3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPrevisioni Ribassiste sui Mercati Azionari: Scopri Cosa ci Aspetta

    Previsioni Ribassiste sui Mercati Azionari: Scopri Cosa ci Aspetta

    🔍 Cosa ci riserva il futuro per i mercati azionari? Scoprilo nell'ultima analisi sul ruolo del tasso di disoccupazione e delle politiche delle banche centrali

    Previsioni Ribassiste sui Mercati Azionari: Scopri Cosa ci Aspetta

    Nonostante i mercati azionari attualmente si attestino ai massimi, mi attendo una flessione nel prossimo futuro. Questa prospettiva deriva dalla mia interpretazione di vari eventi e dati economici. Spero di guidarvi attraverso il mio pensiero e delineare le aree da tenere d’occhio mentre navighiamo insieme nelle prossime settimane.

    La mia previsione ribassista si basa su vari indizi. Ho previsto, e continuo a prevedere, una diminuzione dopo la chiusura del secondo trimestre del 2023. Ecco, ci siamo. Siamo entrati nel terzo trimestre (luglio-settembre), il periodo in cui mi aspetto una diminuzione. Ma quali potrebbero essere le cause scatenanti di questo calo?

    Investi in azioni senza commissioni

    Il Ruolo del Tasso di Disoccupazione Americano

    Il tasso di disoccupazione americano, un dato previsto per il 7 luglio, è qualcosa da tenere d’occhio. Si prevede che si attesterà al 3,7%, coerente con le stime precedenti. Perché questo dato è importante?

    La disoccupazione svolge un ruolo significativo in due aree. In primo luogo, si interseca con le dimensioni economiche più rilevanti, dall’inflazione ai tassi di interesse. Questi due fattori influiscono sul tasso di disoccupazione, che è critico per la seconda area di interesse: la correlazione di lungo periodo tra il Nasdaq e il tasso di disoccupazione. Quando vediamo un aumento del tasso di disoccupazione partendo dai minimi, iniziamo a osservare una marcata diminuzione del Nasdaq.

    L’Influenza delle Banche Centrali

    Oltre alla disoccupazione, ci sono altre considerazioni da tenere in mente, come le politiche delle Banche Centrali del Giappone (BoJ) e dell’Inghilterra (BoE).

    La Bank of Japan potrebbe dover intervenire nel mercato a causa di un’importante svalutazione dello Yen rispetto al dollaro. Un’azione di questo tipo da parte della BoJ sarebbe decisiva nel mercato delle valute.

    Parallelamente, la Bank of England affronta delle sfide sul mercato obbligazionario. I titoli di Stato britannici hanno un rendimento superiore al 4,3%, il più alto tra le principali economie. Questo rendimento supera quelli dei titoli italiani, tedeschi, francesi, portoghesi, greci e spagnoli.

    L’elevato rendimento dei titoli britannici, unito a un’inflazione ancora troppo alta rispetto ai tassi di interesse sul mercato monetario, potrebbe costringere la BoE a un approccio hawkish, aumentando di nuovo i tassi. Questo avrebbe un effetto diretto sul tasso di interesse di riferimento sul mercato monetario, influenzando i mutui negli Stati Uniti.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusioni: Cosa ci Riserva il Futuro?

    Questo mese, dovremmo tenere d’occhio un possibile intervento da parte della BoJ sul mercato valutario e della BoE sul mercato obbligazionario. Inoltre, è importante monitorare l’andamento del tasso di disoccupazione previsto per il 7 luglio. Un aumento di tale tasso potrebbe essere determinante per una flessione dei mercati azionari.

    Perché sostengo questo? Non ho cambiato idea a causa di una semplice ragione: le mie analisi effettuate mesi fa, relative all’evoluzione dei mercati da fine 2022, si sono rivelate accurate. Gli indici legati all’inflazione hanno rispettato le previsioni, e non ho motivo di cambiare idea.

    Ora, la nostra attenzione deve rivolgersi ai fattori sopracitati, in particolare il tasso di disoccupazione e le azioni delle banche centrali.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker