3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiRivoluzione nel Mercato Forex. Nuova Dinamica Dollaro-Azioni e Complessità della Fed

    Rivoluzione nel Mercato Forex. Nuova Dinamica Dollaro-Azioni e Complessità della Fed

    Ultime tendenze del mercato Forex. Dalla metamorfosi del Dollaro alla complessità della Fed, dalle previsioni Euro/Dollaro all'impatto sulla valuta dei mercati emergenti

    Rivoluzione nel Mercato Forex

    L’eco dell’ultimo scontro finanziario risuona ancora, avendo portato venerdì un’alterazione significativa nel mercato forex. Negli ultimi mesi, abbiamo osservato una trasformazione cruciale nelle correlazioni. Tradizionalmente, i mercati azionari degli Stati Uniti tendevano a comportarsi in modo opposto al Dollaro. Tuttavia, attualmente, sembrano spostarsi all’unisono con il Dollaro.

    Il Dollaro americano ha subito un cambiamento drastico, mutando da moneta d’investimento a moneta di riparo: se i mercati azionari si abbassano, il Dollaro segue la stessa traiettoria e viceversa. Ciò implica che il Dollaro trae vantaggio sia dall’incremento che dal crollo delle borse.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Le Complessità della Fed

    La Fed, la banca centrale americana, appare bloccata in una situazione di impasse. Le dichiarazioni rilasciate da Paolo, un membro della banca, riflettono una preoccupazione in crescita. Paolo ha manifestato la sua inquietudine riguardo al ritardo nell’influenza della politica monetaria sull’economia concreta.

    Nel migliore dei mondi, avrebbe voluto assistere a una decelerazione più significativa dell’economia americana, poiché questo avrebbe portato a un’inflazione più contenuta. Ciononostante, i dati macroeconomici indicano un’economia americana ancora vigorosa, che esercita pressione sulla Fed per innalzare il costo del denaro.

    Tuttavia, la Fed si ritrova in una posizione ardua. Non può elevare i tassi a causa della sofferenza delle banche regionali, ma i dati positivi potrebbero costringerla a farlo. Questa contraddizione ha generato turbolenze nei mercati, con il Dollaro e le borse che hanno subito un calo.

    Proiezioni sull’Euro/Dollaro

    Riguardo al rapporto Euro/Dollaro, è rilevante osservare un livello di supporto chiave a 107,50/60. Se questo livello viene infranto, potremmo assistere a un declino dei prezzi fino a 104,90/105.

    Se, al contrario, l’Euro riesce a spezzare il livello di resistenza di 1,11, possiamo aspettarci un movimento verso 1,15. Le prossime due settimane saranno decisive per stabilire la direzione del mercato.

    Nonostante la fragilità economica in Europa, l’Euro potrebbe crescere non tanto per la sua forza, ma piuttosto per la debolezza del Dollaro.

    Panorama delle Valute dei Mercati Emergenti

    Attualmente, le valute dei paesi emergenti sono sottoposte a pressione a causa di un doppio urto: la debolezza del dollaro e l’incremento del costo delle materie prime. Questi fattori hanno avuto un impatto rilevante sul valore di queste valute, generando un ambiente di mercato complesso.

    La debolezza del dollaro statunitense ha provocato un effetto destabilizzante sulle economie emergenti, dato che molte di queste nazioni sono fortemente dipendenti dal commercio internazionale e dall’importazione di beni. Quando il dollaro è debole, i costi di queste importazioni si innalzano, esercitando pressione sulle economie locali e, di conseguenza, sulle loro valute.

    Contemporaneamente, l’incremento dei prezzi delle materie prime ha avuto un impatto notevole, dato che molti mercati emergenti sono esportatori netti di queste risorse. Mentre un aumento dei prezzi delle materie prime può essere positivo per le economie esportatrici, può anche generare inflazione e instabilità economica, elementi che possono danneggiare il valore delle valute locali.

    Tuttavia, c’è una luce alla fine del tunnel. Se la debolezza del dollaro dovesse persistere o addirittura intensificarsi, le valute dei mercati emergenti potrebbero iniziare a vedere un rafforzamento. Questo fenomeno è dovuto al fatto che un dollaro più debole rende le importazioni più economiche e potrebbe contribuire a stimolare la crescita economica nei mercati emergenti.

    Il Contesto della Sterlina Britannica

    Dopo un periodo di fragilità, la sterlina britannica ha mostrato segnali di vigore, grazie a una serie di dati economici positivi. Tuttavia, la situazione rimane incerta a causa dell’attuale fase di negoziati post-Brexit con l’Unione Europea.

    Un potenziale scoglio per la sterlina potrebbe essere un ritardo nell’approvazione di un nuovo accordo commerciale, che potrebbe innescare un periodo di incertezza e volatilità. Inoltre, la Banca d’Inghilterra potrebbe essere costretta a intervenire se l’influenza dovesse accelerare oltre le aspettative.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Il contesto attuale del mercato forex è in continua mutazione. L’effetto della politica monetaria e la situazione economica globale svolgono un ruolo essenziale nel definire le dinamiche delle valute principali.

    È sempre consigliabile per gli investitori rimanere aggiornati sulle notizie economiche e monitorare attentamente i movimenti dei mercati per prendere decisioni di investimento informate.

    Ricordatevi, investire in valuta può essere rischioso e dovrebbe essere fatto con prudenza. Consultate sempre un consulente finanziario prima di fare investimenti di grande entità.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker