BNP Paribas annuncia l’emissione di una nuova serie di certificate Memory Cash Collect no Autocall su panieri di indici con scadenza a quattro anni. Questo nuovo prodotto offre la possibilità di guadagni trimestrali con l’Effetto Memoria, che possono oscillare tra 1,30% (5,20% annuo) e 2% (8% annuo).
Caratteristiche distintive e flessibilità di investimento
Questi ultimi certificates Memory Cash Collect no Autocall proposte da BNP Paribas si distinguono per una serie di peculiarità uniche nel panorama dei prodotti finanziari. La loro flessibilità e il design innovativo offrono agli investitori nuove opportunità di investimento.
Tra le principali caratteristiche distintive c’è la clausola “No Autocall”. Questo significa che, a prescindere dall’evoluzione dei sottostanti, il certificato non termina nelle date di osservazione intermedie. Questa è una caratteristica che differenzia significativamente questi prodotti dagli altri Cash Collect, che hanno generalmente una durata di due o tre anni.
L’esposizione a mercati azionari diversificati
Un altro aspetto interessante di questa emissione di BNP Paribas è la diversità degli indici sottostanti. Si tratta di una selezione di indici azionari globali, che fornisce agli investitori l’opportunità di avere una esposizione ai mercati azionari di vari continenti e settori. Ciò permette di diversificare il portafoglio e di ridurre il rischio associato all’investimento in un unico mercato o settore.
Per esempio, il Memory Cash Collect no Autocall che si basa sugli indici Nasdaq 100 e Hang Seng Tech (ISIN: NLBNPIT1R353) offre un potenziale rendimento del 1,70% (6,80% annuo). Questo rendimento è possibile ogni trimestre in cui il valore di entrambi gli indici è almeno pari al livello Barriera, posto al 65% del loro valore iniziale. Inoltre, grazie all’Effetto Memoria, gli eventuali rendimenti non pagati in precedenza vengono aggiunti al rendimento successivo.
Protezione e Rischi
Al termine dei quattro anni, se il valore di entrambi gli indici è almeno pari al livello Barriera, il Certificate rimborsa l’importo nozionale (100 euro), più il rendimento trimestrale con Effetto Memoria. Tuttavia, se almeno uno degli indici chiude al di sotto del livello Barriera, l’importo rimborsato sarà proporzionale alla performance negativa dell’indice meno performante, con conseguente perdita parziale o totale dell’importo nozionale.
Luca Comunian, Distribution Sales, Global Markets Italy di BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, ha così commentato:
“I Memory Cash Collect certificate no Autocall su panieri di indici vanno a completare la nostra gamma di Certificate Cash Collect. Gli indici sottostanti sono stati combinati in ogni specifico certificate al fine di offrire un’esposizione a diverse economie o settori. Grazie all’ orizzonte temporale di quattro anni, questi strumenti permettono agli investitori di prendere posizione nel medio termine, un’ottica d’investimento strategica quando si guarda all’universo azionario.”
Conclusione
Questo nuovo prodotto di BNP Paribas rappresenta un’innovazione nel campo dei certificati. Offre una combinazione unica di flessibilità, rendimenti potenziali e esposizione a un mix di indici azionari globali. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è importante considerare attentamente i rischi prima di investire
Maggiori informazioni sulla gamma Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/prodotti-di-investimento/cash-collect/memory-cash-collect-indici/
Inoltre, sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.
Di seguito la lista dei nuovi prodotti emessi sul mercato SeDeX di Borsa Italiana:
BNP Paribas Corporate & Institutional Banking
BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo.
Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.
Nel 2021 BNP Paribas si è aggiudicata i riconoscimenti di “Emittente dell’anno”, “Miglior Certificato a Partecipazione” e “Premio all’innovazione” agli Italian Certificate Awards.
Il presente articolo è redatto da BNP Paribas a fini informativi e le informazioni in esso contenute non sono volte a fornire alcun servizio di consulenza, né costituiscono un’offerta al pubblico dei Certificati. Le informazioni a contenuto finanziario quivi incluse sono meramente indicative e hanno scopo meramente esemplificativo/informativo e non esaustivo. Prima dell’adesione leggere attentamente la documentazione di offerta relativa ai Certificate (disponibile sul sito investimenti.bnpparibas.it) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai relativi costi e al trattamento fiscale. Ove i Certificate siano vendute prima della scadenza, l’investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistate o vendute nel corso della loro durata, il rendimento potrà variare.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come gestire al meglio i Certificati di Investimento
I Certificati di Investimento sono la soluzione ideale per diversificare il tuo portafoglio e massimizzare i rendimenti.
Sul portale di DoveInvestire.com trovi una panoramica completa dei Certificates offerti dalla maggiori emittenti come Unicredit, Bnp Paribas, Leonteq e altri ancora, con informazioni dettagliate, consigli e strategie per aiutarti a scegliere l’opzione migliore per il tuo profilo di investitore.
I Certificati di Investimento sono strumenti finanziari versatili e flessibili che permettono di investire in diversi mercati e asset, come azioni, indici, materie prime e valute. Grazie alla nostre guide e articoli, potrai apprendere tutto ciò che c’è da sapere su questo interessante strumento di investimento, dalle sue caratteristiche e tipologie, ai vantaggi e rischi associati
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Certificates e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.