Il terzo trimestre del 2023 ha portato con sé molte incertezze sul mercato azionario. Se prendiamo come riferimento l’S&P 500, indice rappresentativo delle 500 principali società quotate sulle borse americane, spesso considerato un barometro per il mercato azionario globale, ha visto un calo significativo, toccando una perdita del 7% nei mesi di agosto e settembre. Per gli investitori, questi sono stati mesi di grande incertezza e tensione.
Tuttavia, come spesso accade dopo la tempesta, c’è sempre una luce. E quella luce, questa volta, è stata data dall’ultimo report sull’inflazione americana, che ha potenzialmente segnato una svolta per il mercato azionario.
Risultati Sorprendenti dal Report PCE
Il report delle spese di consumo personali (PCE) è uno degli indicatori economici più seguiti dagli analisti e dagli investitori. Ed è proprio questo report di agosto a portare notizie che hanno fatto tirare un sospiro di sollievo a molti. Contrariamente alle aspettative, ha mostrato che le pressioni inflazionistiche erano meno intense di quanto temuto.
A differenza delle previsioni, l’inflazione americana nel mese di agosto è cresciuta solo dell’0,4%, mentre l’inflazione core, che esclude le voci più volatili come cibo ed energia, ha mostrato una crescita dello 0,1%, ben al di sotto dell’incremento previsto dello 0,2%. Ancora più sorprendente è stata la riduzione del tasso core di 42 punti base rispetto al mese di luglio, un dato che non si vedeva dallo scoppio della pandemia di COVID-19 all’inizio del 2020.
Il Mercato Azionario e l’Inflazione
La correlazione tra inflazione e mercato azionario è sempre stata di grande interesse per gli analisti. Durante l’ultimo anno, abbiamo visto come l’inflazione abbia giocato un ruolo cruciale nell’andamento delle azioni. Dall’inizio del 2022 fino al giugno 2023, il tasso d’inflazione ha mostrato un trend al ribasso. Questo ha portato a una sequenza di 12 mesi di disinflazione, segnando uno dei periodi di calo più lunghi nella storia economica americana.
Ma come ogni trend, anche questo si è interrotto. A luglio 2023, l’inflazione ha invertito la sua direzione, segnando due mesi consecutivi di reinflazione. Questo cambio di direzione ha avuto riflessi diretti sul rally del mercato azionario, causando tensioni tra gli investitori.
Tuttavia, le previsioni sono nuovamente positive. Le aspettative attuali, basate anche sul Modello Nowcasting della Cleveland Fed, prevedono un ritorno al trend disinflazionistico.
Un Possibile Rally del Mercato Azionario all’Orizzonte?
Se l’inflazione torna a rallentare, come indicano le previsioni, il mercato azionario potrebbe beneficiarne. Storicamente, periodi di disinflazione hanno spesso favorito la crescita delle azioni. E con l’inflazione che potrebbe tornare a calare, c’è un crescente ottimismo tra gli investitori per un possibile rally del mercato azionario verso la fine dell’anno.
La relazione inversa tra inflazione e andamento delle azioni è stata evidente negli ultimi anni: quando l’inflazione sale, le azioni tendono a scendere e viceversa. Questo meccanismo, legato alle politiche delle banche centrali e alla psicologia degli investitori, sembra ora propendere verso un rinnovato ottimismo.
Riflessioni Finali: L’Importanza delle Previsioni
L’arte delle previsioni del mercato azionario non è mai semplice. Tuttavia, gli indicatori attuali, uniti alle aspettative inflazionistiche, suggeriscono che potremmo essere alla vigilia di un periodo positivo per le azioni. Mentre l’inflazione gioca un ruolo cruciale nell’andamento del mercato, è sempre essenziale guardare a un insieme più ampio di fattori per prendere decisioni informate.
Osservando l’orizzonte, sembra che il rally del mercato azionario sia una prospettiva concreta. E per gli investitori, questo potrebbe significare nuove opportunità e la possibilità di capitalizzare su questo potenziale cambiamento di direzione.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.