3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPerché Vendere Oro e Comprare Argento Oggi È una Mossa Intelligente

    Perché Vendere Oro e Comprare Argento Oggi È una Mossa Intelligente

    Perché Vendere Oro e Comprare Argento Oggi È una Mossa Intelligente

    Chi investe in metalli preziosi è da sempre attratto dalla solidità dell’oro. Tuttavia, un crescente numero di analisti e investitori sta rivalutando la propria posizione alla luce di uno scenario economico in rapido mutamento. L’argento, troppo spesso sottovalutato, sta guadagnando attenzione come opportunità concreta di investimento a basso rischio e con potenziale di rendimento straordinario.

    Negli ultimi anni, si è verificata un’evidente distorsione tra il valore reale e il prezzo di mercato dell’argento. Mentre l’oro viene accumulato dalle banche centrali e celebrato come riserva di valore, l’argento è diventato oggetto di acquisti silenziosi da parte di grandi potenze, industrie tecnologiche e investitori sofisticati.

    Cosa sta accadendo? Perché alcuni esperti stanno consigliando di vendere oro per acquistare argento? Il punto cruciale risiede in uno degli indicatori più ignorati dai risparmiatori: il gold silver ratio, un parametro storico che oggi si trova a livelli anomali. Questa sproporzione rappresenta un’occasione rara per chi vuole costruire un portafoglio patrimoniale più efficiente e strategico.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Il gold silver ratio: un segnale che non si può ignorare

    Cos’è il rapporto oro/argento e perché oggi è così importante?

    Il gold silver ratio indica quanti grammi (o once) di argento servono per acquistare un grammo (o oncia) di oro. Storicamente, questo rapporto si è mantenuto vicino a 16:1 in epoche in cui l’argento veniva riconosciuto come valore monetario alla pari dell’oro. Nei due secoli più recenti, la media si è stabilizzata intorno a 40:1.

    Oggi questo rapporto ha superato quota 100:1, un’anomalia che suggerisce che l’argento è drammaticamente sottovalutato rispetto all’oro. Ogni volta che il ratio ha raggiunto questi livelli, i cicli successivi hanno visto un recupero rapido e violento da parte dell’argento.

    Grafico Gold Silver Ratio

    Chi cerca su Google “quando comprare argento e vendere oro” dovrebbe considerare proprio il gold silver ratio come una bussola affidabile. Le probabilità storiche indicano che quando il rapporto supera 80:1 è un segnale di acquisto per l’argento e un’occasione per riequilibrare le proprie riserve di metalli preziosi.

    ✅ Investi sull’Argento con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Manipolazione dei mercati: perché il prezzo dell’argento è distorto?

    Uno degli aspetti meno discussi nel panorama degli investimenti in argento riguarda la manipolazione del prezzo sui mercati cartacei. Le grandi banche occidentali detengono da anni posizioni short fortemente concentrate sull’argento, molto più di quanto avvenga per qualsiasi altro metallo o materia prima.

    Nonostante questa repressione, stiamo assistendo a una crescita esponenziale nella richiesta di consegna fisica di argento sul mercato COMEX. Nell’ultima ondata, sono stati richiesti oltre 74 milioni di once di argento da parte di investitori istituzionali, segnando la seconda più alta consegna nella storia del mercato.

    È un chiaro segnale che qualcosa si sta rompendo. I grandi acquirenti vogliono metallo fisico, non contratti cartacei. Questo tipo di comportamento precede spesso movimenti di prezzo molto significativi. Ed è per questo che chi cerca “perché comprare argento fisico oggi” trova risposte negli squilibri tra domanda e offerta reali.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    La domanda globale cresce: cosa fanno le superpotenze?

    Nel corso degli ultimi cinque anni, India ha acquistato oltre 850 milioni di once di argento, mentre la Cina vola in Sud America per accaparrarsi Dore e concentrati, pagando anche il doppio dei prezzi occidentali. Anche la Russia ha annunciato pubblicamente l’inserimento dell’argento nelle sue riserve strategiche.

    Gli Stati Uniti, nel frattempo, stanno aumentando le importazioni di argento da Londra e dalla Svizzera, a conferma che la richiesta non proviene solo dal settore industriale, ma anche da chi vuole proteggere capitali da una crescente instabilità sistemica.

    È evidente che i governi e le élite finanziarie sono a conoscenza del vero valore dell’argento. L’investitore che si chiede “conviene investire in argento nel 2025?” dovrebbe osservare con attenzione queste dinamiche, che suggeriscono un futuro di scarsità e rivalutazione.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Investire in argento: una strategia di accumulo semplice ma potente

    Investire in argento: una strategia di accumulo semplice ma potente

    Andy Schectman ha condiviso una strategia personale che ha applicato per oltre tre decenni: acquistare argento ogni due settimane, senza eccezioni. Questa regolarità, apparentemente monotona, è in realtà una delle tecniche più efficaci per costruire un patrimonio reale e resiliente.

    Anche chi dispone di capitali modesti può beneficiare di un approccio metodico all’investimento in argento. Non serve speculare: accumulare nel tempo quantità costanti permette di approfittare delle fluttuazioni di mercato, ridurre il rischio medio e costruire un portafoglio di valore durevole.

    Inoltre, all’interno di un conto IRA o portafoglio pensionistico, l’argento offre vantaggi aggiuntivi come assenza di imposte sulle plusvalenze e semplificazione nella gestione logistica, rendendolo ideale per chi cerca un asset “low maintenance” e ad alta efficienza.

    Perché l’argento è vera ricchezza, non solo uno strumento speculativo

    L’errore più comune tra chi si avvicina ai metalli preziosi è considerare oro e argento come strumenti per diventare ricchi. Schectman chiarisce: l’argento è già ricchezza. È stato tale per migliaia di anni, e continua a esserlo oggi.

    Gli investitori consapevoli acquistano argento per uscire dal sistema, per proteggere la propria capacità d’acquisto in un contesto di inflazione, debito pubblico crescente e instabilità monetaria. E anche se esiste un potenziale concreto di rivalutazione, il vero motivo per possederlo è la sicurezza patrimoniale che offre.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker