Prosegue al ribasso il prezzo dell’oro in questo inizio di luglio. Il metallo prezioso dopo essere scivolato sotto quota 1.300 dollari per oncia, ha raggiunto nelle ultime ore quota 1.250 dollari, valori più bassi del 2018.
Sul metallo giallo continuano a pesare le incertezze sugli sviluppi della guerra commerciale tra USA e Cina, con gli Stati Uniti che si preparano a far entrare in vigore dazi del 25% sui di beni importati dalla Cina il prossimo venerdì, e con la Cina che intende rispondere con dazi su beni e prodotti agricoli provenienti dagli USA.
A questo si aggiunge il rialzo del Dollaro, correlazione inversa con l’oro, con l’indice futures, il Dollar Index, che segna in questo momento +0,41% a 94,62 punti base.
Questa mattina la quotazione dell’oro è scesa fino a 1.246 dollari per poi risalire negli ultimi minuti verso quota 1.250.
Approfondimenti su: Continua la fase di discesa dell’ORO ma le cose potrebbero presto cambiare
È il momento buono per comprare?
A questi prezzi potrebbe essere buono per acquistare oro. Sia in forma speculativa che per un investimento a lungo termine, acquistare oro potrebbe rivelarsi una buona scelta.
Detto questo, possibili ribassi potrebbero ancora verificarsi, ma non ci aspettiamo crolli anche perché, come riportato da Carlo Alberto De Casa, capo analista di ActivTrades, qualcuno sta approfittando del calo del prezzo dell’oro per fare nuovo shopping: si tratta di numerose banche centrali, che acquistano il prezioso per le loro riserve. Fra queste spicca senz’altro la Russia, che acquista stabilmente lingotti ormai da circa 40 mesi, continuando nel suo interminabile percorso di acquisti di oro che lo hanno portato a detenere la quinta riserva mondiale davanti alla Cina, anch’essa stabile compratrice di metallo giallo.
Qui di seguito il grafico dell’oro dell’ultimo anno:
Clicca QUI per vedere il grafico tecnico dell’oro in tempo reale
Una chiara opportunità di trading sul mercato dell’oro che dai 1.300 dollari attuali, i prezzi potrebbero correre fino ai massimi del 2016 a 1.375 dollari per oncia.
Un livello chiave questo che, in caso fosse raggiunto e superato, potrebbe aprire un nuovo orizzonte rialzista per metallo prezioso.
Analisi grafica e livelli operativi del mercato dell’ORO
Nel momento in cui scriviamo l’ORO si trova a 1.249,23 dollari l’oncia in ribasso dello 0,27%.
Se il metallo prezioso dovesse scendere sotto al livello di supporto a 1.247 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.240 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.237 dollari l’oncia.
Se i prezzi dell’oro dovessero invece tornare a salire superando il livello di resistenza a 1.255 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.261 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.268 dollari l’oncia.
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Trading sull’oro attraverso i CFD
Il trading sull’oro presenta grandi vantaggi come per esempio:
- Possibilità di guadagnare sia al rialzo che al ribasso dei prezzi
- Non ci sono commissioni
- Investire somme più grandi di quelle che si hanno a disposizione grazie alla leva finanziaria
- Il capitale iniziale per i primi investimenti basso
- Mercato aperto 24 ore su 24 5 giorni su 7
- Alta liquidità
- Grandezza del mercato
- Possibilità di investire a breve, medio e lungo termine
Per iniziare a fare trading sull’oro se non si ha la conoscenza di base può essere difficile; quello che bisogna fare è studiare la materia dell’analisi tecnica, come funzionano gli investimenti e le piattaforme che permettono di operare. Molto importante è capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, con i quali studiare una strategia operativa per guadagnare, dei grafici e degli indicatori con i quali individuare il trend e la volatilità dei prezzi.
Tutto questo lo puoi apprendere attraverso i nostri ebook gratuiti sul trading. Sul portale www.doveinvestire.com abbiamo dedicato una intera sezione alla formazione con ebook e strumenti di trading che puoi vedere QUI.
Questi gli ebook consigliati per iniziare
INVESTIRE CON I CFD
Contenuto: L’ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo semplice come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari, con lo scopo di individuare le migliori opportunità.
Nelle 78 pagine, l’ebook mostra come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma di trading e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.
L’obiettivo di questa guida è quello di fornire un set completo di tecniche e strumenti che possano aiutare a prendere le migliori decisioni.
Fai trading sull’oro in sicurezza
Sei alla ricerca di un Broker affidabile e che offra tutti gli strumenti necessario per fare trading sui mercati finanziari in modo semplice?
Abbiamo selezionato alcuni dei migliori broker in termini di sicurezza, strumenti di trading, supporto e formazione. Tutti i broker presenti in questa pagina offrono la possibilità di fare trading su forex, azioni, materie prime (oro, argento, ecc…), indici di borsa, CFD e criptovalute.
Scegli il broker più adatto alle tue esigenze, metti in pratica le tue capacità ma senza rischiare nulla grazie al conto demo gratuito.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Dove investire segue costantemente il mercato dei cambi (e non solo) con analisi di mercato, livelli operativi e news sui mercati finanziari. Per rimanere aggiornato attiva le notifiche dal pulsante in basso a sinistra o seguici alla pagina Facebook www.facebook.com/doveinvestire.blog