3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiShopping natalizio? Ecco le azioni da mettere sotto l'albero

    Shopping natalizio? Ecco le azioni da mettere sotto l’albero

    Per molti lo shopping natalizio è già iniziato, ma se guardiamo il mercato azionario, quali titoli sono pronti per correre a fine dell’anno e oltre?

    Le vacanze sono vicine. La maggior parte degli acquirenti natalizi probabilmente farà la maggior parte dei loro acquisti online quest’anno, poiché COVID-19 continua a frenare le attività sociali. E mentre la maggior parte di noi pensa a vestiti, giocattoli, prodotti tecnologici per i regali di Natale, investire su queste azioni potrebbe essere un ottimo regalo per te. Queste le società su cui investire per la fine del 2020 e nel 2021.

    Un nome inarrestabile

    Quest’anno Amazon ha guadagnato un vantaggio ancora maggiore rispetto a molti dei suoi rivali. I recenti dati di vendita al dettaglio hanno mostrato un calo del 52% del traffico degli acquisti fisici durante il Black Friday, mentre la spesa per gli acquisti online è aumentata del 21,6% anno su anno a $ 9 miliardi. Una situazione che gioca a favore di Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha già visto decollare le vendite quest’anno anche se questo non è una novità per l’azienda. Le vendite nette sono aumentate del 37% nel solo terzo trimestre, raggiungendo i 96,1 miliardi di dollari. Durante i primi nove mesi dell’anno, le vendite nette totali sono aumentate del 34,9% a 260,5 miliardi di dollari.

    Non investire su azioni Amazon significa chiudere gli occhi. L’azienda è coinvolta in così tanti settori, tra cui la creazione di contenuti, la spesa e, soprattutto, i servizi di cloud computing. Con la maggior parte delle sue entrate ancora in fase di reinvestimento.

    La valutazione relativa agli utili è sempre stata una questione scottante. Il fatto è che ogni volta che le azioni di Amazon sono aumentate la valutazione è stata messa in discussione. Ma la politica di reinvestimento aggressivo di Amazon continua a portare alla crescita e finché continua a farlo, sembra improbabile che gli investitori perderanno il loro amore per questo titolo.

    Entrando nel periodo di Natale, ci saranno veramente molti acquisti online, e regalarsi azioni di Amazon per Natale può essere una scommessa sicura. L’orientamento del quarto trimestre ha fornito aspettative per una crescita dei ricavi dal 28% al 38%.

    Un corsa pazza senza freni

    Quando si parla di correre in borsa, la prima azione che ci viene in mente è Tesla. Il titolo del produttore di auto elettriche ha visto crescere le sue quotazioni oltre il 600% su base annua mentre il CEO Elon Musk è diventato la seconda persona più ricca al mondo.

    C’è chi pensa che dietro le azioni Tesla si nasconda una enorme bolla pronta scoppiare, ma una cosa è certa, l’ascesa vertiginosa del principale produttore di veicoli elettrici non sembra frenare la corsa, e dopo l’aumento vertiginoso nel 2020, le azioni Tesla sono per molti analisti un buon investimento.

    La ragione principale per investire su azioni Tesla è il vantaggio competitivo dell’azienda ha rispetto ad altri titoli automobilistici. Tesla è, dopo tutto, la prima azienda automobilistica in oltre cinquant’anni che è riuscita a passare da zero alla produzione di massa.
    Tesla è anche molto apprezzata per la sua innovazione e, grazie alla forte crescita del prezzo delle azioni ha quasi eliminato completamente le preoccupazioni di cassa per l’azienda.

    Se guardiamo al futuro, i veicoli elettrici prenderanno una fetta importunante dell’industria automobilistica. Un rapporto del 2019 di Allied Market Research prevede che il mercato globale dei veicoli elettrici possa crescere di quasi il 23% all’anno fino al 2027.

    Negli ultimi giorni, oltre alle previsioni rialzista di Goldman Sachs, anche Dan Ives di Wedbush ha fissato il target price su Tesla pari a 800-1000 dollari per azione.

    Cosa succedere veramente è impossibile saperlo, di certo è che i prossimi giorni, con il debutto di Tesla nell’indice S&P 500, gli azionisti si aspettano fuochi d’artificio. Il 18 dicembre sarà il giorno della resa dei conti per Tesla.

    Coloro che sono interessati a un investimento a lungo termine in Tesla avranno alcune cose da considerare. In assenza di notizie aziendali contrarie, c’è motivo di credere che il percorso di minor resistenza per il prezzo delle azioni di Tesla nelle prossime due settimane sarà al rialzo. In seguito all’aggiunta del titolo del 21 dicembre, molti trader a breve termine venderanno le loro azioni per un profitto, creando potenzialmente un calo a breve termine. Ciò che potrebbe avere più senso per coloro che vogliono investire su azioni Tesla, è acquistare la metà ora e quindi attendere fino a quando l’evento S&P 500 e successivamente acquistare l’altra metà subito dopo.

    Ti potrebbe interessare: Trading su Azioni | Come Investire su CFD di Azioni di Borsa

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker