Il mercato delle criptovalute e le borse festeggiano l’annuncio del rialzo dei tassi di 25pt della Fed. Mentre la capitalizzazione di mercato supera ancora una volta le valutazioni di 1 trilione di dollari, l’azionario Usa vola. Questo è quello che è successo.
Era una notizia tanto attesa quanto prevista, la Federal Reserve ha annunciato un aumento dei tassi di 25 punti base portando i tassi di interesse al 4,75%, il valore più alto in quasi 15 anni.
L’aumento dei tassi da parte delle banca centrale americana è stato in linea con le aspettative, mentre il presidente della Fed, Jerome Powell accenna a futuri rialzi dei tassi in vista di quest’anno.
Nuovo rialzo dei tassi da parte della Fed
Nel lungo periodo, la Fed mira a raggiungere la massima occupazione e portare l’inflazione americana sotto il suo obiettivo del 2%. Nel suo sforzo per raggiungere questi obiettivi, la banca centrale americana continuerà ad aumentare i tassi.
Durante la sua conferenza stampa di ieri, il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato:
“Il mercato del lavoro continua a essere sbilanciato. Saranno necessarie prove sostanzialmente maggiori per determinare che l’inflazione è su un percorso discendente sostenuto. Un processo disinflazionistico è iniziato ed è in una fase iniziale.
Questo aumento dei tassi di 25 punti base segna già un rallentamento rispetto al ritmo dei precedenti aumenti dei tassi. Per tutto l’ultimo anno del 2022, la Federal Reserve ha continuato con i suoi aumenti dei tassi da 50 a 75 punti base.
Powell ha aggiunto:
“il passaggio a un ritmo più lento consentirà al comitato di valutare meglio i progressi dell’economia rispetto ai nostri obiettivi. Continuiamo ad anticipare che gli aumenti in corso nell’intervallo obiettivo del tasso sui fondi federali saranno appropriati”.
Sta arrivando una recessione o la Fed farà un pivot?
Alcuni esperti del mercato ritengono che la Federal Reserve potrebbe abbandonare la sua politica monetaria di aumento dei tassi nonostante Powell accenni a ulteriori aumenti. Ma altri credono che se la Fed continua con le sue azioni, una recessione potrebbe essere imminente.
Tra gli utili societari del quarto trimestre, i benchmark azionari hanno avuto un certo impulso con alcune società che hanno annunciato profitti resilienti. Mercoledì le azioni di Advance Micro Devices (AMD) sono aumentate di oltre il 12% a causa di un forte calo degli utili. Ieri l’indice S&P 500 ha chiuso in rialzo dell’1% a 4.119,21 punti.
Allo stesso modo, il più ampio mercato delle criptovalute è aumentato di oltre il 4% e attualmente è scambiato sopra ad 1 trilione di dollari. Il prezzo del Bitcoin (BTC) è aumentato di oltre il 3% ed è attualmente scambiato a 23.800 dollari con una capitalizzazione di mercato di 459 miliardi di dollari.
Anche lo spazio altcoin sta mostrando grandi guadagni con Ethereum (ETH), Cardano (ADA) e Polygon (MATIC) rispettivamente del 5-12%.
Leggi anche: In che modo l’ultima mossa della Fed potrebbe influire sugli investitori?
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.