Leonteq, società svizzera specializzata in prodotti finanziari, ha emesso due nuovi certificates con maxi cedola. Si tratta di prodotti che staccano nei primi mesi di vita un welcome coupon condizionato ad una barriera particolarmente ampia, fissata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Il flusso cedolare è interessante anche nei quattro anni di vita successivi, risultando posizionato al 5 ed all’8%.
In entrambi i certificates è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dal 17 giugno 2022. Si attiverà dapprima se tutti i sottostanti saranno al di sopra dei prezzi di osservazione iniziale, per poi decrescere nel tempo. Vediamo nel dettaglio le due emissioni con maxi cedola di Leonteq.
Certificato ISIN CH1117919055, con sottostanti le azioni di Eni, Intesa Sanpaolo, Stellantis, UniCredit
Il certificato ISIN CH1117919055 ha per sottostanti le azioni di Eni, Intesa Sanpaolo, Stellantis, UniCredit. Stacca una maxicedola del 12% con barriera al 35% in data 24.09.2021. Il flusso cedolare successivo è pari al 5% annuo, con coupon trimestrali dell’1,25%, condizionati ad una barriera del 60%. Anche la barriera capitale europea è posizionata al 60%.
Il certificato è attualmente scambiato con una quotazione in lettera di 981,70 euro, ossia a sconto del 2%. Questo potrebbe quindi aumentare il rendimento finale in caso di buon esito del prodotto.
I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 10,63 euro per le azioni di Eni (barriera a 6,378 euro), 2,4165 euro per Intesa (con barriera a 1,4499 euro), 16,958 per Stellantis (con barriera a 10,175 euro) e 10,472 per Unicredit (con barriera a 6,283 euro).
Scheda prodotto
Certificato ISIN CH1117919063, con sottostanti le azioni di ArcelorMittal, Delivery Hero, HelloFresh e Tesla
Il secondo certificato con welcome coupon ha ISIN CH1117919063. I sottostanti in questo caso sono le azioni di ArcelorMittal, Delivery Hero, HelloFresh e Tesla (Leonteq ha emesso a febbraio anche certificates su Tesla con codice ISIN CH0587330124)
La maxi cedola condizionata ad una barriera del 35% è pari al 18%, mentre il flusso cedolare condizionato per i successivi trimestri si assesta al 2% su base trimestrale (con una barriera cedolare del 60%). Anche se le azioni Tesla sono denominate in dollari, il prodotto ha l’opzione quanto. È pertanto quotato in euro e l’investitore non è soggetto al rischio di cambio con questo certificato.
I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 24,36 euro per ArcelorMittal (con barriera a 14,62 euro), 109 euro per Delivero Hero (con barriera a 65,40 euro), 82,34 euro per HelloFresh (con barriera a 49,40 euro) e 616,60 dollari per le azioni di Tesla (con barriera in questo caso a 369,96 dollari).
Scheda prodotto
Conclusioni
In entrambi i certificates il rimborso alla scadenza sarà pari a 1.000 euro più l’ultima cedola (ed eventuali cedole in memoria) se tutti i sottostanti saranno al di sopra della barriera del 60%. Viceversa, il rimborso finale sarà inferiore a 600 euro e proporzionale alla performance del peggior sottostante fra quelli del paniere.
Da notare come la barriera è discreta e viene osservata soltanto a scadenza, trattandosi di barriera europea e non americana. I due prodotti sono negoziati sul mercato SeDex.
Maggiori info sul sito di Leonteq ai link https://certificati.leonteq.com/isin/CH1117919055 e https://certificati.leonteq.com/isin/CH1117919063