’efficienza fiscale dei certificati di investimento.

    Punti chiave del certificato

    • Codice ISIN: CH1153569228
    • Emittente: EFG International Bank
    • Sottostanti: azioni di Bumble e Match Group
    • Prezzi di fixing: 30,75 dollari per Bumble e 118,66 dollari per Match Group
    • Barriera capitale e barriera cedolare: 60%
    • Ammontare delle cedole: 2% a trimestre
    • Effetto memoria delle cedole: Si
    • Valore nominale: 1.000 euro, rischio di cambio coperto.

    Trovi tutti i dettagli sul certificato ISIN CH1153569228 su sito dell’emittente. Trovi maggiori informazioni su Leonteq e le descrizioni dei migliori certificati di investimento dell’emittente svizzero qui sul sito di doveinvestire.com

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker