3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove Investire CertificatesInnovazione Finanziaria: I Nuovi Top Bonus Certificate di UniCredit

    Innovazione Finanziaria: I Nuovi Top Bonus Certificate di UniCredit

    Innovazione Finanziaria: I Nuovi Top Bonus Certificate di UniCredit

    Milano, 30 Novembre 2023 – UniCredit Bank AG ha lanciato oggi una serie innovativa di diciannove Top Bonus Certificate, caratterizzati da un prezzo di emissione inferiore al valore nominale. Questa mossa strategica si inserisce nel contesto delle recenti emissioni di strumenti finanziari quali Bonus Certificate, Cash Collect e Obbligazioni, tutti negoziati sulla Borsa Italiana.

    Sottostanti Selezionati: Un Mix di Azioni Italiane e Americane

    I sottostanti di questi nuovi Certificate includono azioni di prestigiose aziende italiane come Banca Generali, Banca BPER, Enel, Eni, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Nexi, Stellantis, STM, UniCredit, e giganti americani come Nvidia, Tesla ed Amazon. La durata di questi strumenti è variabile, con scadenze che vanno da un anno (Dicembre 2024) a due anni (Dicembre 2025), e presentano una barriera che oscilla tra il 50% e il 60% del valore iniziale.

    Meccanismo di Rimborso e Bonus

    Il meccanismo di rimborso dei Top Bonus Certificate è particolarmente interessante: prevedono il rimborso integrale del valore nominale, ossia 100€ per Certificate, a condizione che il valore del sottostante, alla scadenza, sia pari o superiore al livello della barriera.

    Ad esempio, il Top Bonus su Intesa Sanpaolo, che verrà emesso a circa 85€, garantirà un rimborso di 100€ a Dicembre 2025, se il valore di Intesa Sanpaolo sarà pari o superiore a 1.5747, corrispondente al 60% del valore iniziale.

    Scenario di Mercato Sfavorevole

    In caso di scenario di mercato sfavorevole, dove il valore del sottostante alla scadenza sia inferiore al livello della barriera, il rimborso sarà equivalente alla performance negativa del sottostante rispetto al suo valore iniziale. Questo aspetto sottolinea l’importanza di una valutazione attenta del rischio prima dell’investimento in questi strumenti.

    Conclusione: Una Svolta nel Mondo dei Certificate

    L’emissione di questi Top Bonus Certificate sotto la pari da parte di UniCredit rappresenta una svolta significativa nel panorama finanziario, offrendo agli investitori un’opportunità unica di diversificazione del portafoglio con potenziali rendimenti interessanti.

    Di seguito la tabella con gli ISIN, le barriere ed il prezzo “indicativo” di partenza sul mercato:

    ISIN Sottostante Valore Iniziale Barriera Bonus/Cap* Data di Valutazione Finale Prezzo indicativo iniziale
    DE000HD11C29 AMAZON.COM 147,03 USD 73,515 USD (50%) 100 EUR 11/12/2025 90,50€
    DE000HD11CF6 BANCA GENERALI 32,42 EUR 16,21 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 94,30€
    DE000HD11C60 BPER BANCA 3,35 EUR 2,01 EUR (60%) 100 EUR 12/12/2024 92,90€
    DE000HD11C78 BPER BANCA 3,35 EUR 1,675 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 89,60€
    DE000HD11C86 ENEL 6,442 EUR 3,221 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 92,20€
    DE000HD11C94 ENI 15,198 EUR 7,599 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 90,90€
    DE000HD11CA7 INTESA SANPAOLO 2,6245 EUR 1,31225 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 88,70€
    DE000HD11CB5 INTESA SANPAOLO 2,6245 EUR 1,5747 EUR (60%) 100 EUR 11/12/2025 85,80€
    DE000HD11CG4 MEDIOBANCA 10,76 EUR 5,38 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 92,60€
    DE000HD11CH2 NEXI 7,038 EUR 3,519 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 90,50€
    DE000HD11CK6 NEXI 7,038 EUR 4,2228 EUR (60%) 100 EUR 11/12/2025 87,40€
    DE000HD11C37 NVIDIA 478,21 USD 239,105 USD (50%) 100 EUR 11/12/2025 86,60€
    DE000HD11CC3 STELLANTIS 18,73 EUR 11,238 EUR (60%) 100 EUR 12/12/2024 93,40€
    DE000HD11CD1 STELLANTIS 18,73 EUR 9,365 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 89,00€
    DE000HD11CE9 STMICROELECTRONICS 41,82 EUR 20,91 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 89,30€
    DE000HD11C45 TESLA 246,72 USD 123,36 USD (50%) 100 EUR 11/12/2025 82,50€
    DE000HD11C52 TESLA 246,72 USD 148,032 USD (60%) 100 EUR 11/12/2025 79,30€
    DE000HD11CJ8 UNICREDIT 24,755 EUR 12,3775 EUR (50%) 100 EUR 11/12/2025 88,00€
    DE000HD11CL4 UNICREDIT 24,755 EUR 14,853 EUR (60%) 100 EUR 11/12/2025 84,70€

    Brochure informativa

    I prodotti sono negoziabili su EuroTLX-MTF (Borsa Italiana) dalle ore 09.05 alle ore 17.30 nei giorni di Borsa aperta, la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. Inoltre, i redditi da Certificate sono considerati redditi diversi (aliquota fiscale 26%) e possono quindi compensare minusvalenze pregresse in portafoglio. È possibile prendere visione del Prospetto di Base e dei relativi Supplementi, delle Condizioni Definitive e dei KID, nonché delle informazioni sui prodotti aggiornate in tempo reale sul sito https://www.investimenti.unicredit.it

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Da Sapere

    Rischio di credito sull’Emittente
    Rispetto all’investimento diretto sul Sottostante, i Certificati espongono l’investitore al rischio di credito sull’Emittente UniCredit AG Bank, compreso il rischio connesso all’utilizzo del “Bail-ln” e degli altri strumenti di risoluzione previsti dalla Direttiva Europea in tema di risanamento e risoluzione degli enti creditizi.

    Capitale iniziale non garantito
    Non è prevista la restituzione del capitale inizialmente investito, sia in caso di variazione negativa del sottostante superiore rispetto al livello della Barriera, sia di insolvenza dell’istituto emittente

    Importo a scadenza
    L’investitore è esposto al rischio di perdita (anche totale) del capitale investito nel caso in cui alla scadenza l’azione sottostante, facente parte del Paniere, con la performance peggiore (caratteristica Worst Of) risultasse inferiore a quello corrispondente alla Barriera.

    Dividendi
    Non riconosce gli eventuali dividendi distribuiti dall’azione sottostante e non attribuisce alcun diritto ulteriore derivante dall’azione stessa (per esempio i diritti di voto).

    Fiscalità
    Aliquota del 26%. È consentito compensare i redditi derivanti dai certificati con le minusvalenze rivenienti anche da altri titoli. Quando l’investitore è una società o ente commerciale residente o una stabile organizzazione in Italia di soggetto non residente, i redditi derivanti dai certificati concorrono a formare il reddito d’impresa

    Avvertenze
    La presente pubblicazione è a carattere pubblicitario e promozionale ed è indirizzata esclusivamente al pubblico indistinto con finalità di informativa commerciale. State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
    La presente pubblicazione ha finalità pubblicitarie ed è pubblicata da UniCredit Bank AG Succursale di Milano, membro del Gruppo UniCredit. UniCredit Bank AG succursale di Milano è soggetto regolato dalla Banca Centrale Europea, Banca d’Italia, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e Bafin. Prima di investire nell’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 leggere le informazioni contenute nel Prospetto di Base denominato “UniCredit S.p.A. €60,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme” datato 10 maggio 2023, come di volta in volta eventualmente aggiornato e modificato dai relativi supplementi, approvato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) quale autorità competente in Lussemburgo per l’approvazione del Prospetto di Base ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, nelle Condizioni Definitive, nel Documento Contenente le Informazioni Chiave (Key Information Document – KID), disponibili sul sito https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/IT0005567273. L’approvazione del Prospetto di Base non è da intendersi come approvazione dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.
    L’Obbligazione UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 è negoziabile sul mercato MOT di Borsa Italiana dalle 9:00 alle 17:30. Su tale mercato, UniCredit Bank AG opererà in qualità di Specialist. In relazione alle conoscenze ed all’esperienza, alla situazione finanziaria ed agli obiettivi d’investimento, gli strumenti finanziari potrebbero risultare non adeguati per tutti gli investitori.
    Si invitano pertanto gli investitori a rivolgersi ai propri consulenti prima di effettuare l’investimento. Il rendimento può variare in funzione del prezzo di negoziazione sul MOT di Borsa Italiana. La restituzione del capitale nominale a scadenza non protegge gli investitori dal rischio di inflazione. Questo annuncio non costituisce un’offerta di vendita né una sollecitazione all’investimento. La presente pubblicazione non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG – succursale di Milano. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG –succursale di Milano non è in grado di assicurarne l’esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina pertanto ogni responsabilità in relazione all’utilizzo delle informazioni esposte in questa pubblicazione. Nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze, si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo di chi le effettua. UniCredit Bank AG – succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere e intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di Specialist rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione o intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le Obbligazioni UniCredit a Tasso Misto in EUR 9.10.2033 sono strumenti finanziari redimibili strutturati a capitale protetto in EUR. Il loro acquisto può risultare non adatto per molti investitori; è necessario che, prima di effettuare l’investimento, l’investitore si informi presso il proprio intermediario sulla natura e il grado di esposizione al rischio che esso comporta.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento

    I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.

    Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.

    I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    ULTIMI ARTICOLI CERIFICATES

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo Certificato Barclays: Cedole al 16% con Barriera e Airbag

    Nuovo certificato Barclays XS3110346262: cedole mensili al 16% annuo, barriera 40% e protezione con airbag per investitori a cedola.
    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Banco BPM: ecco i nuovi certificates con cedole fisse fino al 12%

    Scopri i nuovi certificates Banco BPM: cedole fisse per 12 mesi, rendimento fino al 12% e barriere al 60%. Investimento prudente e redditizio.
    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas lancia 15 nuovi Booster Cash Collect: cedole fino al 19,8% annuo

    BNP Paribas porta sul mercato 15 nuovi certificati Booster Cash Collect: scopri come funzionano, quali rendimenti offrono e perché potrebbero attirare l’interesse degli investitori
    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Certificates su Stellantis: Opportunità dopo il crollo in borsa del titolo

    Stellantis in calo: scopri il certificato ISIN XS3062117224 con barriere profonde e rendimento oltre il 12% annuo
    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Certificato Barclays XS3084791295: cedole fino all’11,40% con barriera capitale al 40%

    Analisi del certificato Barclays XS3084791295 con cedole mensili fino all’11,40%, barriere di protezione e scenari di investimento

    ARTICOLI RECENTI

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin oltre 120.000$: istituzioni e ETF spingono verso nuovi record

    Bitcoin sopra i 120.000$: ETF, banche e istituzioni alimentano il rally. Scopri le previsioni e perché il milione di dollari non è più utopia.
    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla Q3 2025: Risultati Record e Nuovi Modelli in Arrivo

    Tesla supera le attese nel Q3 2025 con 497.000 consegne e crescita nell’energia. Scopri analisi, prospettive e strategie per gli investitori.
    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Investire in AI. 3 Azioni AI con Potenziale Esplosivo Alternative a Nvidia

    Scopri le migliori azioni AI oltre Nvidia: Micron, ServiceNow e Super Micro Computer, tre titoli con forte crescita nell’Intelligenza Artificiale.
    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Nuovo BTP Valore Ottobre 2025: Analisi Completa di Rischi e Rendimenti

    Scopri se il BTP Valore Ottobre 2025 conviene davvero: cedole trimestrali, tassazione, premio fedeltà e migliori alternative per investire in sicurezza
    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    8 Azioni di Qualità da Comprare Ora: Opportunità anche con lo Shutdown USA

    Scopri 8 azioni di qualità da comprare ora nonostante lo shutdown USA: analisi completa su titoli tecnologici, difensivi e farmaceutici