3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiPrevisioni di Morgan Stanley: Il Dollaro Scenderà del 9% entro 12 Mesi

    Previsioni di Morgan Stanley: Il Dollaro Scenderà del 9% entro 12 Mesi

    Un momento chiave per il dollaro USA: cosa aspettarsi secondo Morgan Stanley

    Previsioni di Morgan Stanley: Il Dollaro Scenderà del 9% entro 12 Mesi

    Una delle previsioni più discusse degli ultimi giorni arriva direttamente da Morgan Stanley, che lancia un segnale d’allarme per il dollaro USA: nei prossimi dodici mesi, la valuta statunitense potrebbe perdere fino al 9% del suo valore. Si tratta di una prospettiva che sta già spingendo analisti, investitori retail e istituzionali a rivedere i propri portafogli.

    Questa proiezione non nasce da un improvviso crollo della fiducia verso gli Stati Uniti o da una crisi del sistema finanziario. Al contrario, la previsione parte da un’analisi tecnica e macroeconomica che coinvolge elementi come la copertura valutaria degli investitori stranieri, l’evoluzione dei tassi Fed e l’andamento dei rendimenti obbligazionari a lungo termine.

    Chi investe in dollari o ha esposizioni a strumenti finanziari denominati in USD non può ignorare questo scenario. Approfondire cosa c’è dietro queste previsioni può fare la differenza tra una strategia prudente e una posizione scoperta nei confronti di una valuta che potrebbe entrare in una fase di debolezza tecnica prolungata.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Perché Morgan Stanley prevede un calo del dollaro USA

    Il team di ricerca di Morgan Stanley ha messo in evidenza un cambio di comportamento da parte degli investitori internazionali: senza vendere direttamente asset denominati in dollari, molti stanno aumentando i livelli di copertura valutaria sui loro portafogli. Questo passaggio tecnico implica operazioni sul mercato dei derivati che generano una pressione ribassista sul dollaro USA.

    Questa mossa nasce dalla necessità di ridurre il rischio cambio su investimenti in asset americani, come le azioni dell’indice S&P 500 o i titoli del Tesoro. In sostanza, chi investe fuori dagli Stati Uniti vuole proteggersi da un possibile calo della valuta di riferimento, senza però disimpegnarsi dagli asset che, al contrario, continuano ad attrarre capitali.

    Questa strategia di hedging valutario rappresenta un fattore sottovalutato, ma cruciale per comprendere le dinamiche valutarie attuali.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Copertura valutaria e flussi di capitale: un effetto domino sul dollaro

    Aumentare la copertura valutaria significa vendere indirettamente dollari per acquistare contratti future, swap o altri strumenti derivati in valuta locale. È un’operazione invisibile all’occhio poco esperto, ma che ha impatti reali sull’equilibrio domanda-offerta del biglietto verde.

    Secondo Morgan Stanley, questo comportamento è destinato a intensificarsi nei prossimi mesi, contribuendo in modo determinante al calo del dollaro USA. Non si tratta quindi di un semplice disinteresse per gli asset americani, ma di una gestione più efficiente e prudente del rischio di cambio da parte degli investitori globali.

    Tassi Fed e curva dei rendimenti: il secondo fronte del ribasso

    Il secondo pilastro dell’analisi riguarda le aspettative sui tassi Fed. Morgan Stanley si aspetta che la Federal Reserve avvii un ciclo di tagli a partire dal 2026, con una riduzione complessiva di 175 punti base. Questo scenario è ben più aggressivo rispetto a quanto attualmente prezzato dal mercato.

    La conseguenza diretta sarebbe una forte variazione nella curva dei rendimenti: i tassi a breve calerebbero, mentre quelli a lungo potrebbero rimanere più stabili, dando origine a un forte steepening. Questa configurazione tecnica tende a verificarsi in contesti di politica monetaria espansiva e riflette una maggiore aspettativa di crescita futura dopo una fase di rallentamento.

    Storicamente, periodi simili sono stati accompagnati da una debolezza del dollaro USA, che si è tradotta in una perdita di valore sul mercato valutario. Un contesto ideale per gli investitori che operano in valute estere o che intendono approfittare di un posizionamento short sul dollaro.

    ✔️ Fai Trading sul Forex con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Il contesto macroeconomico e le scelte degli investitori istituzionali

    L’analisi di Morgan Stanley prende in considerazione anche il comportamento dei grandi gestori globali. L’aumento della copertura valutaria non è soltanto una questione tecnica, ma anche un riflesso delle preoccupazioni geopolitiche e delle incertezze sulla futura politica monetaria statunitense.

    Nel contesto attuale, anche piccoli movimenti nei flussi di capitale possono innescare reazioni a catena, in particolare su valute fortemente esposte come il dollaro USA. Il ruolo dominante che il biglietto verde ha ricoperto finora non è in discussione, ma è evidente che si stia aprendo una nuova fase in cui la gestione valutaria sarà decisiva per i ritorni reali degli investitori globali.

    Cosa dovrebbe fare chi investe oggi

    Chi ha esposizioni dirette o indirette sul dollaro USA dovrebbe valutare l’opportunità di integrare strumenti di copertura valutaria nella propria strategia. Anche chi investe in ETF globali o obbligazioni statunitensi potrebbe trarre vantaggio da una maggiore attenzione alla componente valutaria.

    In parallelo, i trader e gli investitori più esperti potrebbero considerare scenari ribassisti strutturati sul dollaro, sfruttando strumenti come opzioni, CFD o future, laddove la loro tolleranza al rischio lo consenta.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker