3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesBNP-ParibasInvestire sul Metaverso con BNP Paribas

    Investire sul Metaverso con BNP Paribas

    BNP Paribas presenta un nuovo certificato di investimento che permette di investire sul metaverso e cogliere le opportunità dell’era virtuale. Il nuovo prodotto Tracker Open-end replica le performance dell’indice Bloomberg Metaverse Net Return (EUR) e permette di investire nel medio-lungo termine nelle società protagoniste della rivoluzione in questo settore

    BNP Paribas annuncia l’emissione sul comparto EuroTLX (MTF) di Borsa Italiana del Tracker Certificate Open End sull’indice Bloomberg Metaverse Net Return (EUR) – (ISIN XS2422069596) – che permette di replicare linearmente la performance dell’indice sottostante che investe nel metaverso. I Tracker sono certificate privi di barriera e scadenza prefissata (per questo definiti Open End), e si configurano come particolarmente adatti per investitori alla ricerca di opportunità di medio-lungo termine su quei settori interessati da cambiamenti sistemici e strutturali.

    L’innovativo strumento lanciato dalla banca permette di puntare sul metaverso, il fenomeno che integra realtà fisica e digitale e che sta rivoluzionando le modalità di partecipazione e interazione nella vita di tutti i giorni, a tutti i livelli.

    Il metaverso intercetta e ingloba alcuni grandi megatrend contemporanei come i social network, l’online gaming in 3D, la realtà aumentata e la creazione di contenuti multimediali da parte degli utenti, creando mondi 3D e sociali in cui gli utenti possono abitare e interagire.

    Nonostante il suo sviluppo sia abbastanza recente, secondo le più recenti stime si prevede che il tasso di crescita dei ricavi da esso generati sarà pari a circa 50% all’anno per la prossima decade, mentre Bloomberg Intelligence ha stimato che entro il 2024 il mercato relativo a questo comparto varrà 800 miliardi di dollari, e per McKinsey il suo valore potrebbe crescere fino a 5.000 miliardi di dollari entro il 2030.

    Il nuovo Tracker Certificate Open End di BNP Paribas offre agli investitori la possibilità di catturare le opportunità di crescita delle azienda facenti parte di questo settore, grazie alla replica dell’indice Bloomberg Metaverse Net Return (EUR), un indice che include 20 società appartenenti all’industria Tecnologica, Retail e Media e che sono in prima linea nella ricerca e nell’implementazione di servizi sul metaverso. Le società vengono selezionate sulla base di un punteggio aggregato che si basa sulla valutazione di tre fattori: capitalizzazione di mercato, liquidità e l’idoneità tematica.

    Il Tracker Certificate Open End e l’indice sottostante sono denominati in Euro (EUR) e non ha una scadenza predeterminata (Open End), tuttavia gli investitori potranno acquistare e vendere lo stesso in qualsiasi momento grazie alla quotazione sul comparto EuroTLX di Borsa Italiana e alla presenza di BNP Paribas in qualità di market maker, che ne garantisce la liquidità.

    Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha commentato:

    “Ancora una volta la nostra banca si conferma leader nell’offerta di prodotti e tematiche di investimento all’avanguardia, in grado di intercettare e anticipare i nuovi trend di mercato che daranno forma al futuro. Il fenomeno del metaverso ed i suoi effetti dirompenti stanno attirando sempre più l’attenzione degli investitori, che però spesso non riescono ad ottenere la giusta esposizione su un tema così trasversale. Il lancio del Tracker Certificate Open End sull’indice Bloomberg Metaverse Net Return Index (EUR) ci permette di soddisfare questo bisogno, offrendo ai nostri clienti la possibilità di intercettare le società protagoniste della rivoluzione del metaverso tramite un certificate quotato sul mercato italiano, che mantiene dunque le classiche caratteristiche di un investimento in un prodotto quotato”.

    Scopri in dettaglio il nuovo Tracker Certificate Open End di BNP Paribas a questo LINK

    Info e contatti

    Maggiori informazioni sulla gamma Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/certificates-investimento/cash-collect-certificate. Inoltre sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

    BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

    BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo. Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.

    Il presente documento è redatto da BNP Paribas a fini informativi e le informazioni in esso contenute non sono volte a fornire alcun servizio di consulenza, né costituiscono un’offerta al pubblico dei Certificati. Le informazioni a contenuto finanziario quivi incluse sono meramente indicative e hanno scopo meramente esemplificativo/informativo e non esaustivo. Prima dell’adesione leggere attentamente la documentazione di offerta relativa ai Certificate (disponibile sul sito investimenti.bnpparibas.it) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Ove i Certificate siano vendute prima della scadenza, l’investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistate o vendute nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    3 Azioni da Comprare Subito (Ottobre 2025)

    Scopri le 3 azioni da comprare entro ottobre 2025: PayPal, Target e Adobe. Analisi fondamentale, strategie e prospettive di lungo periodo
    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Cathie Wood ribalta le previsioni: niente recessione, ma un boom guidato dalla produttività

    Dimentica la recessione: Cathie Wood vede un boom guidato dalla produttività. Ecco perché Palantir, AMD e Amazon possono trainare il prossimo bull market.
    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.